cappak76 Inserito: 12 giugno 2012 Segnala Inserito: 12 giugno 2012 Salve a tutti, ho un problema con una lavatrice bosch wfl 1201 maxx, praticamente in nessuna condizione di lavaggio, se è in blocco giustamente non carica nemmeno acqua, mentre in scarico acqua si sente la pompa che scarica. L'ho alzata e nella zona motore c'è molta polvere delle spazzole e sicuramente sarà quello il problema. Essendo la lavatrice molto vecchia mi sapete dire il modello di spazzole da comprare e se possibile dove comprare anche on-line. Ciao a tutti e Grazie
Omissam74 Inserita: 12 giugno 2012 Segnala Inserita: 12 giugno 2012 Ciao. Smontale e vai dal ricambista. C'è stato qualcuno ultimamente che per risparmiare le ha prese su internet e le ha dovute ricomprare dal ricambista visto che erano di qualità scadente.
cappak76 Inserita: 12 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2012 Inanzitutto grazie per la risposta, comunque ho smontato le spazzole e sono diventate circa 8mm se non sbaglio dovrebbero essere lunghe 32 mm, mi potresti confermare che con le spazzole consumate la lavatrice va in blocco? ciao e grazie Carlo
Omissam74 Inserita: 12 giugno 2012 Segnala Inserita: 12 giugno 2012 Si. Sotto i 2 cm viene consigliato di cambiarle, figurati ad otto mm. Qua c'è una guida che ti spiga bene tutto quello che devi fare http://elettrodomestici.plcforum.it/index.php?/topic/3073-prima-di-tuttospazzole-motore/ .
cappak76 Inserita: 12 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2012 Grazie mille siete fantastici! Ho chiamato il ricambista ha detto che le ha non originali a 13 euro altrimenti ne costerebbero 45.
Diomede Corso Inserita: 12 giugno 2012 Segnala Inserita: 12 giugno 2012 (modificato) e ci devi pensare? prendi quelle da 45... ovviamente!!! OT: Comprai 2 paia di scarpe circa 5 anni fa, un paio costato 19,90 l'altro paio costato 49,90. Usati regolarmente entrambi... quelle da 19,90 le ho già riparate 2 volte (si scolla la suola) e sto quasi quasi per buttarle ma le uso ancora per i lavoretti dell'orto, l'altro paio in perfetto ordine continuo ad usarle per andare a passeggio (quando posso!!). I decoder DDT? Io ho acquistato credo uno tra i primi decoder nel lontano 2003, pagato 99 euro ma costava 249 euro di listino (c'era il contributo statale di 150 euro). Con il boom poi l'anno scorso unito allo switch-off papà comprò altri 3 decoder microspopici da 79 euro: quelli di papà li abbiamo già buttati tutti e tre ed io... rimonto su il mio vecchio carcassone perfettamente funzionante! Non possiamo continuare a lamentarci del fatto che gli elettromdomestici durano poco e non sono di qualità se poi questa qualità non siamo disposti a pagarla! Modificato: 12 giugno 2012 da Diomede Corso
cappak76 Inserita: 13 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2012 Ciao ragazzi le spazzole le ho cambiata ma niente, c'è per caso da fare qualche procedura di reset? Praticamente seleziono il lavaggio ma non succede niente non entra nemmeno l'acqua. Funziona solo in scarico acqua e centrifuga praticamente si sente attaccare la pompa di scarico ma il cestello non gira mai. Stò pensando seriamente che sia il programmatore ma visivamente non c'è niente di rotto o bruciato. Cosa altro posso fare?
Omissam74 Inserita: 13 giugno 2012 Segnala Inserita: 13 giugno 2012 ciao. Hai provato a soffiare nel pressostato e nel suo tubo? Prova se con via il tubo del pressostatola pompa smette di funzionare o se cambia quacosa mentre soffi dentro al pressostato mentre la lavatrice é accesa.
cappak76 Inserita: 13 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2012 Per quanto riguarda la pompa ho ritrovato èra il morsetto lento sulla scheda, adesso la lavatrice parte prende l'acqua però il motore non gira, ho misurato la corrente direttamente sulla scheda che è una 5wk51307 siemens e sembra non esserci tensione...ora mi serve un riparatore elettronico perchè da qua in poi se è qualcosa che si vede ad occhio altrimenti vado in affanno!
cappak76 Inserita: 21 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2012 Ho risolto trovando una scheda a 20 euro su un sito di ricambi usati, praticamente stanno in corto gli ingressi di alimentazione dei relè comando motore che sono SMD e purtroppo la mia conoscenza di elettronica non arriva a tanto. Comunque grazie a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora