Vai al contenuto
PLC Forum


Rex Techna 963 Wrd It - Basta!


Messaggi consigliati

Inserito:

buon giorno a tutti.

Come potete ben capire dal titolo del post, dopo 11 anni di onorato servizio (???), ho deciso di mandare in pensione la lavastoviglie.

3 anni fa , su consiglio di iscritti al forum, l'ho smontata e pulita completamente, dopodichè è stata la volta del pressostato che la mandava in blocco, nell'ultima settimana, ad ogni lavaggio ha ricominciato a dare tutti gli errori possibili ed immaginabili (A-C-P). Adesso mi sono stancato di vederla a spasso per la cucina mezza smontata ed ho deciso di sostituirla, anche perchè a breve dovrò stare via di casa per un pò e non voglio/non posso lasciare la moglie ed i figli con la bega della lavastoviglie che si blocca in continuazione.

Dopo la premessa passo a chiedere il vostro consiglio:

con un badget massimo di 600€, vorrei comprare una lavastoviglie ad incasso totale e pannellabile, che sia affidabile, dai consumi ragionevoli e soprattutto che lavi bene.

Visto che con la rex non mi sono trovato molto bene, avevo posato le mie attenzioni sulle bosch, che dicono essere molto affidabili.

che ne dite?

Accetto ogni consiglio e/o suggerimento.

Eventualmente, se non chiedo troppo, oltre la marca, potreste indicarmi anche un modello?

p.s. Ho avuto la geniale idea di fare vedere una bosch a mia moglie (da 14 coperti) e si è subito innamorata del 3° vassoio per le posate, anzichè del solito cestello nel cesto in basso, quindi, se non chiedo troppo, le indicazioni dovranno tenere conto anche di questo.

grazie in anticipo a tutti quanti.


Inserita: (modificato)

Intorno ai 600€, 14 coperti e terzo cassetto hai scelta di quasi tutte le marche, Bosch è rispettabilissima ma io ti consiglierei un prodotto italiano e poi il cesto inferiore è davvero scomodo da caricare per quel che ho potuto vedere.

Un modello che ti potrebbe interessare è SMEG ST337 http://www.smeg.it/prodotto/st337/ (intorno ai 550€) oppure ST537 http://www.smeg.it/prodotto/st537/ (appena più economica). Altrimenti ci sono diversi altri modelli con il terzo cassetto che però vanno oltre la fascia di prezzo che ti sei prefissato.

La differenza principale tra i modelli è l'acquatest (programmi automatici) della ST337 che ha 9 programmi contro i 5 della ST537, il decalcificatore nella ST537 è a regolazione elettronica mentre nella ST337 è tradizionale. Possono essere allacciate entrambe all'acqua calda e hanno le cerniere autobilancianti per reggere ante di peso differente senza bisogno di regolazioni.

Poi hanno il sistema di lavaggio orbitale che pulisce davvero benissimo! Di questo io sono entusiasta, a confronto la lavastoviglie che ho in casa mia sembra solo pisciare sui piatti mentre dai miei anche le pentole peggiori vengono brillanti. Inoltre in aggiunta all'irroratore centrale in entrambi modelli c'è anche un terzo irroratore superiore per migliorare la pulizia nel cesto superiore.

Saluti! :smile:

Dimenticavo, perché tutta questa smania per il terzo cassetto? A me pare un'idea davvero scomoda dopo averlo visto in azione :D

Modificato: da DJ_Gabriele
Inserita:

ti ringrazio per la risposta, andrò certamente a vedere i modelli che mi hai suggerito.

Per quanto riguarda il terzo cestello, ad essere onesti, a me non me ne può fregare di meno, è la signora che se ne è innamorata.

come al solito lei sceglie gli elettrodomestici solo per estetica ed altre caz......, io guardo l'affidabilità e la possibilità di (speriamo non serva) metterci le mani.

Grazie di nuovo.

Sandro

  • 2 weeks later...
Diomede Corso
Inserita:
come al solito lei sceglie gli elettrodomestici solo per estetica ed altre caz......,

e quel cestello penso proprio sia una di queste :thumbdown:

Inserita:

Buongiorno.

Purtroppo al rientro dalle ferie mi ritrovo con lo stesso problema di 15 giorni fa, visto che nel frattempo sono riuscito a convincere la mia dolce metà circa l'inutilità del terzo cassetto per le posate.

Quindi, sperando di non essere mandato a quel paese, chiedo consiglio per l'acquisto di una 12 coperti, robusta, affidabile, che costi il meno possibile, ma che garantisca ottimi risultati di lavaggio in ogni condizione (sempre bosch o smeg).

Tornando alla precedente risposta di DJ_Gabriele, ho avuto modo di vedere le smeg da te consigliate, ma a quei prezzi le ho trovate solo in internet, ed a questo proposito volevo chiedere una cosa:

circa tre anni fa ho acquistato una macchina fotografica su internet (una buona macchina di alcune centinaia di €). Nel secondo anno dall'acquisto (quindi in garanzia), la macchina si è rotta. Mi rivolgo al centro assistenza che, alla vista dello scontrino emesso da una società operante in internet, mi ha detto che prima dovevo contattare il venditore per avere l'autorizzazione e la copertura finanziaria all'esecuzione della riparazione.

