Vai al contenuto
PLC Forum


lavastoviglie Rex tt09e non scaldava acqua e altro


Messaggi consigliati

Inserito:

Spero qualcuno possa aiutarmi. Ho una lavastoviglie Rex tt09e che ad un certo punto faceva tutto il lavaggio ma non riscaldava l'acqua, per problemi vari non ho potuto guardarci chiamo il tecnico e mi dice che è la scheda è costa circa 300€ a questo punto faccio lasciare la scheda vecchia a dico che l'avrei chiamato.

Con un po di attenzione guardo la scheda e vedo che ha un piedino quello del rele dissaldato proprio dalla bachelite. Vado da un amico radiotecnico faccio a questo punto risaldare tutti i collegamenti che vedevo un po rigidi invecchiati e quello dissaldato. Vado a casa monto tutto nel frattempo il mio amico con il tester mi ha controllato la scheda e dice che per lui doveva funzionare. Attacco la corrente ma niente se prima si accendeva adesso non da segni di vita allora rismonto e guardando bene vicino all'interrutore vedo che ci sono due attacchi di rame scoperti tipo quelli dove vanno attaccati fsibbili ad incastro o cose varie dico cosi perche gli stesi se ricordo bene li ho trovati nella caldaia quando il fulmine brucio il fusibile. Adesso mi chiedo vicino all'interrutore possibile esista qualche fusibile o altro componente eletrtonico che il tecnico ha portato via con se per non far si che io possa aggiustare la lavastoviglie?

E' possibile che la rex lasciava cosi due morsetti aperti che credo ci possa arrivare anche la 220volts.

Qualcuno puo' postarmi uan foto del pannello posteriore della lavatoviglie quando questa e smontat?

Grazie mille.


Davide Fabrici
Inserita:

Non accodarti alle discussioni, per piacere! :)

Comunque sia, in attesa che un moderatore... moderi :D, puoi postare una foto della scheda e del dettaglio che ti interessa?

Ciao,

Davide

Inserita:

Posto le foto di quello scritto sopra

pannello della scheda con tutti i cavi

interruttove visto da sopra i morsetti sono scoperti

interrutore vito dall'alto dello sportello

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ho diviso la discussione,per favore continua su questa senza accodarti.

Ogni macchina una discussione,è questa la filosofia del forum per non creare confusione nelle risposte

Inserita:

Scusa, non volevo aprire un altro post visto che qua si discuteva del medesimo problema ed ho fatto confusione con le foto facendo copia incolla ma non sono uscite

Scusa di nuovo.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

per le foto puoi caricarle su imageshack e copiare il link diretto nel campo che appare cliccando il quadretto verde

Inserita: (modificato)

20130107221230.jpg

http://imageshack.us...0107221230.jpg/

Questo è il pulsante con i due connettori vuoti e non so se originariamente ci stava un fusibile o cosa e se è per causa di questi 2 connettori scoperti che non si accende o perchè la scheda magari non è stata collegata bene anche se le morsettiere sono obbligate e non si riesce a monarle diversamente.

Grazie ancora.

Modificato: da ofavz
Davide Fabrici
Inserita: (modificato)

Sei sicuro di non avere ALCUN altro filo che penzola lì da qualche parte?? La 220 che percorso fa dalla presa? Certamente deve passare per quell'interruttore, essendo quello di accensione.

Modificato: da Davide Fabrici
Inserita:

Salve,spero di poter essere d'aiuto,non conosco il modello in questione,ma se ti funzionava bene e hai trovato il relè che alimenta la resistenza dissaldato,probabile che abbia una scheda simile alla mia,per cui devi fare attenzione a come colleghi i 2 fili con i fastom alla scheda,il filo azzurro ed l'arancione,se li inverti la lavastoviglie non accende perchè l'azzurro è il comune della 220 alla scheda mentre l'arancio va a alimentare la resistenza,allora il filo A1,azzurro(se guardi bene cè scritto sul filo) va al terminale A1 mentre il filo A2

va al terminale A2 ,attenzione A1 e A2 è scritto sul contenitore plastico della scheda in prossimità dei fastom,tieni conto che il filo azzurro va collegato in prossimità dei connettori multifilari mentre l'arancio è vicino al bordo finale,comunque se riesco posto la foto della scatola nella sezione download.

Ciao.

Inserita:
l'azzurro è il comune della 220 alla scheda mentre l'arancio va a alimentare la resistenza,allora il filo A1,azzurro(se guardi bene cè scritto sul filo) va al terminale A1 mentre il filo A2

va al terminale A2 ,attenzione A1 e A2 è scritto sul contenitore plastico della scheda in prossimità dei fastom,tieni conto che il filo azzurro va collegato in prossimità dei connettori multifilari mentre l'arancio è vicino al bordo finale

Ottima precisazione. Grazie!

Aggiungo poi che non è da escludere che l'interruttore non faccia più bene contatto...

Inserita:

Infatti controllando bene l'ultimo morsetto era messo al contrario non come diceva caimano61 che l'arancio va verso l'esterno ma bensi verso l'interno e la cosa che non notavo e poi ho intuito che gli aranzioni dei due morsetti vanno accoppiati cioe uno vicni all'altro come si vede dalla foto.

Cosi si è accesa provo a fare un programma completo e vedo se fa acqua calda e vi faro' sapere.

Posto la foto, gli ultimi connettori a destra della foto erano i colpevoli. o meglio l'ultimo che puo andare anche in modo inverso ma non funzionava, gli altri per fortuna sono abbligatissimi altrimenti non si innestano. Grazie ancora.

rextt09.jpg

Inserita:

Ok,l'importante è aver risolto,la mia scheda è un modello diverso,come si evidenzia dal link che ho postato prima,per quello ha i 2 fili invertiti,la funzione comunque èla stessa.ciao .

Inserita:

OK.

Volevo aggiornarvi che tutto funziona correttamente anche l'acqua calda, la lavastoviglie sembra rinata.

Mi dispiace di non aver postato il guasto sulla scheda.

Grazie mille alla prossima.

  • 2 years later...
Inserita:

Signori anch io ho un problema simile, ma non sono riuscito a risolverlo,il tecnico mi ha solo preso dei soldi ma non ha risolto niente,ho una lavasoviglie rex tt9e, e non scalda l acqua e cosi facendo non mi finisce il ciclo e non scarica l acqua. Quando apro la lavastoviglie, la roba e' tuta bagnata,e non esce vapore,ultimamente capita sovente. Le poche volte che finiva il ciclo nel momento che l aprivo usciva vapore: AIUTATEMI

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...