Vai al contenuto
PLC Forum


Whirlpool Awo/D 4311


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti. Dopo che per due giorni l'ho vista li ho recuperato questa lavatrice che era vicino ad un cassonetto dell'immondizia

20120608399.jpg

e l'ho presa su tanto per divertirmici un pò. Ho provato ad accenderla e si accende, ho provato la centrifuga con anche lo scarico e funziona, ho fatto partire il lavaggio rapido e scalda l'acqua staccando poi tensione alla ragguinto temperatura. Quindi non riesco a capire che difetto possa avere. Ho smontato per controllarla una spazzola ed è lunga quasi 3 cm quindi anche quelle sono ok. Ho chiuso e riaperto l'oblo più volte e si è sempre correttamente bloccato.Che altre prove posso fare? Esiste un test per testare tutte le parti della lavatrice?


Inserita:

ciao

se non ricordo male allora:

seleziona il progamma scarico

premi 2 volte il tasto reset

premi 2 volte il tasto avvio

e per ultimo premi tutti i tasti del timer e dell'interfaccia::::)))

Inserita:

grazie. Provero'. Adesso avrei un' altra curiosita'. Visto che alla vaschetta detersivo arrivano due tubi da due elettrovalvole(entrambe funzionanti) e nessuna levetta, come funziona il sistema? Una elettrovalvola per il prelavaggio, una per il lavaggio e assieme per l'ammorbidente? Ho visto che entrambi i tubi che vanno nella vaschetta all'uscita hanno una inclinazione latelare di circa 45 gradi. Grazie

Inserita:

ciao. Smontando il filtro ho visto che manca la guarnizione in fondo. Questo puo creare problemi con lo scarico?

Diomede Corso
Inserita:
Quindi non riesco a capire che difetto possa avere

ci sarebbe da aprire la solita polemica... crisi, consumismo, ignoranza, ecc. lasciamo stare :thumb_yello:

Quella lavatrice è una baracca nel senso che ha la vasca chiusa e dunque partitii cuscinetti butti tutto, poi dava problemi al cablaggio nel senso che penso sia un caso tu abbia fatta una prova ed è andato tutto bene... prova a metterla in uso e vedrai che inizierà a fare cose strane, tipo fermarsi con dei lampeggi (qusi) incomprensibili...

Comunque il mobile sembra ben messo... recuperi un'altra vasca magari o apri quella e ci piazzi su un'altro pannello comandi... praticamente una delle tante mitiche lavatrici Frankeistein :lol:

Inserita:

Ciao. I cuscinetti sono state una delle prime cose che ho controllato se non la prima, assenza di trafilamento. La vasca dietro e perfettamente pulita. Quindi tu dici di cambiargli il frontale con relativa scheda, giusto?

Inserita: (modificato)

Qua non ci dovrebbe essere una gurnizione?immaginebye.jpg

La sua assenza puuò creare qualche problema?

Il problema che mi dicevi sopra non si risolveva neanche col cambio scheda?

Modificato: da Omissam74
Inserita:

Ciao. Girando sui ricambisti su internet ho visto che il filtro è così. Magari nel pomeriggio provo a fare un lavaggio completo alla lavatrice. A proposito della mia curiosità su come va l'acqua nella vaschetta dell'ammorbidente nessuno sa dirmi niente?

Diomede Corso
Inserita:
Visto che alla vaschetta detersivo arrivano due tubi da due elettrovalvole(entrambe funzionanti) e nessuna levetta, come funziona il sistema? Una elettrovalvola per il prelavaggio, una per il lavaggio e assieme per l'ammorbidente?

:thumb_yello: esatto! Assieme per l'ammorbidente. Credo si tratti di un brevetto Merloni della prima metà anni 80 crica... sviluppato poi negli anni in diverse viarianti e applicazioni

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...