Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston Li 620 Strano Codice Errore


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutto il forum.

Mi sono appena iscritto.

Spero che gli amministratori mi scusino se inizio una nova discussione inopportuna.

Dato che ho fatto man bassa di tutti i consigli che ho trovato nel forum, volevo ricambiare condividendo la mia esperienza.

Probabilmente saranno pochi coloro che ancora posseggono la lavastoviglie LI 620 dell'ARISTON, la mia ha 10 anni, ma dopo che per mia "sfortuna" ho dovuto metterci le mani per sistemarla, devo dire che non è così malvagia, anzi, la componentistica, dopo questi anni, si è mantenuta molto bene.

Vengo al punto del mio problema.

Improvvisamente la lavastoviglie verso la fine del ciclo, lavaggio normale, si bloccava con i led 1 e 3 lampeggianti.

Diverse ricerche riportavano problemi sia con lo scarico che con la sonda di temperatura, quella posta dentro lo sportello all'altezza del dispencer del detersivo/brillantante, che viene fornita solo insieme alla scheda di controllo!

La lavastoviglie ad ogni riavvio, scaricava regolarmente, per cui pompa e scarico perfettamente funzionanti.

Durante il ciclo di lavaggio, l'acqua veniva regolarmente scaldata, ed il ciclo arrivava quasi fino alla fine.

Mi sono messo a seguire ogni rumore della lavatrice dall'inizio alla fine, il ciclo dura quasi 72 minuti, non vi dico che pa..e, e mi sono accorto che, poco prima dell'errore, la macchina inizia una procedura di risciacquo, credo, dove alterna pompa acqua e scarico diverse volte ed ogni volta che interveniva la pompa dell'acqua, sentivo solo il tipico ronzio d'alternata, ma la pompa era ferma!

Ho provato a avviarla manualmente mentre era alimentata, e partiva!!! (non fatelo con leggerezza, scottava tremendamente!!!).

Ho smontato il gruppo, e mi sono accorto che tra il motore e la chiocciola, c'erano una miriade di trucioli di gomma nera, presumibilmente del premistoppa, ed il motore scaldava in un modo anomalo, l'attrito era incredibile.

Smontate le due viti autofilettanti che fissano la chiocciola al motore, girando con un cacciavite a taglio l'asse posteriore del motore e bloccando la girante con un altro cacciavite tramite uno dei fori dei tubi, ho staccato la chiocciola dal corpo motore, perfetto e quasi nuovo, ho riempito di grasso ANTI-CORROSION GREASE della CASTROL(lo uso per le catene delle moto, è un grasso bianco che si usa nella nautica) la chiocciola tramite il foro dell'asse motore, cambiato il condensatore per sicurezza, e rimontato il tutto... MIRACOLO.... la lavatrice funziona regolarmente!!! E' il sesto lavaggio che effettua senza errori.

Nel frattempo sto cercando la sola chiocciola di ricambio che dovrebbe costare tra i 25- 30 Euro, mentre il gruppo motore-chiocciola arriva ai 110-120 Euro.

Spero che quanto ho scritto possa aiutare qualcuno....altrimenti scusatemi della mia lungaggine

Gigi


Inserita:
c'erano una miriade di trucioli di gomma nera, presumibilmente del premistoppa

Non è che per caso sono della ghiera sulla parete posteriore, da cui passa l'acqua indirizzata al cesto superiore?

Inserita:

Ciao.

No, provenivano tutti dall'interno della chiocciola dai lati del perno della girante, per quanto ho potuto vedere...

ed è proprio lì che ho riempito di grasso bianco.

Inserita:

Un piccolo aggiornamento.

Dopo una settimana ed un compleanno con 18 bambini, dove abbiamo festeggiato e cucinato tutto in casa, la 'piccolina' ancora svolge il suo sporco lavoro, da uno a due lavaggi al giorno!, la pompa tiene la riparazione, cosa da non credere ma probabilmente gli O-RING non erano così messi male.

Purtroppo per cause di salute, non sono potuto andare in cerca della chiocciola-girante da cambiare, ma dovrò farlo il prima possibile ;).

Anche perchè, non fidandomi della riparazione, ho lasciato la lavastoviglie aperta e semplicemente rinfilata nell'apertura del componibile, così quando apri lo sportello, con il peso del carrello con le stoviglie, si ribalta simpaticamente in avanti!!!!

Mia moglie è una santa e sopporta.(Mette uno spessore sotto lo sportello per evitare il ribaltamento..) :wallbash:

Saluti al forum.

Gigi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...