Vai al contenuto
PLC Forum


Rex Techna It 963 Wrd-Problemi carico/scarico/motore


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti.

Da qualche giorno la mia lavastoviglie Techna IT 963 WRD sta facendo la difficile.

Ho deciso di sistemarla, e mi sono letto tutte le discussioni di questo fantastico forum e sono riuscito a fare dei progressi.

Forse la soluzione è vicina, ma non trovo discussioni che sembrino affrontare il mio caso.

Ora mi trovo a un punto morto e vi chiedo un aiuto perché non riesco a proprio a venirne a capo.

Riassumo velocemente cosa è successo, che cosa ho fatto, a che punto sono.

Prima non caricava acqua, dava errore "A" sul display.

Tiro fuori la macchina, la giro, smonto il pannello dell'elettrovalvola di carico, faccio la famosa mossa del tubicino, soffiandoci dentro.

Poi la sdraio a faccio uscire l'acqua deposistata sul fondo.

Risultato

2 ammolli e un programma andato a buon fine.

Dichiaro vittoria, e per pulirla bene bene faccio un altro lavaggio con una di quelle boccette infernali che sgrassano, scrostano e rendono la macchina più brillante della maschera di Tutankamon.

Altro problema:

Il lavaggio "faraonico" non va a buon fine: dopo i 5 beep di fine programma, apro e vedo che c'è acqua (parecchia) nel cestello.

Quindi provo a fare un ammollo (prog.1) con lo scopo di svuotarla e mi accorgo che il motore invece che girare pompare fuori l'acqua si mette ronzare.

Dopo un po' nel display compare l'erroe "P" (la macchina non riesce a scaricare).

Ieri sera:

Tiro fuori tutta l'aqua con stracci e bacinelle, smonto filtre e girante e trovo nel pozzetto centrale una cosa che semba una membrana, o la parte superiore di una valvola o galleggiante.

È quella cosa azzurra indicata con la freccia che vedete in questa foto:

rex-lavs-963-wrd-01.JPG

Provo a "pompare" leggermente nel buco con il dito, un decina di volte, leggermente. (Non so cosa sto facendo.)

Poi sdraio la macchina per tirare fuori l'acqua da sotto, ma non esce nulla, tutto asciutto nella vasca anti allagamento...

Chiudo tutto e faccio partire il programma di ammollo.

La macchina parte come un carroarmato, scarica, carica, lava, gira, frulla. Meglio di Mozart!

Per sicurezza simulo un lavaggio (prog. 5) e tutto sembra filare liscio.

Alla fine apro la macchina, e dentro c'è l'acqua.

Provo a fargliela scaricare con un ammollo, e invece che scaricare il motore sembra bloccato, ronza e non gira (ho notato che il motore era fermo, si stava scaldando molto e cominciava a puzzare di bruciato).

Alla fine tutto si ferma: errore P.

La maledizione di Tutankamon non vuole lasciare la nostra casa.

Ore 1:30, vado a letto con un desolante senso di sconfitta.

Stamattina riprovo il giochetto della stimolazione nel punto-g della macchina (sempre quella cosa azzurra della foto): la sollettico un po', chiudo e faccio partire l'ammollo.

L'ammollo parte, scarica, carica, fa tutto quello che deve fare.

Ora:

Non so più cosa fare. Qualcuno mi sa dare una indicazione?

Devo camniare il motore? Eppure gira, carica e scarica.

Cos'è che impedisce alla macchina di scaricare (e comunque non sempre)?

Devo smontare anche quella parte bianca in fondo al cestello (foto) e vedere se c'è qualcosa che blocca?

Cosa c'è là sotto?

Vorrei evitare di chiamare il tecnico.

Ormai tra me e la Techna è una questione di onore.

VI ringrazio per qualsiasi indicazione utile.

Siete mitici, con le vostre indicazioni se non altro ho imparato molte cose...

Chiedo scusa per il lungo post, ho pensato che maggiori dettagli potessero facilitare la diagnosi...

Resto in attesa di lumi.

Un caro saluto.

Claudio

Modificato: da ClaudioB72

Inserita:

supponendo che:hai gia' provato a scaricare liberamente sul lavandino e

pulito bene il sensore di livello (dovrebbe esserci un interruttore a membrana o un pressostato con relativo tubicino)

volevo chiederti

il motore invece che girare pompare fuori l'acqua si mette ronzare.

stai parlando della pompa di scarico o di quella di lavaggio?

la tua lavatrice ha una pompa che effettua sia lavaggio che scarico?

o per lo scarico e' montata una pompa magnetica?

Provo a fargliela scaricare con un ammollo, e invece che scaricare il motore sembra bloccato, ronza e non gira (ho notato che il motore era fermo, si stava scaldando molto e cominciava a puzzare di bruciato).
Inserita:

Ciao Gaetanus, grazie per la risposta.

La macchina è una lavastoviglie, non una lavatrice.

stai parlando della pompa di scarico o di quella di lavaggio?

la tua lavatrice ha una pompa che effettua sia lavaggio che scarico?

La lavs in questione ha un solo motore che fa tutto, cambiando senso di rotazione (se non ho capito male da altri post...) :huh:

o per lo scarico e' montata una pompa magnetica?

mmm, onestamente non so nemmeno cosia sia una pompa magnetica...

Comincio a essere molto confuso... :blink:

Diomede Corso
Inserita:

:whistling: oi oi

Ciao Claudio, premesso che non ho letto tutto il tuo romanzo, ma IT963 dice tutto, la migliore lavastoviglie REX mai esistita (credo)... finchè non inizia a fare i capricci momento in cui diventa un'incubo!

Il tuo problema sembra tipicamente di tipo idraulico, dunque non farei altro che, una volta verificati gli scarichi, un bel giro di acido citrico: quella lavastoviglie non si può spozzettare come quelle della serie idraulica precedente (sistema sifoni), ma si pulisce da montata eventualmente tirando il tubo di scarico a pavimento e facendo correre acqua bollente nel pozzetto in modo che si pulisca la cosiddetta "camera di calma" ovvero quella sotto la pallina blu...

Altro discorso verificare le giranti: sì la tua lavastoviglie è quella monomotore, con le famose giranti, che magari sono logore e inefficienti, ma si possono sostituire (vedi il video su youtube per la Techna).

:smile: altro non mi viene in mente, sono andato a memoria... oggi sono un po' ko... non vado a rivedermi gli esplosi adesso ma semmai prossimamente...

Inserita:

Diomede, grazie mille per la risposta.

Questa sera farò il trattamento "idraulico" che suggerisci.

Potrà fargli solo bene. ^_^

Se poi darà ancora rogne proverò a smontare il motore per verificare (e al limite sostituire) le parti logore...

Intanto vi ringrazio molto per il supporto. :thumb_yello:

Vi terrò aggiornati.

Claudio

  • 4 weeks later...
Inserita: (modificato)

Anche la mia saltuariamente soffriva di questo problema, terminato il ciclo mi trovavo la vasca piena d'acqua.

Ultimamente il problema si presentava fisso su tutti i lavaggi, mi sono messo a smontare le parti in plastica bianche all'interno del vano stoviglie e quando sono arrivato alla girante della pompa ho notato che l'or di tenuta non era al suo posto, in pratica era a ridosso della girante.

Avevo già sostituito il gruppo pompa un annetto fa, ed ha sempre funzionato, potrei non aver montato bene la pompa, ma sto problema avrebbe dovuto verificarsi sempre, invece me lo faceva saltuariamente. Alla fino ho estratto la macchina e tolto il gruppo pompa rimesso in sede l'or e per ora funziona tutto regolarmente, quindi potrebbe essere un problema del genere anche in questo caso, smontare la pompa per un controllo delle tenute non è un grosso lavoro, 10 min hai fatto...

Modificato: da brixia67
Inserita:

Grazie Brixia del suggerimento.

Tempo fa ho scritto che dopo aver cambiato il motore tutto è tornato a funzionare a meraviglia.

Gli amministratori hanno però spostato il post nella categoria dei problemi risolti, e qui non lo si vede più.

Forse dovrei chiudere questo thread, ma non so come fare :blink:

Claudio

Inserita:

per la techna wrd 962 che si blocca allultimo scarico a fine ciclo vale la pena di fare un lavaggio con l acido citrico o è inutile..........o devo spozzettare che è meglio

Se devo spozzettare spiegami come si fa se puoi Grazie mille

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...