motronic80 Inserito: 8 settembre 2012 Segnala Inserito: 8 settembre 2012 Salve a tutti,ho una lavatrice zerowatt hover ladysixhm756e crono vision che ha il seguente problema: Alla fine di ogni lavaggio non riesce a fare la centrifuga,il motore accenna a partire facendo un quarto di giro, ma non inizia a girare veloce. Ho controllato il motore ed è ok infatti l'ho collegato direttamente alla 220volt ed ad girato velocissimo,ho anche ponticellato il contatto del potenziometro centrifuga ma niente,ho pensato alla scheda ma sinceramente aspetto vostri consigli prima di puntare il dito verso qualche componente. Grazie
motronic80 Inserita: 8 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2012 Ciao e grazie,volevo farti presente che se gli collego la corrente direttamente la centrifuga la fa,perciò correggimi se sbaglio:se fossero le spazzole anche con la corrente diretta non dovrebbe partire o no?
Max Power 1976 Inserita: 8 settembre 2012 Segnala Inserita: 8 settembre 2012 Mi intrometto perché sono curioso e vorrei capire anche io. Mi pare che la maggior parte delle lavatrici funzionino con motori a 24 Volt per permettere il lavaggio in un senso o nell' altro e la variazione di velocità, quindi se vero questo collegando la 220 ovvio che funziona. Viceversa, se il motore funziona a 220 mi fate un po' di teoria?
gaetanus Inserita: 9 settembre 2012 Segnala Inserita: 9 settembre 2012 Mi pare che la maggior parte delle lavatrici funzionino con motori a 24 Volt per permettere il lavaggio in un senso o nell' altro e la variazione di velocità, quindi se vero questo collegando la 220 ovvio che funziona. Viceversa, se il motore funziona a 220 mi fate un po' di teoria?
Diomede Corso Inserita: 9 settembre 2012 Segnala Inserita: 9 settembre 2012 se fossero le spazzole anche con la corrente diretta non dovrebbe partire o no? infatti ... potrebbe essere allora un problema di scheda/timer mi fate un po' di teoria? Direi che ne hai proprio bisogno!!! QUESTA guida di Livio Orsini e nostri commenti ti farà intanto luce già sul fato che i 24V non c'entrano assolutamente nulla!!!
Max Power 1976 Inserita: 9 settembre 2012 Segnala Inserita: 9 settembre 2012 Grazie per le risposte, se sono qui non solo è per cercare di dare consigli basati sulle mie esperienze personali, ma anche per apprendere da chi ne ha molta più di me. Scusate se a volte dico baggianate ma mi aiuta ad avere risposte da voi.
motronic80 Inserita: 11 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2012 Ciao Diomede purtroppo non ho risolto ancora,non ne vuole sapere di fare la centrifuga,ho controllato la morsettiera che va al motore ed mi trovo su due pin una tensione di circa 180volt per circa dieci(in cui il motore cerca di girare ed in cui io credevo che stesse ribilanciando il carico,ma anche a vuoto fa lo stesso) secondi intervallata da pause di circa 4minuti,in questa fase ho anche controllato il pressostato ed è aperto infatti soffiando nel tubicino sento lo switch chiudere.Grazie mille
gaetanus Inserita: 11 settembre 2012 Segnala Inserita: 11 settembre 2012 ciao se fai un lavaggio a vuoto il problema si presenta? se fai una centrifuga impostata manuale il problema si presenta? la lavatrice scarica bene? ruotando la puleggia senza cinghia noti un minimo problema di cuscinetti? ammortizzatori e molle sono ok? la lavatrice e' in bolla?
motronic80 Inserita: 12 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2012 Ciao Gaetanus e grazie: 1)ciao se fai un lavaggio a vuoto il problema si presenta?si 2)se fai una centrifuga impostata manuale il problema si presenta?si 3)la lavatrice scarica bene?si e durante la fase dicentrifuga ho controllato anche il pressostato 4)ruotando la puleggia senza cinghia noti un minimo problema di cuscinetti?si,i cuscinetti sono ok ammortizzatori e molle sono ok?si la lavatrice e' in bolla?si ho anche riscontrato che gira in un solo senso,cioè orario .
Omissam74 Inserita: 12 settembre 2012 Segnala Inserita: 12 settembre 2012 Allora controlla le saldature dei relè. E se sono ok potrebbe essere proprio un relè a difettare. Ma in lavaggio il cestello gira bene?
motronic80 Inserita: 13 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2012 Buongiorno a tutti,allora ricapitolando:Il cestello girava solo in senso orario,ed nel momento in cui doveva eseguire la centrifuga cercava di girare per una decina di secondi ma poi si fermava per circa 4 minuti,alla fine dei quali tentava di ripartire ancora per circa dieci secondi e sempre in senso orario. Ieri sera ho sostituito i tre relè montati sulla scheda si tutti e tre perche non so dove posso reperire lo schema di derivazione della scheda dei vari componenti,ed la lavatrice ha ricominciato a funzionare bene gira in entrambi i sensi ed esegue la centrifuga. Mi chiedevo se era possibile reperire sti benedetti schemi delle schede,affinche anche noi riparatori indipendenti avessimo la possibilità di poter eseguire riparazioni,un pò come avviene in altri campi tipo automotive infatti a tal proposito esiste una direttiva europea di cui non so il numero ma che obbliga le case costruttrici a fornire tutte le informazioni utili ai riparatori indipendenti e mi sembrerebbe anche giusto. Buonagiornata a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora