Red Mount Inserito: 6 settembre 2012 Segnala Inserito: 6 settembre 2012 Salve a tutti,di nuovo alle prese con una lavatrice..... Come si può notare da foto allegata sulla scheda si sono bruciati un transistor e una resistenza... Di fatto funziona tutto tranne lo scarico che ho provato separatamente e funziona. Ora chiedo a voi esperti se è possibile risalire ai valori dei 2 componenti visto che illeggibili... Ho cercato di tutto in internet ma senza risultato , se non la scheda nuova... Qualcuna sà trovare lo schema ? oppure magari qualcuno di voi potrbbe avere la stessa scheda e dirmi i valori ?. Grazie anticipatamente a tutti... http://img14.imageshack.us/img14/3761/spa0328c.jpg
Nik-nak Inserita: 8 settembre 2012 Segnala Inserita: 8 settembre 2012 Quello che dici essere un transistor, in realtá sulla scheda é siglato IC1, e potrebbe essere il componente che pilota la pompa di scarico. Normalmente si utilizzano dei triac.Sul corpo del componente si riesce a leggere qualche sigla? Ciao
Red Mount Inserita: 10 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2012 Ciao... purtroppo non si legge più nulla visto che è saltato proprio sulla parte piatta delle sigle.... comunque si sicuramente ic1... puoi aiutarmi a ritracciare la sigla originale ?? grazie
Nik-nak Inserita: 10 settembre 2012 Segnala Inserita: 10 settembre 2012 (modificato) Potrebbe essere, ma non sono sicuro, un Z0103MA della ST. A questo link: Z01 trovi il datasheet. Verifica se come pinout può andare bene. Ciao Modificato: 10 settembre 2012 da Nik-nak
paolito Inserita: 10 settembre 2012 Segnala Inserita: 10 settembre 2012 Ciao Red Mount mi potresti dire dove hai trovato lo schema della scheda nuova? Grazie
Red Mount Inserita: 10 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2012 Grazie Nik Nak.. sicuramente come forma è il TO-92 che si vede in foto...ma come posso fare a capire se come tipo è quello giusto ?...sò che esistono per esempio gli NPN oppure PNP..... ma non me ne intendo troppo....travare lo schema o una simile per una foto sarebbe più comodo..... ... anche una resistenza è illeggibile.....zzolina....
gaetanus Inserita: 11 settembre 2012 Segnala Inserita: 11 settembre 2012 red mount e' un triac quindi non c'entrano gli NPN o PNP monta un MAC97A8 o uno della serie Z103M e prega...
Red Mount Inserita: 12 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2012 Grazie Gaetanus per la delucidazione.... pregherò se lo dovrò fare.... ... posso provare a montarli .....e per la resistenza bruciata accoppiata che dici ??... Lourdes ?? E pensare che trovando uno schema o scheda identica sarebbe un attimo.... Disperato io.....
Nik-nak Inserita: 12 settembre 2012 Segnala Inserita: 12 settembre 2012 Hai provato a pulire il corpo della resistenza, per vedere se si intravedono le bande colore di codifica? Se non si intravede niente, visto che la resistenza dovrebbe essere in serie al gate del triac(verificalo con il pinout del triac), io proverei a montare subito una da 1K, e poi eventualmente proverei a scendere(470/330/220ohm) nel caso non succeda niente. Buona fortuna
Red Mount Inserita: 12 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2012 Thanks Quindi in definitiva devo provare con un Triac MAC97A8 o uno della serie Z103M e provare con una resistenza da 1 k per poi scendere.... Proverò...male che vada una fiammata mi ridarà un pò di abbronzatura ... . Se qualcuno mi sa dire dove trovare lo schema è sempre ben accetto.... Faccio sapere come và.... Grazie ancora
Nik-nak Inserita: 12 settembre 2012 Segnala Inserita: 12 settembre 2012 Lo schema elettrico delle schede di controllo/potenza degli elettrodomestici, difficilmente, per non dire quasi mai, si trovano. Personalmente ho trovato solo quella di una lavatrice Samsung. Più facile trovare i service manual, dove trovi esplosi dell'elettrodomestico, schema elettrico generale, eventuali messaggi di errori, ed altre note tecniche. A questo link: AWM600 puoi scaricare quello relativo al tuo modello(vai al link, attendi alcuni secondi e poi premi dove appare la scritta "get manual"). ciao
Bebbi Inserita: 16 settembre 2012 Segnala Inserita: 16 settembre 2012 (modificato) Ho lo stesso problema con mia lavatrice whirlpool AWM 5061/A AA600, con una bruciatura sulla scheda elettronica ma in un altra parte. Ti mando la foto, cosi puoi vedere i componenti. La resistenza bruciata è da 1000ohm, non sembra che il triac vicino è bruciato. http://imageshack.us...daelettron.jpg/ http://imageshack.us...aelettronp.jpg/ Il problema della mia lavatrice perdurava da tempo con le sintomatologie già descritte in altri discorsi, caricava e scaricava acqua in continuazione oppure si fermava in certi punti durante il lavaggio. L'altro giorno non partiva più, cosi ho smontato la parte con la scheda, e ho visto la bruciatura. L'ho risaldata, e la lavatrice è partita e ha fatto un ciclo di lavaggio. Poi è tornata come prima a caricare e scaricare acqua. Adesso ho smontatno il timer e dentro ho trovato le puntine sfiammate. Le ho pulite e rimontato tutto. Poi ho controllato il condensatore 1,5 µF e segnava solo 0,750 µF, adesso sto aspettando che arriva una nuova. Poi vi faccio sapere. se interessa mando la foto del timer smontato. Modificato: 16 settembre 2012 da Bebbi
Red Mount Inserita: 17 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2012 Grande Bebbi..... purtroppo il triac è saltato proprio nella parte appiattita dove ci sono i codici Gentilmente puoi passarmi il codice esatto che cè sopra il triac in questione ? Ti ringrazio anticipatamente...
Bebbi Inserita: 18 settembre 2012 Segnala Inserita: 18 settembre 2012 (modificato) Il triac vicino alla resistenza, TC1, ha la sigla: Z0103 TC1, TC2 e TC4 sono uguali. Il TC3 è il triac grande, che controlla il motore della lavatrice. Comunque ti consiglio anche di controllare i condensatori. Qui c'è anche la foto del timer smontato se ti dovesse servire: http://imageshack.us...daelettron.jpg/ Si smonta con facilità e i punti per rimontarlo sono tutti segnati con quadratini e incastri diversi. sotto la rondella blu ci sono altri contatti ma non l'ho smontato, comunque sono contatti di basso carico e non come quelli delle puntine platinate. Modificato: 18 settembre 2012 da Bebbi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora