sparkit63 Inserito: 11 ottobre 2012 Segnala Inserito: 11 ottobre 2012 Salve a tutti sono nuovo in questo forum, mi complimento per la quantità di discusioni , pongo il mio problema:Lavastoviglie che quando seleziono il programma parte e dopo circa 2-3 minuti inteviene acquastop con errore E1 smontata tolto la fiancata e quando carica esce acqua dalla parte alta del labirinto cosa può essere?????? se non la riparo mia moglie mi fa lavare tutti i piatti per lequivalente di 6 coperti .! .! .! .! .! .! .!
attila01 Inserita: 12 ottobre 2012 Segnala Inserita: 12 ottobre 2012 Ciao, se riesci a farmi una foto del componente ti do una risposta precisa, perche' i fornitori dei labirinti sono piu' di uno. Attila01
sparkit63 Inserita: 12 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2012 grazie attila01, posterei molto volentieri una foto dell'oggetto, il problema e che non so come allegarla aal risposta!
attila01 Inserita: 12 ottobre 2012 Segnala Inserita: 12 ottobre 2012 Ciao, chiedo aiuto a Diomede, per aiutare l'amico.... io non saprei come fare, non sono esperto.. Attila01
sparkit63 Inserita: 12 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2012 grazie diomede! attila questa e la foto del particolare spero che tu riesca a vederla!?
sparkit63 Inserita: 13 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2012 dovrebbe essere così?????????????
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 ottobre 2012 Segnala Inserita: 13 ottobre 2012 che accidenti hai scritto?
sparkit63 Inserita: 13 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2012 (modificato) non sò! ho provato a seguire le istruzioni per allegare una foto ma non ci sono riuscito visto l'esito? sono un pò impedito con il computer proviamo così http://elettrodomestici.plcforum.it/index.php?/files/download/3235-smeg-212-labirinto/ questa e la foto caricata con il link Up/Download della piattaforma plc ora non sò come fare per collegarlo alla discussione????????? Modificato: 13 ottobre 2012 da sparkit63
sparkit63 Inserita: 13 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2012 Siiiiiii! ci sono riuscito attila01 la foto sono riuscito ad allegarla
Diomede Corso Inserita: 13 ottobre 2012 Segnala Inserita: 13 ottobre 2012 Benissimo! Smonta il labirinto e puliscilo... facilmente è sporco e falsa i livelli facendo carica più acqua che poi ... trabocca :S
sparkit63 Inserita: 13 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2012 fatto! ma il problema persiste, ovvero fuoriesce della finestrella posta dietro ma come schizzi, ovvero, quando carica sembra che l'acqua batta su una aletta posta difronte e schizza fuori, quello che non capisco e che quando carica si riempe tutta la vaschetta dal lato dove vi è la freccia rossa stagna l'acqua e la lavastoviglia si riempe attraverso la bocchetta posta a lato freccia verde non so se mi sono fatto capire vedi foto http://elettrodomestici.plcforum.it/index.php?/files/download/3236-labirinto-segnalato-smeg-212/
Diomede Corso Inserita: 14 ottobre 2012 Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 potrebbe essere il serbatoio resine intasato... non sarebbe il primo caso che mi capita e non mi spiego ancora nemmeno il perchè... ma tarttandosi di problema idraulico se il labirinto è pulito e questo è collegato al serbatoio sottostante non resta che dare una controllatina anche lì...
attila01 Inserita: 14 ottobre 2012 Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 Ciao, ti posso garantire che e' il decalcificatore difettodo, perche' non riesce a ricevere tutta l'acqua che viene richiesta. Nel decalcificatore c'e' una ruota di plastica tutta bucherellata, che e'uscita dal produttore con i fori ,non fatti in modo corretto,e si intasa con molta facilita'. Ti rimane solo la sostituzione del pezzo. Attila01
sparkit63 Inserita: 14 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 questo mi spaventa sono riuscito a farla partire facendo una modifica al labirinto, ovvero mettendo un pezzo di plastica davanti alla finestrella in modo che gli schizzi non escano fuori,si intende una modifica temporanea. Attila01 la sostituzione del decalcificatore e complessa?? sono spratico di sostituzioni, ma il periodo mi impone di risparmiare su tutto, visto che l'assistenza e mi a chiesto 80 euri solo di chiamata senza ore e pezzi, il decalcificatore guardandolo e un pezzo piuttosto grande e composto da decalcificatore ovvero serbatoio del sale e il serbatoio resine tutto insieme? e da dove inizio con lo smontaggio? grazie per la vostra pazzienza.
Diomede Corso Inserita: 14 ottobre 2012 Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 visto che l'assistenza e mi a chiesto 80 euri solo di chiamata senza ore e pezzi probabilmente per la distanza chilometrica...voglio sperare!!! sono spratico... Però... con il cuore in mano... un conto è un'intervento semplice o comunque da far eseguire a chi ha un po' di pratica nello smontaggio che, per esperienza ti posso dire si acquisisce solo ad occhio.. un conto è se proprio uno non sa dove mettere le mani... Prina togli il labirinto, poi sotto il tappo-sale c'è una ghiera che tiene sul il bocchettone, poi il serbatoio lo togli.. guardando dove tiene su e se non ci sono viti è ad incastro..
sparkit63 Inserita: 14 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2012 Non sò se per distanza kilometrica ma sono a 10 km dall'assistenza comunque. togliendo il labirinto e svitando la ghiera del tappo del sale situato all'interno della lavastoviglie stessa vi è una connessione ad un oggetto che si muove affianco a tutto l'ambaradan? e possibile reperire un esploso dei particolari? sono d'accordo con te che gli interventi su particolari complessi si acqusisce con l'esperienza, ma credo che non essendo la mia professione potrei metterci anche una giornata l'importante è raggiungere l'obbiettivo sono molto paziente se poi esiste questo forum con tnti amici esperti per eventuali intoppi
attila01 Inserita: 15 ottobre 2012 Segnala Inserita: 15 ottobre 2012 Ciao, smontare un decalcificatore non e' cosa impossibile,magari impiegherai qualche ora ma pero' vedrai che riuscirai. Ci sono cose molto importanti da non sottovalutare. 1)comperare il decalcificatore del modello corretto 2) staccare eventuali connessioni con molta calma, magari fatti delle foto. 3) fare in modo che l'acqua non vada su contatti ecc. 4) non dare niente per scontato c'e' sempre un perche' Attila01
sparkit63 Inserita: 15 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2012 grazie attila01 per l'incoraggiamento, credo che il tempo non sia il mio problema,per comprare il decalcificatore dovrebbe bastare recarsi in un centro assistenza con ricambi e dare il modello dell'apparecchio e in realtà il gioco e fatto, per il resto avevo pensato a creare un dossie passo-passo cosi da non incappare in errori se poi ho dei dubbi o incertezze posso fare riferimento a voi? già come decalogo iniziale sono 4 punti fondamentali.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora