lahmar Inserito: 26 giugno 2012 Segnala Inserito: 26 giugno 2012 salvi ragazzi ho un problema con lavastoviglie li 625 mentre sta caricando l'acqua fa 3 o 4 bip un po distanti l'un dell'altro e poi invece di iniziare il lavaggio scarica tutta l'acqua e poi si blocca rimanendo con i led 2 e 3 che lampeggiano. ho controllato la pompa e gira liberamente e con il cerca fase vicino le due fili del condensatore e la corrente c'è non so perché non parte il lavaggio? aiutatimi gentilmente.
Omissam74 Inserita: 27 giugno 2012 Segnala Inserita: 27 giugno 2012 (modificato) Ciao. Prova ad inclinare la lavastoviglie di lato e guarda se esce acqua. Se non esce controlla pressostato e relativo tubo.Ps:butta il cercafase che non sai se quello che misuri è corrente che arriva o che torna, se hai interrotto il neutro non ti accorgi di niente. Modificato: 27 giugno 2012 da Omissam74
lahmar Inserita: 27 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2012 ciao omissam74 da dove deve uscire l'acqua ? ma poi si sta un pò inclinata l'acqua esce sotto lo sportello davanti si a destra che a sinistra ma riguardo i due fili vicino il condensatore portano corrente si il filo rosso che il filo blue ma e normale non'e che il condensatore sta incorto e non fa partire la pompa?
Omissam74 Inserita: 27 giugno 2012 Segnala Inserita: 27 giugno 2012 Ciao. Intendevo da spenta a inclinarla da un lato per vedere se usciva acqua da sotto.
lahmar Inserita: 28 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2012 salve. io lo provata in tutte le maniere da spenta lo inclinata tutta da un lato per togliere il pannello di sotto e uscita un po d'acqua ma dello sportello e non del vano pompa e tubbi penso la rimanenza nello scarico ma sotto e proprio asciutta la macchina o contrllato anche il gallegiante anti allagamento e va bene, il problema che mentre sta caricando l'acqua mi fa quel famosi 4 bip e dopo un po inizia a scaricare invece d'iniziare il lavaggio come andasse in blocco.scusami riguardo il condensatore e normale come ti ho detto ieri? o problemi di scheda
Omissam74 Inserita: 28 giugno 2012 Segnala Inserita: 28 giugno 2012 Ciao. Come ti ho gia detto butta il cercafase.Ti dico questo perchè i condensatori non vanno in corto e anche se hai 100 volt il cercafase si accende lo stesso e quindi non è assolutamente affidabile. Il cercafase serve solo per cercare la fase e basta. Trovare a cosa corrisponde l'errore essendo una marca sconosciuta è per me impossibile.Da come decrivi il problema sembra che la lavastoviglie carica più acqua del dovuto e quindi scarica per non riempirsi di acqua. Una domanda,quando comincia a scaricare smette di caricare acqua?
lahmar Inserita: 29 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2012 ciao, si la lavastoviglie inizia tutto bene carica l'acqua giusta il problema e i 4 bip che li fa prima del' inizio dello scarico.in pratica invece di iniziare il lavaggio scarica tutta l'acqua e se blocca rimanendo con i led 2 e 3 lampeggiante. c'è carica l'acqua che li serviva e smette. la pompa non parte proprio
lahmar Inserita: 29 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2012 si la lavastoviglie smette di caricare e inizia subito a scaricare.
lahmar Inserita: 30 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2012 ragazzi buonasera, nessuno po risolvermi il problema lavastoviglie li 625 led 2 e 3 lampeggiano?
Livio Migliaresi Inserita: 1 luglio 2012 Segnala Inserita: 1 luglio 2012 Non ti sembra prematuro un sollecito?? FAQ 6 ....... eventuali solleciti per avere risposte ad una qualsiasi richiesta devono essere postati non prima che sia trascorsa una settimana dal post.
Alessio_S Inserita: 2 luglio 2012 Segnala Inserita: 2 luglio 2012 timeout carico. possibile problema al pressostato perchè non riceve il segnale di pieno, oppure problema alla turbina contalitri.
lahmar Inserita: 3 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2012 ciao alessio_s ma il pressostato che ruolo a? c'è al ricevimento del segnale pieno fa partire il lavaggio?mi po dire cosa devo fare per risolvere questo problema grazie.
Omissam74 Inserita: 3 luglio 2012 Segnala Inserita: 3 luglio 2012 (modificato) Ciao. Devi staccare il tubo che arriva al pressostato e soffiare dentro sia al tubo che al pressostato. Se ancora non funziona devi controllare la continuità dei suoi fili verso la scheda. Se i fili sono ok cambi il pressostato. Modificato: 3 luglio 2012 da Omissam74
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora