Vai al contenuto
PLC Forum


Bosch Wff 1100 Ii - Revisione Motore


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera,

da qualche giorno sto riparando la mia lavatrice BOSCH WFF 1100 II.

I problemi che sto affrontando sono la revisione del motore (spazzole e cuscinetti) e la sostituzione della tenuta posteriore (già cambiata con una non originale, che però ha durato appena 1 anno, per fortuna quando ho aperto per via delle spazzole mi sono accorto che iniziava a trafilare acqua, così ho smontato tutto di nuovo ed ho almeno salvato i cuscinetti).

Nel 2007 avevo già fatto un post che descriveva la pulizia completa di questa macchina, che però vedo non è più direttamente disponibile. Chi fosse interessato, può trovarlo su http://www.plcforum....showtopic=39236 .

Il motivo per cui ora scrivo è il fatto che sono rimasto incastrato (termine quanto mai azzeccato !!) sull'estrazione della piccola puleggia del motore, requisito essenziale per poter cambiare il cuscinetto anteriore del motore (quello più usurato).

Metto qualche foto di buona qualità (ma adeguatamente ridotte in dimensioni), tanto per capirci meglio:

motore01.jpg

motore03.jpg

motore11.jpg

motore13.jpg

Ho provato prima ad estrarre la puleggia a freddo, con morsa, spessori, punteruolo e martello adeguati, ma non sono riuscito.

Ho provato poi a scaldare il pezzo con un cannello a gas e poi morsa, spessori, punteruolo e martello, ma anche stavolta nessun risultato.

Visto che il motore deve girare nei due sensi, dubito fortemente che la puleggia è filettata.

Di perni non se ne vede neanche l'ombra.

Se qualcuno sa come si fa, sono qui ad ascoltare..... profondamente convinto che non si finisce mai di imparare.

La puleggia non è di ottone come potrebbe sembrare dalle foto, ma di ferro.

Molte grazie.

Gianluca Sabbatini

Ancona


Davide Fabrici
Inserita: (modificato)

Ciao,

quasi sicuramente quella puleggia è montata ad interferenza a caldo, ovvero il diametro interno è di pochi centesimi di millimetro minore di quello dell'albero. L'unico modo sicuro per smontarla è acquistare un estrattore a due o tre bracci, scaldare la puleggia con pistola aria calda (o cannello) a manetta, poi estrarre con l'estrattore. Martelli, cacciaviti, punteruoli ed altro servono a poco, non è sufficiente una forza "pulsante" ed immediata, come una martellata, ma costante e continua per poterla estrarre.

Modificato: da Davide Fabrici
  • 4 weeks later...
Inserita:

Noto che ci sono problemi con le immagini.

Vorrei rimediare.

Posso avere la possibilità di modificare questo mio post ?

In alternativa, posso reinserirlo ex-novo (poi pensate voi a tenere quello con le foto e cancellare l'altro).

Attendo istruzioni.

Ho dovuto fare l'hosting delle immagini su ImageShack perchè non riesco ad incollare le immagini direttamente dal mio file-system locale. Se il forum ha delle pagine di aiuto sul tema, prego indicarmele.

Grazie.

Gianluca

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...