giggi_the-mind Inserito: 9 giugno 2012 Segnala Inserito: 9 giugno 2012 Ciao, ho una lavatrice Ariston Margherita 2000 modello ALS89X dal 2003. Da un settimana circa, la lavatrice ha un difetto strano. Imposto, ad esempio, il programma 4 a lavatrice spenta e poi la faccio partire. La macchina inizia col caricare correttamente l'acqua e procede col lavaggio normalmente. Peccato che, dopo più di un'ora non passa al risciaquo/centrifuga e continua a lavare all'infinito. Resettando il programma, ovvero spostando la manopola sul fine pogramma e successivamente riportando la manopola sullo step successivo previsto dal programma 4 (c'è il simbolo della vaschetta), la lavatrice continua col normale funzionamento e porta a termine il suo compito. Questo strano comportamento si verifica anche con i programmi 6 e 7. Visto che spesso la lavatrice viene avviata in orari in cui non siamo presenti questo comportamento mi sta preoccupando. Qualcuno ha idea di cosa può essere successo ? Vi ringrazio anticipatamente. Ciao, Gianluca
Diomede Corso Inserita: 9 giugno 2012 Segnala Inserita: 9 giugno 2012 Ciao, ma l'acqua la scalda!? E poi prova a fare un ciclo di risciacquo per vedere se scarica....
giggi_the-mind Inserita: 10 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2012 Ciao, grazie per l'interessamento. Dunque l'acqua credo si scaldi perché al termine del lavaggio i panni sono puliti e profumati.Comunque stamattina è successo quello che mi aspettavo. La lavatrice ha smesso di funzionare ovvero appena l'accendo la manipola dei programmi comincia a girare da sola. Credo sia giunto il momento di fare qualche attività di manutenzione. Sai se la margherita 2000 ALS89X monta le f Grazie ciaoamigerate spazzole ?
giggi_the-mind Inserita: 12 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2012 Ciao, ho montato le nuove spazzole. Per ora sembra funzionare però non ho ancora fatto un vero e proprio lavaggio, posso dire che la centrifuga funziona correttamente e la lavatrice carica l'acqua. Grazie Ciao.
giggi_the-mind Inserita: 13 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2012 Ciao, purtroppo è stata un'illusione momentanea. Sul programma 4 e 6 il difetto continua a persistere, ovvero la lavatrice inizia il lavaggio ma non passa al risciacquo e alla centrifuga, mentre se posiziono la manopola sul programma 7, la manopola comincia a girare come quando ci sono le spazzole consumate. Come ha suggerito Diomede, ho controllato la temperatura dell'acqua ed effettivamente non si scalda. Qualcuno ha idea di come poter risolvere la situazione ? Grazie Ciao.
Omissam74 Inserita: 13 giugno 2012 Segnala Inserita: 13 giugno 2012 Spero che i fili che arivano alla resistenza li hai controllati. Devi guardare se arriva tensione alla resistenza, se non arriva andare a ritroso(termosti/pressostati/timer/scheda)
giggi_the-mind Inserita: 13 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2012 Ciao, purtroppo non sono un tecnico e non ho la più pallida idea dove è posizionata la resistenza. Ho montato le spazzole dalla base della lavatrice ma non ricordo di aver visto delle resistenze. Sai per caso dove devo controllare ? Grazie
Omissam74 Inserita: 13 giugno 2012 Segnala Inserita: 13 giugno 2012 ciao. Aprendo la lavatrice da dietro nella parte bassa del cestello. Di solito ci sono collegati tre fili di cui quello nel mezzo é giallo verde. Dico di solito perché potrebbe esserci attaccato assieme anche un' altro pezzo. Sui due fili latelari devi trovare 220vac quando la resistenza deve essere alimentata.
giggi_the-mind Inserita: 13 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2012 Ciao, stasera quando torno a casa faccio qualche tentativo. Ti faccio sapere. Grazie Ciao
Alessio_S Inserita: 13 giugno 2012 Segnala Inserita: 13 giugno 2012 conta dall'alto in basso i tasti che si accendono ed anche gli eventuali led che si accendono.
giggi_the-mind Inserita: 13 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2012 Ciao, purtroppo sono de coccio. Non ci capisco nulla. Qui di seguito ci sono alcune foto che spero possano essere utili a identificare il problema. A me sembra tutto ok. Qualcuno sa dirmi che devo fare ? Grazie
Diomede Corso Inserita: 13 giugno 2012 Segnala Inserita: 13 giugno 2012 oh benissimo ecco diciamo... Quello che si vede in foto1 è il componente da misurare: - stacca il faston bianco e il faston rosso - tester su ohm e misuri i valori dei terminali di quel componente montato in vasca - poi monti i terminali del tester nei faston staccati metti su Volt e avvi la lavatrice. A ) se tester su ohm da 0 la resistenza è guasta B ) se tester su volt da 0 quando funziona la macchina non arriva corrente dalla scheda --> scheda guasta poi devi misurare anche il valore di quel pirillo coni fili azzurri che è il termostato ntc dovrebbe darti circa 20ohm (vado a memoria!!) a temperatura ambiente... comunque se è impazzito lo noti subito che da valori assurdi... la prova poi che devi fare è di misurare se la resistenza si abbassa (19-18-17-16-..ohm)all'aumentare della temperatura scaldandolo con un phon o con l'accendino. Per toglierlo basta sfilarlo...
vincent 68 Inserita: 14 giugno 2012 Segnala Inserita: 14 giugno 2012 Ciao se hai un tester digitale,posiziona il commutatore su 200 ohm fondo scala e misura la resistenza dovrebbe darti circa 30 ohm. Per l'NTC posiziona il tester su 200 chilo ohm e dovrebbe darti circa 20 chilo ohm a 25 gradi centigradi,meglio sarebbe se lo smonti e lo riscaldi con l'asciugacapelli e ti controlli se il suo valore ohmmico scende in maniera lineare(il tester non ti deve mai dare valore 1altrimenti vuol dire circuito aperto ,resistenza infinita)in tal caso va sostituito il termistore NTC.Facci sapere
giggi_the-mind Inserita: 14 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2012 Grazie mille, appena ho il tester vi faccio sapere. Ciao
giggi_the-mind Inserita: 14 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2012 Ciao, ho recuperato un tester. Chi me lo ha prestato mi ha chiesto ha mostrato come impostare il tester in modalità VOLT. Il tester prevede sia corrente continua che alternata. E' corretto se lo imposto in modalità alternata ?
Omissam74 Inserita: 14 giugno 2012 Segnala Inserita: 14 giugno 2012 Si modalità anternata. Pero per le misure che ti hanno detto di fare devi metterlo in ohm con la scala che ti hanno consigliato sopra
giggi_the-mind Inserita: 14 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2012 Grazie, mi sono stampato le indicazioni di Diomede e Vincent 68. Appena ho novità vi faccio sapere. Ciao.
alby158 Inserita: 14 giugno 2012 Segnala Inserita: 14 giugno 2012 ciao se puoi devi controllare quanti lampeggi esegue durante la rotazione. di solito fa una pausa di due secondi poi lampeggia il tutto lo fa quando ruota la manopola conta e facci sapere (sono codici d'errore)
giggi_the-mind Inserita: 15 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2012 Ciao, purtroppo ieri non sono riuscito a vedere il messaggio di Alby158 e quindi per ora non sono in grado di dire quanti lampeggi fa; appena posso vi faccio sapere. Ieri sera ho fatto i test che mi ha indicato Diomede: il problema è che non arriva la corrente elettrica. Il valore riportato dal tester collegato ai punti di attacco dei due faston è : 31,7 ohm, mentre il valore riportato dal tester collegato al termostato NTC è di 21,6. Dopo aver scaldato col phon il termostato per 10/15 secondi il valore è sceso sino a 16,3. Collegando invece il tester ai due faston il risultato è 0. Ho notato una cosa che però non so se è importante o peggio fuorviante. C'è un led rosso che indica quando la porta è bloccata. Questo led non funziona più anche se la porta si blocca correttamente. A questo punto cosa posso fare ? Grazie
Omissam74 Inserita: 15 giugno 2012 Segnala Inserita: 15 giugno 2012 Se la lavtrice va non credo che il bloccaporta centri. A questo punto penso che il problema sia la scheda( relè,saldature,ecc) ma qui entra in gioco la tua competenza a mettere mano su una scheda. Comunque conta prima i lampeggi.
giggi_the-mind Inserita: 15 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2012 Ciao, sono riuscito a fare la prova. Quando imposto il programma 7 e la manopola comincia a girare, il led si illumina per 7 volte e poi si interrompe. Che significa ? Attendo novità. Grazie e Ciao.
Diomede Corso Inserita: 15 giugno 2012 Segnala Inserita: 15 giugno 2012 Ciao, purtroppo sono de coccio... appunto... il led si illumina per 7 volte e poi si interrompe. Che significa ? Gigi. oltre a fare le domande.... bisogna anche leggere le risposte... quando arrivano, perchè poi vi lamentate che nessuno risponde... Quello che si vede in foto1 è il componente da misurare: - stacca il faston bianco e il faston rosso - tester su ohm e misuri i valori dei terminali di quel componente montato in vasca - poi monti i terminali del tester nei faston staccati metti su Volt e avvi la lavatrice. A ) se tester su ohm da 0 la resistenza è guasta B ) se tester su volt da 0 quando funziona la macchina non arriva corrente dalla scheda --> scheda guasta poi devi misurare anche il valore di quel pirillo coni fili azzurri che è il termostato ntc dovrebbe darti circa 20ohm (vado a memoria!!) a temperatura ambiente... comunque se è impazzito lo noti subito che da valori assurdi... la prova poi che devi fare è di misurare se la resistenza si abbassa (19-18-17-16-..ohm)all'aumentare della temperatura scaldandolo con un phon o con l'accendino. Per toglierlo basta sfilarlo...
Omissam74 Inserita: 15 giugno 2012 Segnala Inserita: 15 giugno 2012 Codice di errore 07: La mancata per riscaldare l'acqua. Controllare la resistenza (circa 25 ohm), cavi e connettori e sonde.
giggi_the-mind Inserita: 15 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2012 Ciao, inizio a rispondere al messaggio di Diomede. Questa mattina alle 08.50 circa ho postato il seguente messaggio. Ciao, purtroppo ieri non sono riuscito a vedere il messaggio di Alby158 e quindi per ora non sono in grado di dire quanti lampeggi fa; appena posso vi faccio sapere. Ieri sera ho fatto i test che mi ha indicato Diomede: il problema è che non arriva la corrente elettrica. Il valore riportato dal tester collegato ai punti di attacco dei due faston è : 31,7 ohm, mentre il valore riportato dal tester collegato al termostato NTC è di 21,6. Dopo aver scaldato col phon il termostato per 10/15 secondi il valore è sceso sino a 16,3. Collegando invece il tester ai due faston il risultato è 0. Ho notato una cosa che però non so se è importante o peggio fuorviante. C'è un led rosso che indica quando la porta è bloccata. Questo led non funziona più anche se la porta si blocca correttamente. Poiché ieri sera, prima di fare le prove sulla lavatrice, non ho visto il messaggio di Alby158, ho chiesto a mia moglie di contare il numero di lampeggi per rispondere al suggerimento di Alby158 pensando che questa informazione potesse aiutarmi a risolvere il problema. Ho letto la risposta di Omissam74, però per me che non sono un tecnico, è un po troppo generica. A questo punto cosa posso fare ? Grazie
Omissam74 Inserita: 15 giugno 2012 Segnala Inserita: 15 giugno 2012 Non so se 6 ohm di differenza sulla resistenza possano influire. Fai una cosa. Stacca i 2 fili che alimentano la resistenza e trova un modo sicuro per attaccarci una lampadina da 220v e fai partire il lavaggio.Direi che per fare questa prova puoi anche togliere la cinghia almeno la cosa è più sicura Se prima che la lavatrice si blocca non si accende al 90% è un problema sulla scheda
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora