silvio61 Inserito: 2 settembre 2012 Segnala Inserito: 2 settembre 2012 Ciao a tutti e grazie per l'ospitalità!! La lavastoviglie in oggetto non si accende..... ho controllato le tensioni sull'interruttore, alimentazione schede e fino li ci siamo però il display non si illumina e non risponde a nessun comando. ho provato ad invertire i fili sul condensatore in ingresso alla macchina ma non è cambiato nulla ( suggerimento letto sul forum ). Aggiungo che una settimana fa presentava lo stesso difetto, staccata dalla rete elettrica per un paio d'ore e dopo tutto funzionava regolarmente ma il miracolo si è avverato una sola volta, mi spiacerebbe sostituirla, a gennaio ho cambiato il gruppo motopompa ( sempre con utilissime dritte attinte dal forum) ringrazio fin d'ora per gli aiuti e gli interessamenti che verranno,
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 settembre 2012 Segnala Inserita: 2 settembre 2012 (modificato) ho provato ad invertire i fili sul condensatore in ingresso alla macchina ma non è cambiato nulla ( suggerimento letto sul forum ). e chi dà simili suggerimenti? ,se giravi la spina era la stessa cosa Modificato: 2 settembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
silvio61 Inserita: 2 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2012 e chi dà simili suggerimenti? ,se giravi la spina era la stessa cosa lo ho pensato anche io ma non è il mio lavoro,,,, non ricordo chi dava questo consiglio, dovrei rispulciare tutto il forum...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 settembre 2012 Segnala Inserita: 2 settembre 2012 non ricordo chi dava questo consiglio, dovrei rispulciare tutto il forum... ci credo,ci credo,lascia stare...non credo però che abbia risolto così
Diomede Corso Inserita: 2 settembre 2012 Segnala Inserita: 2 settembre 2012 io Riccardo! per due motivi principalmente: ci fu una serie di lavastoviglie Ariston che si risolveva ruotando di 180° la spina ho risolto allo stesso modo un problema simile su una Whirlpool dove, invertendo i due fili in uscita dal condensatore di alimentazione (dunque la linea di ingresso sulla scheda) la macchina miracolosamente ripartiva La tecnica ci vuole... ma nella risoluzione di certi guasti spesso, anzi molto spesso, la pratica vince sulla tecnica!
wegawhite Inserita: 2 settembre 2012 Segnala Inserita: 2 settembre 2012 Dovrebbe montare una scheda fatta cosi'. Vedrai che le saldature sul trasformatorino sono andate.
silvio61 Inserita: 2 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2012 Dovrebbe montare una scheda fatta cosi'. Vedrai che le saldature sul trasformatorino sono andate per essere certo dovrei rismontare ma le saldature e le piste sembravano integre, sarà il caso di sostituire il trasformatorino anche se non presenta anomalie esterne? ( non so dove misurare le tensioni in uscita.....) Grazie!!!!
wegawhite Inserita: 2 settembre 2012 Segnala Inserita: 2 settembre 2012 Guarda prima se ha tensione in ingresso.
silvio61 Inserita: 2 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2012 Guarda prima se ha tensione in ingresso. scusa, dimenticato di dire che ho tensione in ingresso al trasformatore....
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 settembre 2012 Segnala Inserita: 2 settembre 2012 ci fu una serie di lavastoviglie Ariston che si risolveva ruotando di 180° la spina bel progetto hanno fatto allora i miei conterranei!
gaetanus Inserita: 3 settembre 2012 Segnala Inserita: 3 settembre 2012 . Guarda prima se ha tensione in ingresso. e soprattutto se ha tensione in uscita
silvio61 Inserita: 3 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2012 e soprattutto se ha tensione in uscita difatti, dovrei capire dove misurare......
wegawhite Inserita: 4 settembre 2012 Segnala Inserita: 4 settembre 2012 Il trasformatore ha 4 pin. Se su due entra la 220v sugli altri due!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora