lupen68 Inserito: 26 settembre 2012 Segnala Inserito: 26 settembre 2012 Ciao a tutti. Due settimane fa dava dei problemi con il carico acqua, dopo una pulizia con aceto prima e acido citrico poi Il problema sembrava risolto. Ma aime si è ripresentato! Descrivo il problema :Parte il programma, scarica l'acqua si sente il clik dell'elettrovalvola e a volte carica regolarmente altre volte invece no ma se velocemente allento il tubo dell' acqua scaricando la pressione l'acqua inizia a scorrere e parte il lavaggio. Spesso nella fase di risciacquo il problema si ripresenta, altre volte carica ma dopo un po và in errore per mancanza acqua (credo intervenga il sensore della pompa)aprendo la porta si vede chiaramente che l'acqua è poca quindi aggiungendola manualmente il programma continua. Potrebbe essere l'elettrovalvola che si inceppa? Qualcuno mi spiega perché togliendo pressione riparte?
verotec Inserita: 27 settembre 2012 Segnala Inserita: 27 settembre 2012 (modificato) 1 - controllare il tubo di scarico che sia sollevato + (=più) in alto del livello dell'acqua che abitualmente arriva 2 - staccare il tubo dal muro e controllare se scorre l'acqua anche da staccato e dovresti aver già risolto 3 - se non hai ancora risolto controlla il tubicino che porta al pressostato se è bucato o tagliato e soffiaci dentro x (=per) eventuali schifezze 4 - controllare il pressostato soffiandoci dentro e tapparlo x (=per)30 sec, se non scatta è apposto ciauu Modificato: 27 settembre 2012 da Livio Migliaresi
lupen68 Inserita: 28 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2012 Ciao. Per quanto riguarda il tubo di scarico è ok ,anche perchè sono dieci anni che sta così è a sempre funzionato. Per il discorso pressostato da quello che ho capito nella mia lavastoviglie non c'è dovrebbe caricare un tot d'acqua e poi quando parte la pompa tramite la tachimetrica misura lo sforzo e se serve ne aggiunge dell'altra. Il problema dovrebbe risiedere nella tasca d'aria che si trova sul fianco sinistro (ostruita da sporco e calcare) che otturandosi ,anche parzialmente, manda aria al tubicino che và all'elettrovalvola e blocca l'accesso d'acqua. Sfortunatamente nella mia lavast. non c'e un pannello da rimuovere ma la copertura è costituita da un corpo unico e francamente non sono riuscito a toglierlo, Mi chiedevo se è possibile pulire tale tasca senza rimuoverla ,magari scollegando qualche tubo e riempendola con dell'aceto o acido citrico? Ringrazio anticipatamente per i consigli. Ciao
lellydavide Inserita: 29 settembre 2012 Segnala Inserita: 29 settembre 2012 ciao la tua lavastoviglie è intasata smonta il pannello dello zoccolo frontale,ci sono solo due viti vedrai un tubo frasparente che si innesta nel pozzetto (anche quella parte di pozzetto è trasparente) sfila il tubo e pulisci quella parte di pozzetto internamente togliendo il filtro grande c'è un altra feritoia rettangolare dove è possibile accedere per la pulizia buon lavoro
lupen68 Inserita: 29 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2012 Ciao Oggi ho smontato la lavastoviglie ed effettivamente la parte del pozzetto trasparente, da dove parte un tubo Anche esso trasparente che va alla vasca del sale, risulta sporca però non ho ben capito quale sia la fessura rettangolare sotto al filtro da dove effettuare la pulizia ed eventualmente la trovo come devo procedere? In un post precedente riguardante la1062wrd ho letto di un tecnico rex che in un intervento per un problema come il mio aveva tolto un tappo da un tubo rosso proveniente dalla tasca laterale e dal quale è uscita dell acqua, rimesso il tappo e riavviata il difetto era sparito. Oggi nello smontarla ho stappato lo stesso tubo e anche da me è uscita dell acqua rimesso il tappo e avviata ma nel risciacquo si è rifermata per mancanza acqua. Ho anche un elettrovalvola nuova che dite la cambio?
Diomede Corso Inserita: 29 settembre 2012 Segnala Inserita: 29 settembre 2012 la tua lavastoviglie è intasata ergo smontare tutto e pulire
lupen68 Inserita: 29 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2012 Ciao. Ho smontato il filtro e individuata la fessura rettangolare dentro al pozzetto e tramite un ferretto piegato ho tirato fuori un bel po di schifezze tra cui un grumo abbastanza grosso, credo fosse detersivo,poi per mezzo di una grossa siringa ho spruzzato e aspirato acqua più volte, infine vi ho spruzzato un prodotto industriale a base di acido citrico e lasciato agire per una mezzora. Infine ho rimontato tutto sostituita elettrovalvola messi cento grammi di acido citrico e avviato il programma 4 (60 gradi senza prelavaggio) e per la prima volta dopo una settimana si è concluso senza errori. P.s. durante i due risciacqui ho aperto la porta e il livello dell' acqua arrivava al tappo del sale mentre nei giorni passati copriva appena il filtro in plastica :-) Vi terrò informati sugli sviluppi.
lellydavide Inserita: 29 settembre 2012 Segnala Inserita: 29 settembre 2012 togliendo il tappo si ripristina il sistema carico acqua ma non si risolve il problema bisogna ripristinare il corretto deflusso dell'acqua dalla vaschetta "dove è collegato il tubo rosso" al pozzettook cosi' il livello è giusto
lupen68 Inserita: 30 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2012 Ciao Davide. Il deflusso dell' acqua dalla tasca laterale al pozzetto dovrei averlo ripristinato avendo tolto tutte quelle schifezze dalla vaschetta trasparente sotto di esso. Giusto? I livelli se tutto è pulito dovrebbero ristabilirsi da soli, correggimi se sbaglio. Di nuovo grazie per l'aiuto e buona domenica.
lupen68 Inserita: 2 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2012 Ciao a tutti. Effettuati sei lavaggi senza errori, facendo i dovuti scongiuri, aspetto ancora qualche giorno e se continua ad andar bene posterò nella sezione "problemi risolti". Ciao di nuovo e grazie. P.s. Ho avuto anche un problema con la caldaia una domithec f24 che non produceva acqua calda, per la risoluzione c'è un mio post a questo link http://termomeccanica.plcforum.it/index.php?/forum/36-guastiproblemi-riscaldamento/
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora