Anthony31 Inserito: 20 giugno 2012 Segnala Inserito: 20 giugno 2012 Ciao a tutti ragazzi, Sono nuovo del forum e sono molto contento di aver trovato questa grande Famiglia. Come si evince dal titolo della discussione il mio problema e' se acquistare una lavasciuga unico pezzo o se prendere una lavatrice piu asciugatrice in due pezzi diversi in sostanza. Premetto che sto per acquistare una casa, di 60 mq circa, quindi non e' che abbia molti spazi. Si ho il giardino e il terrazzo e il garage da poter sfruttare ma preferirei tenerla dentro. Premetto che viviamo nella casa in 1 e 1/2 in quanto la mia ragazza viene a trovarmi ma non sta costantemente con me. Quindi non ho bisogno chissà di che lavatrice o comunque asciugatrice. Ora venendo al punto: sentivo dire tempo fa che una volta conveniva avere due pezzi separati, adesso con le nuove tecnologie sono anche buone in unico pezzo. E' vera questa voce? Se cosi fosse in cosa consisterebbe questa nuova tecnologia che le rende migliori? Perché sia per lo spazio, sia per il fatto che ne faro un uso molto tranquillo essendo solo, opterei per l'unico pezzo ...ma visto che non ne capisco molto in campo di lavatrici asciugatrici, chiedo parere agli esperti. A me mi preoccupa per l'unico pezzo solo il seguente fatto: se si rompe l'asciguatrice, la lavatrice mi continua a funzionare? Viceversa in caso contrario? L'unico pezzo si comporta bene in entrambi le funzioni? Ho letto che magari asciugamano meno quantità pero alla fine, io attualmente ne uso una lavatrice con carica dall'alto da 5 kg e non riempiomai il cestello. Poi ragazzi ditemi voi, se proprio deve prendere due pezzi perché non vale la pena spendere 500 euro per una lavasciuga la quale mi darà solo problemi allora mi arrangerò tra bagno e disimpegno per sistemarle e quindi prendere i due pezzi separati. A proposito di lavasciuga ce questo modello i offerta: http://www.unieuro.it/grandi-elettrodomestici/lavatrici-asciugatrici/lavasciuga/indesit-iwdc-6105-jewKCggEuwEAAAEzQFwGthnR-MRsKCggG9xUAAAEgkzhJ52fQ.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=CO2wro3X3LACFQrN3wod0gLhzw Che ne dite? Grazie a mille a tutti coloro che mi daranno una mano. Anthony31
Anthony31 Inserita: 20 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2012 Ah c sarebbe anche queste lavasciuga della candy in promozione http://www.marcopoloshop.it/vendita/grandielettro/lavabiancheria-e-asciugabiancheria/asciugabiancheria-e-lavasciuga/candy/candy-evow-4964-l Cavolo ma 130 lt di acqua a ciclo mi sembrano davvero tanti.
Diomede Corso Inserita: 20 giugno 2012 Segnala Inserita: 20 giugno 2012 (modificato) Caro Anthony, come promesso vado a risponderti per quello che posso... comunque vai tranquillo che anche senza ricordamelo in MP, da moderatore sono caldamente invitato a leggere almeno tutto le discussioni. Innanzitutto direi che il discorso storico riguardo alla convenienza tra lavasciuga e lavatrice+asciugatrice sinceramente non è che regge tanto. Piuttosto come una volta anche adesso il discorso da fare è un altro legato più alla frequenza con cui si lava dal momento che se l'esigenza di asciugare non è compromessa dallo spazio si può pensare anche a 2 unità separate. Generalmente è più consigliabile una lavasciuga a chi lava frequentemente e dunque ha sempre carichi non pieni da (eventualmente) asciugare, cosa che avverrebbe in un unico ciclo nella stessa macchina. Se invece si lava concentrando in un periodo della settimana più carichi, allora c'è bisogno di asciugare più quantità e in minor tempo cosa che la lavasciuga non fa (anzi tutto il contrario!) Il fatto di guastarsi per una lavasciuga è sempre quello delle macchine due-in-uno puoi essere fortunato e avere solo l'asciugatura che non va e magari lavi ancora ma se non puoi più lavare (magari perchè sono partiti i cuscinetti!!) non puoi nemmeno asciugare. Infine poi... io attualmente ne uso una lavatrice con carica dall'alto da 5 kg e non riempiomai il cestello. detto questo pensi che io possa aggiungere altro ! Ovviamente SEMPRE carica dall'alto, tenendo quella oppure sul nuovo, e asciugabiancheria separata a fianco che fa da piano utilissimo d'appoggio e in 1m tu hai la tua lavanderia completa! Io ho sempre avuto il mito della lavasciuga ma in questo caso mi sento di riservare.... Modificato: 20 giugno 2012 da Diomede Corso
Anthony31 Inserita: 20 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2012 (modificato) Grazie mille per la tua celere risposta. Be' diciamo che devo comprarla nuova, perché la carico dall'alto e' in comune con altri quindi la lascio a loro. Dovrei comprarla nuovo e come ti dicevo, sono il tipo da fare circa 2 lavaggi massimo a settimana mai a pieno càrico ( attualmente posso massimo lavare 5 kg, ma non la riempio mai tutta ). Quindi tu mi sconsigli vivamente una lavasciuga? Si e' vero che in un metro risolvo tutto...perooooo....Mmm preferirei unico pezzo. Ripeto se sono del tutto sconsigliate, allora trovo la soluzione per i due pezzi. Pero se alla fine sono affidabili e magari dalla tua esperienza( non so sei un tecnico, magari ti capitano spesso interventi su lavasciuga ) non si rompono cosi di frequente, io andrei per unico pezzo. Hai avuto modo di vedere quel modello che ho postato nel link? Da dire poi che in periodi come questi, o anche d'inverno quando ce bel tempo, io preferisco sempre stendere e fare a meno dell'asciugatrice. Quindi utilizzerei quest'ultima come funzione, solo in quelle rigide giornate d'inverno. Modificato: 20 giugno 2012 da Anthony31
Anthony31 Inserita: 23 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2012 Ragazzi qualcuno a provato a dare un'occhiata a questa: http://www.unieuro.it/grandi-elettrodomestici/lavatrici-asciugatrici/lavasciuga/indesit-iwdc-6105-jewKCggEuwEAAAEzQFwGthnR-MRsKCggG9xUAAAEgkzhJ52fQ.html?utm_source=&utm_medium=&utm_campaign=&gclid=CO2wro3X3LACFQrN3wod0gLhzw La marca e' indesit? Che ve ne pare?
Markingegno1 Inserita: 23 giugno 2012 Segnala Inserita: 23 giugno 2012 Vai di Rex Electrolux con motore inverter.Silenziosissime e costruite di gran lunga meglio di altre. Io ho da un anno la RWW168540 con motore inverter e 1600 giri e mi trovo benissimo. Tieni conto poi che ha 64 litri di capienza di cestello e dunque realmente 8kg di capienza,non come altri che dichiarano 9kg o 8 kg con un cestello in realtà molto più piccolo.
Diomede Corso Inserita: 23 giugno 2012 Segnala Inserita: 23 giugno 2012 (modificato) Quindi utilizzerei quest'ultima come funzione, solo in quelle rigide giornate d'inverno. ecco appunto! Lascia stare la lavasciuga allora... che puntualmente usata come lavatrice quando poi vuoi asciugare... non asciuga! Non ti sto spiegare tecnicamente perchè ma ti dico solo che quando sono da pulire sono rognose... Vai di lavatrice+asciugatrice e dammi retta... CARICA DALL'ALTO! Non sei convinto?! Leggiti l'articoletto QUI 1m.... ecco: lavatrice+asciugatrice oppure il collega dice rex lavatrice+asciugatrice Se proprio poi muori dalla voglia di avere una lavasciuga allora queste due: questa oppure questa che sul forum ha riscosso un discreto successo OT: ma io dovrei fare il moderatore non il commesso-on-line Modificato: 23 giugno 2012 da Diomede Corso
Anthony31 Inserita: 23 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2012 Mmm la carica dall'alto sai che non saprei dove metterlaaa??? Ci sto pensando ma non so....e della lavatrice con soli 40 cm di profondità che mi dite? Eventualmente che marca scegliere?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora