Omissam74 Inserito: 14 giugno 2012 Segnala Inserito: 14 giugno 2012 Ciao a tutti. La presente lavastoviglie perde. Ho trovato bagnato tra il motore e la plastica del pozzetto quindi penso ci sia una guarnizione li in mezzo che perde.Ho visto che il motore è fermato con una staffetta di acciaio ma cosa ci sia nel pozzetto non ne ho idea. Qualcuno mi dice gentilmente cosa devo smontare visto che è la prima lavastoviglie a cui metto mano e la moglie è già sul piede di guerra( ma si scorda che la cambio)? Inserisco foto di dove perde http://img205.imageshack.us/img205/2562/p6140144.jpg
Omissam74 Inserita: 14 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2012 Ok, girante smontata.C'è la boccola della girante rovinata e anche la sua guarnizione non mi sembra ok. Che ne pensate http://img135.images...78/p6140150.jpg può esere quello il difetto? Giranti così si trovano ancora http://img535.images...62/p6140151.jpg
Diomede Corso Inserita: 14 giugno 2012 Segnala Inserita: 14 giugno 2012 Ciao, quella lavastoviglie è la classica Zanussi da manuale (sorella della CS75), trovi di ricambio il kit girante così (credo, a memoria) composto: - guarnizione pompa/pozzetto - disco ceramico - tenuta rotante - elichetta verde
Omissam74 Inserita: 15 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2012 Ottima memoria. E' il kit "KIT TENUTE REX 50248332004" http://www.hearcom.it/dettagli.asp?sid=19432457820120615093051&idp=2545&categoria=247
Davide Fabrici Inserita: 16 giugno 2012 Segnala Inserita: 16 giugno 2012 (modificato) Ciao Massimo, quella lavastoviglie ha una struttura molto simile alla IT560 e compagnia cantando... Vedo che hai già la pompa della SOLE (molto meglio della precedente CESET), quindi già ammortizzata con la boccola posteriore in gomma ed albero su cuscinetti, e non su bronzine. Unica cosa, controlla che la rotazione dell'albero della pompa sia fluida e NON rumorosa, in quanto l'acqua potrebbe essere trafilata nei cuscinetti ed averli danneggiati. Eventualmente, ma ora è prematuro dirlo, o cambi cuscinetti (operazione più complessa ma MOLTO meno costosa (4/5€ in tutto)) o cambi direttamente la pompa. Ciao, Davide Modificato: 16 giugno 2012 da Davide Fabrici
Omissam74 Inserita: 16 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2012 Ciao. Sinceramente sembra bella fluida, la perdita era minima e infatti ho fatto fatica a trovarla. Comunque domani prima di rimontare controllo bene.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora