mcriki Inserito: 21 luglio 2012 Segnala Inserito: 21 luglio 2012 (modificato) Ciao ho conosciuto oggi il forum e letto diverse discussioni molto interessanti! Ho necessità di cambiare la mia lavatrice Candy, defunta dopo 3 anni o poco più..con problemi di elettronica già durante la garanzia, e devo dire incuria ed inseperienza mia ora (mai usato anticalcare ad es..) Penso possa essere importante descrivere anche se in breve il mio utlizzo: - vivo in un monolocale dove lo spazio non mi permette di avere due macchine, quindi sarà una lavatrice o una lavasciuga. le temperature in casa sono sempre molto elevate, i panni non impiegano molto ad asciugare, ma non ho terrazzo/balcone..c'è una sola finestra in casa e non sempre è piacevole avere cose umide in giro ^^ anche se in genere, entro il giorno successivo mi asciuga comunque sempre tutto - vivo solo, praticamente faccio una lavatrice a settimana, dove metto insieme tutti i vestiti (non ho nulla di bianco..solo colorati e solo cotone/jeans..raramente cose sintetiche, e quando capita le metto col resto e faccio programma per delicati) con il programma a 30 gradi. Escludendo lenzuola/accappatoi/asciugamani che vanno insieme e lavo più saltuariamente, a maggiore temperatura. - faccio lavori di ufficio o attività fisica dove sudo moltissimo (ballo), ma altrimenti non ho altri tipi di sporco che serve aggredire maggiormente (niente grassi ecc) - non stiro praticamente mai..le camicie le porto a stirare o raramente le faccio io,tutto il resto non lo stiro..a volte pantaloni ma sono poche occasioni - sono talmente pigro in ste cose (o almeno lo sono stato finora..spero sia occasione per migliorare ) che spesso lascio le cose sullo stendino senza nemmeno toglierle/piegarle/metterle nell'armadio..soprattutto per quanto riguarda biancheria ecc, le prendo direttamente dallo stendino quando mi servono (ecco..questo per dire che se elimino lo stendino magari mi tolgo il vizio,ahah ^^) Detto ciò, vorrei cercare un buon prodotto adatto, che prima di tutto inizierò a trattare a dovere anche dal punto di vista manutenzione! Non ho urgenza impellente perchè vivo in uno studentato dove ci sono delle lavatrici comuni. Pago un fisso per i consumi non avendo i contatori indipendenti tra i 70 appartamenti del condominio, nonostante ciò vorrei prendere un prodotto con un occhio di riguardo anche ai consumi (non dico per forza classe tripla A ma nemmeno C..) Leggendo e navigando mi sono imbattuto, tra offerte e vostri consigli in altre discussioni, tra questi modelli di lavasciuga: REX RWW168543W che trovo a 586 euro LG f1480rd e siamo sui 700 Hotpoint Ariston AQM9D490U che trovo a 470 euro (non ho letto commenti positivissimi su questa,ma l'offerta non era male!) Dico la verità, non ho tantissimi soldi che vorrei investire per questo elettrodomestico,ma se penso alla AEG dei miei genitori, che li serve da oltre 15 anni facendo 4-5 lavaggi a settimana, vorrei fare un buon acquisto, di un prodotto che insomma usandolo una volta sola a settimana come descrivevo sopra, non mi lasci a piedi troppo a breve! I modelli che ho scritto non sono per forza quelli tra cui scegliere, era solo per dire che un po ho letto e che cercando ho trovato questi..non so nemmeno se mi consiglierete lavasciuga o lavatrice, anche se l'idea di avere un prodotto completo non mi sembrava male! come idea, la userei come asciugatrice soltanto ogni tanto! Non voglio per forza il modello all'ultimo grido, nel senso che se trovo una buona offerta su un modello dello scorso anno ma che mi consigliate, ben venga! se ad es LG ha alternative al modello indicato che credo sia quello piu attuale, e la consigliate molto come marca, potrei prendere anche quello! (non escludo comunque questo modello a 700 euro, anche se forse un po tantini per me!) grazie fin d'ora! Modificato: 21 luglio 2012 da mcriki
Diomede Corso Inserita: 21 luglio 2012 Segnala Inserita: 21 luglio 2012 (modificato) domani ti rispondo... devo pensare... Ma ad esempio... una bella carica dall'alto!?!? Modificato: 21 luglio 2012 da Diomede Corso
mcriki Inserita: 21 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2012 ciao Diomede! sisi non ti preoccupare ci mancherebbe! le ho sempre poco considerate un po' perchè mi sembrano più care e poi lo spazio per una 60x60 ce l'ho ma ci appoggio sopra altre cose..forse meglio una tradizionale, ma più che volentieri guarderò anche le carica dall'altro che potrai indicarmi!! grazie intanto e buona serata!
mcriki Inserita: 28 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2012 ciao! attendendo buoni consigli, volevo anche chiedervi se a vostro parere potrebbe esser questo il miglior periodo per acquistare, se cioè ci sono in genere saldi "estivi" su questo tipo di prodotti. grazie!
DJ_Gabriele Inserita: 30 luglio 2012 Segnala Inserita: 30 luglio 2012 (modificato) Che ne dici di questa? http://www.smeg.it/prodotto/lse147s/ è il mio modello preferito ed in casa abbiamo solo elettrodomestici SMEG e siamo soddisfatti al 100%! L'unica eccezione, pensa un po' è la lavatrice che è Candy e la adoriamo! Però di SMEG ne hanno una mia nonna e mia cugina e si trovano molto bene! Inoltre per esperienza personale starei mille mila miglia lontano dalla LG! Poi ho appena letto su un'altra discussione che si resettano pure se va via la corrente ed il lavaggio riprende da principio! Che vergogna! Le altre macchine si ricordano dove hanno lasciato da un sacco di anni... Dimenticavo, su internet la trovi a 706€ consegnata a casa e con l'offerta di 5 anni di garanzia gratis! Un'altra cosa: ma se penso alla AEG dei miei genitori, che li serve da oltre 15 anni facendo 4-5 lavaggi a settimana Ormai la AEG fa parte del colosso Electrolux, marchio che ha assporbito REX (ed è in via di dipartita), Zanussi e Zoppas ad esempio. Le lavatrici sono di fatto identiche dentro! E anche se costano millemila euri hanno pure la vasca saldata come quelle da 199€ quindi non aspettarti nulla di che! persino il loro top di gamma è così (ad esempio la serie protex) Modificato: 30 luglio 2012 da DJ_Gabriele
mcriki Inserita: 12 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2012 intanto grazie di nuovo a tutti! alla fine ho ordinato ieri una rex 168543w, ma giusto oggi O_o un mio collega mi ha proposto la sua rex 168540w di cui la moglie non è molto soddisfatta, me la darebbe davvero a poco,tipo sui 250-300 euro (siamo anche amici) e stavo pensando di sentire l'onlinestore domani se mi annullano l'ordine, che purtroppo ho già pagato (con paypal..pagamento immediato). penso che essendoci il diritto di recesso, se sono ragionevoli non me la spediscono nemmeno e mi addebiteranno al max qualche spesa di gestione, non lo so. prima di decidere e di sapere quindi se e cosa posso fare, volevo chiedervi se conoscete questo modello, perchè in internet sul sito rex non l'ho trovata e sembra la vendessero in alcuni store fino a qualche tempo fa (non è piu disponibile ovunque), avendo un anno di vita per me sarebbe perfetta..a vostro avviso è altrettanto valida? forse è il modello precedente alla 168543w, non so..
gio75 Inserita: 13 settembre 2012 Segnala Inserita: 13 settembre 2012 Ciao la Lavasciuga della Rex sono fantastiche ! Almeno io ne vendo da un sacco di anni e non ho mai avuto un problema ne in garanzia che fuori garanzia , personalmente la ho anche io a casa e' una zoppas ma va bene comunque da 8 anni e non ci ho mai fatto niente a parte una volta ho sostituito la pompa di ricircolo. La 168543 w e' più o meno uguale alla 168540 cambia mi sembra la classe energetica , ma ha sempre il lavaggio jetsystem time manager per impostare la durata del lavaggio motore inverter 1600 giri . GRANDE MACCHINA !! Ciao
mcriki Inserita: 13 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2012 grazie gio, alla fine ho deciso di confermare questa 168543 nuova, l'ho pagata 569 euro e dall'esperienza tua e dei commenti che ho potuto leggere nel forum sembra un ottimo prodotto!
gio75 Inserita: 16 settembre 2012 Segnala Inserita: 16 settembre 2012 Ottimo acquisto non te ne pentirai !! Ciao
Marsus Inserita: 24 settembre 2012 Segnala Inserita: 24 settembre 2012 davvero devo pensare di aver fatto un pessimo acquisto con la AEG protex (preferita ad una rex time manager), comprata solo un paio di settimane fa? ovunque (in rete e nei negozi) ne ho sentito parlare un gran bene, ed ora devo ricredermi? vi prego, ditemi! devo prepararmi ad eventi funesti ed ora ero in procinto si acquistare l'asciugatrice AEG t86590IH, con un'incertezza verso la bosch home professional WTY-86860IT o la siemens WT-46Y860IT (sono le stesse macchine se non sbaglio), dovrei ricredermi e preferire queste ultime alla AEG nonostante il cestello giri solo in un senso? vi prego consigliatemi!
mcriki Inserita: 14 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 ragazzi dopo un paio di settimane di utilizzo delal 168543w non posso dire altro che GRAZIE per l'ottimo consiglio..è stupenda mi ci trovo benissimo, i panni escono dall'asciugatura che sono di una morbidezza assurda, finalmente nel mio monolocale privo di balconi non devo più convivere con l'umidità ^^ e ho risparmiato lo spazio per stendere.. la lavasciuga è silenziosissima, il software di gestione ottimo.. il tutto per 569 euro, per ora sono davvero soddisfattissimo!
kekko_911 Inserita: 17 ottobre 2012 Segnala Inserita: 17 ottobre 2012 Con la lavasciuga LG vai sul sicuro, è ottima sia in lavaggio che in asciugatura
Killo85 Inserita: 18 ottobre 2012 Segnala Inserita: 18 ottobre 2012 Ciao ragazzi! Mi sto avvicinando all'acquisto di una lavatrice/lavasciuga...e la mia situazione è molto simile a quella di mcriki La mia domanda però è la seguente: in linea di massima, è meglio possedere una lavasciuga (come la rex 168543w) , oppure due macchine distinte? (tenendo conto del fatto che le metterei una affianco all'altra in uno spazio di larghezza max 110 cm quindi dovrei puntare su una lavatrice carica dall'alto di larghezza 40 cm). grazie mille ciao
Omissam74 Inserita: 18 ottobre 2012 Segnala Inserita: 18 ottobre 2012 se hai spazio meglio prenderle divise. Comunque volendo mettono la asciugatrice sopra la lavatrice
Killo85 Inserita: 18 ottobre 2012 Segnala Inserita: 18 ottobre 2012 Ok grazie. volevo evitare di metterne una sopra l'altra. consigli di buone lavatrici larghezza 40?
AlbertoMS Inserita: 18 ottobre 2012 Segnala Inserita: 18 ottobre 2012 e di questa nuova REX cosa ne pensate http://www.marcopoloshop.it/vendita/grandielettro/lavabiancheria-e-asciugabiancheria/asciugabiancheria-e-lavasciuga/rex/rex-rww-1686-hdw credo sia simile alla 168543 ma con in piu lo Steam system ( lavaggio a vapore ) si traova a circa 100€ piu della 168543...
Killo85 Inserita: 21 ottobre 2012 Segnala Inserita: 21 ottobre 2012 e invece consigli su una carica dall'alto?
Killo85 Inserita: 21 ottobre 2012 Segnala Inserita: 21 ottobre 2012 Tra queste due? http://www.electrolux-rex.it/Products/Lavabiancheria_e_Asciugabiancheria/Lavabiancheria/Carica_dall'alto/RWT116211W http://www.whirlpool.it/prodotti-1/lavatrici-%26-asciugatrici-2/a-carica-dall'alto-3/lavatrice-carica-dall'alto-6-kg-[AWE-8630]-900529/859386238110/ thanks ciaoooo
DJ_Gabriele Inserita: 21 ottobre 2012 Segnala Inserita: 21 ottobre 2012 sia simile alla 168543 ma con in piu lo Steam system ( lavaggio a vapore ) Trovo il lavaggio a vapore una colossale mossa di marketing ed un componente in più pronto a guastarsi. Quanto riguarda la scelta tra Electrolux e Whirlpool, anche se sono entrambi marchi che non comprerei mai, di certo Electrolux!
Kiki09 Inserita: 31 gennaio 2013 Segnala Inserita: 31 gennaio 2013 Mi par di capire che molti di voi acquistano su internet, mi date dei consigli su un sito affidabile? Me la installano come Dio comanda? Anche se andra' dentro un mobile dove giace una meravigliosa AeG che mi ha lasciato dopo 18 anni? Grazie!
DJ_Gabriele Inserita: 1 febbraio 2013 Segnala Inserita: 1 febbraio 2013 L'installazione è sempre un servizio a parte, salvo indicazioni contrarie consegnano a bordo strada! Installazione e consegna al piano di solito aggiungono un centone alla spesa... poi sistemare una lavatrice è banale, attacchi lo scarico e il tubo dell'acqua e ti assicuri di rimuovere i bulloni di trasporto e controlli che sia in piano!
Diomede Corso Inserita: 1 febbraio 2013 Segnala Inserita: 1 febbraio 2013 poi sistemare una lavatrice è banale, l'esatto contrario!!! SEMBRA banale e infatti proprio per questo su 100 istallazioni forse 2 sono fatte come da prescrizione... per il resto chiudiamo gli occhi altrimenti... diventiamo ricchi !!! L'istallazione di una lavatrice va eseguita in modo scrupoloso e attento, in modo che la macchina una volta istallata non abbia più bisogno di intervento alcuno. Poi ci sono macchine dove è "vivamente consigliato" curare l'istallazione... specialmente se non le paghi 199
DJ_Gabriele Inserita: 1 febbraio 2013 Segnala Inserita: 1 febbraio 2013 Concordo ma non è di certo meccanica di precisione eseguite quelle operazioni indicate non c'è mica null'altro da fare! (Magari imparare a fare il bucato correttamente! Eheheh)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora