Vai al contenuto
PLC Forum


Indesit wilx 105 eu - bloccata sul bilanciamento centrifuga


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti, ho lo stesso problema su una wilx 105 eu

ho sostituito le spazzole (erano completamente usurate) ma poi si è verificato esattamente il problema qui descritto: appena dovrebbe iniziare la centrifuga va avanti all'infinito con un numero di giri intermedio tra lavaggio e centrifuga

visto che il motore sfiammava (causa spazzole usurate) ho pensato che avesse danneggiato la scheda.

Sono andato al centro assistenza Indesit e mi hanno dato lo stesso parere, quindi con rassegnazione, ho acquistato la scheda programmatore nuova:

con spiacevole sorpresa non ho ottenuto nulla, stesso identico problema

ragionando, confrontando informazioni e facendo prove, ho stabilito che la lavatrice sembra restare nella fase di "bilanciamento" del cestello.

sembra un problema del tachimetro, infatti una volta o due ha avuto l'imput di far avviare la centrifuga muovendo i fili del tachimetro, bloccandosi appena dopo e tornando nella fase di "mezza centrifuga"

ci sto ancora combattendo (rimpiangendo l'acquisto della scheda che probabilmente non mi verrà ripresa indietro)

seguono, spero, aggiornamenti

Modificato: da Diomede Corso

Inserita:

Ciao a tutti

Aggiornamento: Ho inviato una mail all'assistenza indesit con la descrizione del problema. Mi hanno ricontattato subito, sia via mail che per telefono, ma rispondendo soltanto che era necessario l'intervento di un tecnico abilitato. Ho ringraziato ma ho perseverato per conto mio.

Risultato: il problema sembrava essere un falso contatto sui connettori del tachimetro: una volta controllato e ripulito il tutto, compresi i connettori sulla scheda programmatore, la lavatrice ha funzionato e sembra tutto a posto ormai da qualche giorno

Ps: le misure da effettuare sul tachimetro sono da eseguirsi con il tester regolato come volmetro in corrente alternata:

in lavaggio regolare il tachimetro ha in uscita una tensione tra 0,9 e 1,0 V e cresce progressivamente al crescere del numero di giri: sui 1000 giri supera i 20 V

credo che questo sia valido per tutti i motori indesit e simili che hanno la centrifuga variabile: il tachimetro non è altro che un piccolo alternatore

Saluti a tutti

Roberto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...