Il venditore, asserendo di avere momentanei problemi economici non mi ha autorizzato un bel niente.

Morale della favola sono dovuto ricorrere all'ufficio di conciliazione della camera di commercio (servizio gratuito, mentre andando in tribunale avrei dovuto sostenere non poche spese, considerato anche il fatto che il foro competente era a Roma e il gioco non avrebbe valso la candela).

Alla fine ho dovuto aspettare 6 mesi, ma alla fine ci ho rimesso pochi spiccioli e secondo me è andata bene così.

Da quella volta ho sempre diffidato dal comperare cose di un certo prezzo da internet.

In sostanza: sono stato sfortunato io, sono cose che capitano(anche con una certa frequenza), oppure ho gestito male il tutto?

Qualcuno potrebbe dire che in due anni è impossibile o poco probabile che una lavastoviglie possa avere problemi, ma col c... con la fortuna che ho io, niente è impossibile!!!!

a voi è capitato mai niente di simile?

Grazie.

Sandro

Cristiano Casagrande
Inserita:

Ciao, per la garanzia non ci sono problemi, basta che telefoni ad un centro assistenza autorizzato della marca dell'apparecchio in questione, non possono rifiutarsi di eseguire la riparazione se c'è lo scontrino/fattura che attesta l'acquisto..

Diomede Corso
Inserita:
che costi il meno possibile...

:thumbdown: ti direi che farli a mano costa ancora meno... anche se non è vero!!!

Gabriele ti consiglia Smeg... e ci sono di tutti i prezzi!

Inserita:

circa tre anni fa ho acquistato una macchina fotografica su internet (una buona macchina di alcune centinaia di €). Nel secondo anno dall'acquisto (quindi in garanzia), la macchina si è rotta. Mi rivolgo al centro assistenza che, alla vista dello scontrino emesso da una società operante in internet, mi ha detto che prima dovevo contattare il venditore per avere l'autorizzazione e la copertura finanziaria all'esecuzione della riparazione.

Il venditore, asserendo di avere momentanei problemi economici non mi ha autorizzato un bel niente.

Che situazione vergognosa, ti sei trovato con un centro di assistenza pessimo! :o Pensa te, io a casa non ho un singolo elettrodomestico che non sia stato acquistato su internet se escludo quelli "piccoli" e non ho mai avuto problemi! Mi è capitato, proprio con la lavastoviglie, figurati, che un filo fissato male si fosse rotto, quelli della SMEG sono venuti ed hanno sistemato tutto in 2 giorni e cambiato la resistenza, anche se funzionava ancora ma aveva solo il faston bruciato! Gli è bastato vedere la ricevuta del sito e finito tutto! E da quel giorno la lavastoviglie continua a funzionare eccezionalmente bene!

Ebbene si, di SMEG senza terzo cassetto e 12 coperti ce ne saranno almeno 40 modelli, a te scegliere la fascia di prezzo e decidere quale fa per te! :) Ed in caso non esitare a chiedere!

Inserita:

Probabilmente ho sbagliato io pensando di rivolgermi al centro assistenza ed invece mi sono ritrovato nel covo della "banda bassotti"....e la mia inesperienza a riguardo ha fatto il resto!!!

Come sempre grazie per i preziosi consigli e ....... la ricerca continua (tanto finchè la consorte non si lamenta di dover lavare i piatti che fretta c'è?) ;) .

Diomede Corso
Inserita:
Probabilmente ho sbagliato io pensando di rivolgermi al centro assistenza ed invece mi sono ritrovato nel covo della "banda bassotti"....e la mia inesperienza a riguardo ha fatto il resto!!!

:angry: NO! :thumbdown: Tolleranza va bene ma certe affermazioni sono proprio fuori luogo

PUNTO PRIMO: E' sempre consigliato rivolgersi ad un centro assistenza tecnica per risolvere guasti ad apparecchi come gli elettrodomestici, per il semplice fatto che ne hanno visti magari qualcuno in più di quelli che può aver visto il singolo utente che fa altro di mestiere e questo generalmente si chiama esperienza

PUNTO SECONDO: purtroppo questa categoria è pervasa, a quanto sento, da gente senza scrupoli che vuol sempre far più prima a riempirsi le tasche che a sporcarsi le mani... ma questo non vuol assolutamente dire che tutta la categoria lavori a quel modo, e il forum rappresenta in un certo senso (permettetemi) uno strumento di riscatto per chi questo mestiere lo fa onestamente!

Inserita: (modificato)

Concordo a pieno con Diomede, ci sono centri e centri di assistenza! Però dire che sono tutti truffatori a prescindere è piuttosto esagerato!

Io ad esempio ti ho riportato la mia (ottima) esperienza con la SMEG, pensa che ti danno persino la possibilità di parlare con un loro tecnico semplicemente chiamandoli! Così passi oltre il centro di assistenza locale se non è necessario un loro intervento.

Ed ogni volta sempre massima cortesia!

Modificato: da DJ_Gabriele

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...