pp864 Inserito: 28 luglio 2012 Segnala Inserito: 28 luglio 2012 (modificato) Salve dopo un po' di tempo che vi seguo ripropongo una discussione perchè ho bisogno di aiuto. Dopo una riparazione alla lavatrice non ho rimesso il coperchio posteriore e il tubo carico acqua si è consumato perchè toccava sulla puleggia. Il tubo bucato dall' usura ha spruzzato un getto d' acqua con precisione sulla centralina , danneggiando la scheda. Tutto questo durante la notte. Il mattino dopo ho trovato 5 cm di acqua in bagno e la lavatrice ferma A META' LAVAGGIO . Noto subito che il salvavita NON E' SCATTATO. Smontato il carter in plastica che copriva la scheda e noto un unica bruciatura dovuta a sfiammata , in corrispondenza di un condensatore che dovrebbe essere sulla linea 220v Ecco la bruciatura , aveva annerito e leggermente fuso anche il carte in plastica Queste incrostazioni che non so a cosa siano dovute (incrostazioni e tracce di ruggine , nessuna bruciatura !) E quà dopo la pulizia , rimosso il dissipatore. L' effeto rame è dato dalla correzione del riflesso della fotocamera , ma vi assicuro che il colore è normalissimo. Cosa fossero non lo so.... azzardo.. calcare ? detersivo ? troppo calore in funzionamento normale ? danno causato dall' acqua ? Queste sono le piste , il condensatore sfiammato si trovava in corrispondenza della fessura più in basso a sx Questo è il condensatore sfiammato. Secondo voi me la cavo cambiando solamente questo ? (c'è da considerare che è programmabile , potrebbe aver perso la programmazione ?) Modificato: 28 luglio 2012 da pp864
Nik-nak Inserita: 28 luglio 2012 Segnala Inserita: 28 luglio 2012 Non penso che cambiando solo il condensatore, che forse non si è neanche danneggiato, risolvi il problema. Il danno maggiore è quello sui componenti smd, sui quali è arrivata l'acqua. Con ogni probabilità si sono corrose delle piste, inoltre alcuni componenti smd, sembrano avere i pin di saldatura corrosi. Dovresti pulire bene la scheda, ricostruire eventuali piste corrose, sostituire i componenti danneggiati/corrosi, e forse riesci a ripristinare la scheda. Un lavoro non semplice. Ciao
Diomede Corso Inserita: 29 luglio 2012 Segnala Inserita: 29 luglio 2012 ... ma da quando sul forum abbiamo aperto la sezione "Miracoli e Magie" e nessuno mi ha avvertito? CIAO! Prova a usare il solvente pulitore per circuiti... poi non so...
pp864 Inserita: 29 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2012 (modificato) Non riesco a rispondere.. mi appare una barra rosa sopra " Rispondi a Scheda Lavatrice Indesit Win 600 Bagnata " senza niente di scritto... ok , ci sono riuscito modificandolo... c'erano troppe faccine. ... ma da quando sul forum abbiamo aperto la sezione "Miracoli e Magie" e nessuno mi ha avvertito? CIAO! Prova a usare il solvente pulitore per circuiti... poi non so... :superlol: mi hai fatto morire dalle risate :superlol: Vabbe' , è un tentativo ... se non funziona ho già cercato la scheda Non penso che cambiando solo il condensatore, che forse non si è neanche danneggiato, risolvi il problema. Il danno maggiore è quello sui componenti smd, sui quali è arrivata l'acqua. Con ogni probabilità si sono corrose delle piste, inoltre alcuni componenti smd, sembrano avere i pin di saldatura corrosi. Dovresti pulire bene la scheda, ricostruire eventuali piste corrose, sostituire i componenti danneggiati/corrosi, e forse riesci a ripristinare la scheda. Un lavoro non semplice. Ciao Ti ringrazio dell' aiuto.. be io provo a cambiarglielo (era sfiammato e non l' ho nemmeno misurato..) . Se funziona bene , altrimenti la scheda va in archivio e se ne compra una nuova. Inoltre c'è da notare che il salvavita non è scattato, per cui ritengo che sia stata bagnata la parte in bassa tensione :toobad: Secondo voi può essersi danneggiato qualcosa oltre la scheda nella lavatrice ? (il motore lo escluderei perchè non era neanche bagnato...) Modificato: 29 luglio 2012 da pp864
Diomede Corso Inserita: 29 luglio 2012 Segnala Inserita: 29 luglio 2012 c'erano troppe faccine. usarne meno alleggerisce la lettura. Grazie
pp864 Inserita: 17 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 17 agosto 2012 Aggiornamenti in ritardo : cambiato il condensatore , provata e ... niente da fare. Ordinata la nuova scheda , 80€ e passa la paura ... ora funziona tutto bene.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora