sawyer0 Inserito: 29 agosto 2012 Segnala Inserito: 29 agosto 2012 Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi o tutto il raccolto dell’orto andrà buttato :-( Ho un freezer a pozzetto della Ignis (più o meno come quello in foto) che non congela più, ma raffredda solamente a una temperatura di 3° con relativa luce rossa di allarme sempre accesa. Il freezer quest’estate per un errore (non mio) è rimasto in veranda per 4 mesi dove la temperatura max che si raggiungeva durante il gg era di 40°circa (probabilmente ho sforzato talmente tanto da essersi ciumito, penso) L’unica cosa che so è che ogni tanto sento il motore partire per una decina di secondi per poi spegnersi e non sentire più nulla. Che controlli potrei fare per capire se il problema è del termostato? Alcuni mi hanno detto di provare a cortocircuitare il termostato e vedere se il freezer congela, in caso positivo mi hanno detto di sostituire il termostato con uno nuovo..ma non so come cortocircuitarlo. In foto vi riporto il motore del freezer in oggetto, con tanto di collegamenti della 220V e del termostato. http://upperpix.com/pm-EQ0L.html grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 agosto 2012 Segnala Inserita: 29 agosto 2012 compressore guasto o a corto di gas
sawyer0 Inserita: 29 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2012 (modificato) 1- quindi escludi il problema del termostato? 2- in questo caso in garage ho un piccolo frigo che fa anche da freezer, ma sono quelli piccoli tipo da hotel divisi in due scomparti (freezer sopra e frigo sotto)...dici che potrei sostituire i pezzi ? 3- quanto costa fa intervenire un tecnico per far controllare il problema, in rete ho visto che da mediaworld ne vendono da 150€ (sempre pozzetto) Modificato: 29 agosto 2012 da sawyer0
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 agosto 2012 Segnala Inserita: 29 agosto 2012 se fosse il compressore ti conviene ricomprarlo,inoltre non puoi cannibaiizzare l'altro
zatarra Inserita: 29 agosto 2012 Segnala Inserita: 29 agosto 2012 potrebbero essersi rotti il relè ed il clixon del compressore per cui stenta a partire prove a sostituirli .
sawyer0 Inserita: 30 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2012 (modificato) come faccio a smontare il clixon...ho provato a sfilarlo ma non si sgancia dal compressore...sembra che abbia una molla interna che lo tenga agganciato Oggi ho fatto altre prove... 1-Dal termostato escono 4 cavi (nero,blu,marrone,giallo) Il marrone si collega sullo stesso marrone che arriva dalla presa elettrica Il blu si collega sullo stesso blu che arriva dal cavo della presa elettrica Il nero penso sia la lampadina ed è collegato da solo sulla placchetta Il giallo è la terra, e anche questa si collega sullo stesso giallo della presa elettrica. 2-Ho collegato il marrone e il blu assieme ma non succede nulla (il frigo non si accende) 3-Ho collegato nero e marrone assieme ma non succede nulla (il frigo non si accende) 4-Ho collegato nero e blu assieme ma non succede nulla (il frigo non si accende) Lasciando invece tutto com'è il compressore si accende ma dopo 40sec si spegne e dalla scatoletta dove ci sono i fili collegati parte un zzzzzzzzz elettrico di 3sec e la luce rossa continua a restare accesa e a non raffredare\congelare Modificato: 30 agosto 2012 da sawyer0
Livio Orsini Inserita: 30 agosto 2012 Segnala Inserita: 30 agosto 2012 Se il compressore gira escluderei sia il clixon che il relè di avviamento. Se c'è un problema di clixon o il motore non parte, oppure sta in moto solo pochi minuti e poi si arresta. Se c'è un problema al relè o il motore non parte per niente, oppure tenta la partenza ma non riesce a spuntare. RImane in stallo sino a che, dopo una decina di secondi, interviene il clixon per sovratemperatura. Si stacca il motore, rimane spento per il tempo a far raffreddare il clixon poi ci riprova. DOpo parecchi tentativi il clixon finisce per danneggiarsi in modo definitivo ed il motore non parte più. A mio parere è più probabile che il compressore causa età e super lavoro, non abbia più la compressione necessaria.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora