Livio Orsini Inserita: 3 luglio 2012 Segnala Inserita: 3 luglio 2012 Se è una tachimetrica potrebbero essere le spazzole della stessa. Però potrebbe anche essere un alternatore tachimetrico€, senza spazzole ecollettore. E' evidente che se è un problema di cablaggio deve fare il difetto praticamente sempre basta muovere il cablaggio. Però il cablaggio ha due lati: quello di partenza e quello di arrivo. Bisognerebbe provare da entrambi i lati (alternativamente).
60paolo Inserita: 16 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2012 buonasera, scusate il ritardo ma dopo tante e tante prove ho deciso di telefonare all'assitenza per avere una risposta ho chiesto se fosse intervenuto un tecnico cosa avrei risolto,la risposta è stata 35 euro di chiamata poi il tempo per trovare il guasto più i ricambi ....insomma mi costa più di una lavatrice nuova.Allora sono andato all'ipercoop ho acquistato una nuova lavatrice .In mancanza di fondi ho acquistato una kenwood classe a+a 8 kg a euro 199,50, la più economica. Arrivato a casa, abito al 2° piano senza ascensore, l'ho parcheggiata in garage.prima di portarla sopra ho detto con mia moglie di provare a fare l'ultima lavatrice......fino ad ora non ha più sbagliato un lavaggio.Quindi? Io non capisco più nulla, va che è una meraviglia.Adesso ho una lavatrice che va bene e l?altra in garage ancora impacchettata. Va a finire che quando si romperà di nuovo e deciderò di spacchettarla, non funzionerà e non sarà più in garanzia ah ah ah ... comunque vi ringrazio del vostro interessamento é stata una bella esperienza,vi saluto e alla prossima volta. CIAO A TUTTI
Diomede Corso Inserita: 21 luglio 2012 Segnala Inserita: 21 luglio 2012 meglio che non parlo va.... in matematica si dice che si parte dall'assurdo per dimostrare una regola... ora capisco cos'è quest'assurdo!!!!
nerone09 Inserita: 27 marzo 2013 Segnala Inserita: 27 marzo 2013 Buongiorno da Nicola di Abbiategrasso per hobby mi diletto con meccatronica elettronia digitale bf ed af infatti a casa mia siamo tutti hobbesy, tornando al post centrifuga sempre poi si ferma, al 100% tacometrico su albero motore. Cordiali saluti ed in alto i cuori.
puzzle982 Inserita: 27 marzo 2013 Segnala Inserita: 27 marzo 2013 Ciao a tutti! Paolo me ne sono capitate parecchie di Whirlpool/ignis con lo stesso tuo problema...ciò che provoca questo difetto è proprio lo scintillio del motore il quale crea disturbi ai circuiti della scheda. una volta ho dovuto addirittura sostituire il motore perché il collettore era danneggiato. sicuramente hai sostituito le spazzole ma non hai pulito bene il collettore, su cui sono presenti i residui polverosi di quelle vecchie; oppure il collettore è danneggiato e le spazzole "saltano" sfiammando! rismonta le spazzole e pulisci bene il collettore, il difetto dovrebbe sparire.
nerone09 Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 Scusami grande Diomede quando rispondi io non ti capisco mai, penso che il problema sono io che non comprendo.
nerone09 Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 Bravissimo puzzle982 l'unico che ha centrato al 100% il problema di quei motori, fatta una ricerca professionale industriale da casa madre una serie di pn fino ad una serie di pn problemi con materiali collettori motori e per questo motivo casa madre ha effettuato azione richiamo motori anno e serie. Bravo puzzle sei veramente bravo complimenti 1 dei pochi che ha capito il problema della wirlpool.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora