miky76 Inserito: 19 luglio 2012 Segnala Inserito: 19 luglio 2012 Salve, provo qui se qualche buona anima mi può aiutare a risolvere il problema della mia rex rlj 12 go che altrimenti, a malincuore, mi toccherà buttare, il problema è che questa lavatrice a volte si blocca il programma di lavaggio, dalle mie prove fatte (da prendere con le dovute precauzioni visto che non si verifica sempre l'inconveniente) è emerso che si blocca con il lavaggio cotone ma non a freddo, il display si blocca verso 1h 30' - 1h 40' mentre fa girare il cestello, il riparatore ha cambiato la scheda ma il problema persiste. Ringrazio anticipatamente chiunque mi potesse aiutare a risolvere questo strano caso evitando così di dover rottamare una lavatrice che è praticamente nuova.
Diomede Corso Inserita: 19 luglio 2012 Segnala Inserita: 19 luglio 2012 (modificato) ciao, controlla la sonda termostato (dovrebbe essere vicino alla resistenza o comunque sul fondo vasca)... se a freddo funziona allora il problema è il riscaldamento... può anche darsi che abbia la resistenza guasta o che il relativo relè sulla scheda abbia problemi... (ma se è già stata sostituita allora il problema non è lì) Modificato: 19 luglio 2012 da Diomede Corso
miky76 Inserita: 20 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2012 oggi ho visto dove sta il problema, questo modello con il ciclo cotone riscaldato fa un'operazione che non si riscontra in altri cicli cioè dopo aver girato i panni in senso orario e antiorario a bassa velocità fa uno scatto come per avviare una centrifuga veloce ma che ferma subito, questa operazione viene fatta più volte e ogni volta il cestello (ovviamente visto la brusca accelerazione) ha un grosso sbalzo, poi si ferma per 30'' - 1' e riprende di nuovo questa operazione. oggi ho visto che lo ha fatto 4 volte alla 5 subito dopo lo scatto il display si è resettato a 2h 03' e lampeggiava. spero di essermi spiegato al meglio, il problema è sicuramente questo ma non saprei cosa possa essere visto che la scheda è stata sostituita, infatti riporta software 21 dic. o9 in etichetta mentre la macchina e del 2002
Diomede Corso Inserita: 20 luglio 2012 Segnala Inserita: 20 luglio 2012 se non è la spinwash allora può darsi che sia la tachimetrica impazzita..
miky76 Inserita: 20 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2012 è una imput, la centrifuga funziona perfettamente vedo se domani riesco a fare una video che vale 1000 parole
Markingegno1 Inserita: 21 luglio 2012 Segnala Inserita: 21 luglio 2012 Se il tecnico( come dici ) ti ha cambiato la scheda ma non ha risolto il problema puoi chiedere il rimborso,farti rimontare la vecchia scheda e chiedere una nuova riparazione.Questo ovviamente se la scheda che avevi prima non fosse già danneggiata per conto suo e lui ti ha dimostrato al momento della riparazione che c'era effettivamente questa necessità.Se lui ti ha detto di cambiare scheda,cosi,andando a tentativi puoi anzi devi farti rimborsare.
miky76 Inserita: 21 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2012 ringrazio Markingegno1 per la risposta ma purtroppo la sostituzione è stata fatta anni fa senza che cambiasse niente rispetto a prima ovvero la lavatrice può funzionare bene anche per 3-4 mesi e poi comincia a ridare il problema. ringrazio anche Diomede Corso che ho il sentore che abbia individuato il problema e chiedo come posso verificare se il problema è questo? oggi ho verificato questo: prima prova con lavaggio freddo: si blocca senconda prova con lavaggio a 30°: si blocca terza e quarta tutto ok PROVE FALLITE: nelle prime due prove la lavatrice ad un minutaggio random compreso tra i 15 e 25 minuti di funzionamento da lo spunto per la centrifuga, questo sputnto viene dato subito a giri elevati quindi la lavatrice salta, si sbilancia e viene interrotta l'operazione poi sta ferma da pochi minuti fino anche a 10 minuti e ci riprova con medesimo risultato per 3-4-5 volte fino a quando non resetta il display al minutaggio iniziale e lampeggia. PROVE CON SUCCESSO: quando ha portato a termine il lavaggio invece non fa mai quell'accenno di centrifuga ovvero il cestello si limita a girare in un senso o nell'altro a bassi giri come in tutte le lavatrici quindi presumo che non sia una spinwash. ho controllato il tachimetro ma all'apparenza sembra tutto apposto, non saprei come altro controllarlo se non visivamente, se avete suggerimenti vi ringrazio in anticipo
Diomede Corso Inserita: 21 luglio 2012 Segnala Inserita: 21 luglio 2012 non saprei come altro controllarlo se non visivamente cambiala quella bobinetta... oppure smontala e puliscila dall'eventuale polvere nerastra che si accumula in quella zona dalle spazzole consumate... anche potrebbe essere il solito problema al cablaggio
miky76 Inserita: 18 giugno 2017 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2017 Quote cambiala quella bobinetta... oppure smontala e puliscila dall'eventuale polvere nerastra che si accumula in quella zona dalle spazzole consumate... anche potrebbe essere il solito problema al cablaggio Anche se a distanza di anni debbo ringraziarti per il consiglio, il guasto era proprio la bobina o forse sporcizia e micro pezzi di calamita, risolto cambiandola, anche se è stato un problema il reperimento visto che non è disponibile come ricambio se non con il motore intero. Sei stato super grazie mille.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora