slayder76 Inserito: 11 settembre 2012 Segnala Inserito: 11 settembre 2012 Salve a tutti, sono alle prese con questa lavatrice comfeè tg 70-10705e che all'accensione emmette 3 bip e da errore E11 qualcuno sa dirmi cosa voglia dire? Grazie
wegawhite Inserita: 11 settembre 2012 Segnala Inserita: 11 settembre 2012 Come gia' detto in una presedente discussione per questa marca. Provate a girarmi tutti i dati in etichetta o meglio ancora una fotografia, che provo a capire da chi e' prodotta...
gaetanus Inserita: 11 settembre 2012 Segnala Inserita: 11 settembre 2012 ciao purtroppo penso che visto il prezzo di acquisto della tua lavatrice i produttori abbiano risparmiato anche sulla stampa dei codici di errore...
Diomede Corso Inserita: 11 settembre 2012 Segnala Inserita: 11 settembre 2012 spazzole-pompa-bloccaporta ---> discarica
slayder76 Inserita: 12 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2012 Allora ho smontato il blocco porta che ha delle plasiche intorno ed all'interno l'ho trovato vuoto non c'era nulla solo i connnettori, l'ho sostituito con uno della Samsung andando a naso , perchè era l'unico in cui i connettori si inserivano ma continua a darmi errore E11. immagino sia impossibile trovare il suo ricambio. Grazie Saluti
ginogino Inserita: 16 settembre 2012 Segnala Inserita: 16 settembre 2012 se puo' esserti di aiuto questo codice di errore alla mia comfee' lo dava quando soffiavo nel pressostato,sembrava un errore di troppo pieno. controlla la trappola dell'aria e il pressostato. purtroppo sono anch'io alla ricerca dei codici errore di questa marca.
wegawhite Inserita: 16 settembre 2012 Segnala Inserita: 16 settembre 2012 Identification The washer beeps 11 times as the "E11" error flashes on the LCD screen. Press the "Start" button on the washer to stop the beeping. Effects The "E11" error occurs when the washer takes too long to fill with water. After a set amount of time, the washer stops filling and will automatically drain if not enough water has been added. Prevention/Solution Locate the faucets that lead into the water. Turn the faucets fully on to give the most water pressure into the washer. Check the hoses to see if they're properly attached and there are no leaks behind the washer or with the connection. Considerations The water pressure in your whole home could be lower. Check sinks and bathtubs to see if the pressure is lower. If it is, it could be a problem with the water pump and not the washer connection itself. Function [*] After you've checked all the water connections, run a new wash cycle and the error should disappear.
ginogino Inserita: 17 settembre 2012 Segnala Inserita: 17 settembre 2012 wegawhite per favore sapresti dirmi anche il codice e33 a cosa corrisponde?grazie.
wegawhite Inserita: 21 settembre 2012 Segnala Inserita: 21 settembre 2012 Provero' a cercare. Il mio principale problema e' che da questo forum non mi arrivano le notifiche! L'ho gia' segnalato all'assistenza ma mi hanno risposto che a loro non risulta nulla. Solo che dopo aver risposto vi perdo...
Fabiofinu Inserita: 15 febbraio 2013 Segnala Inserita: 15 febbraio 2013 SALVE, SIETE RIUSCITI A RISOLVERE IL PROBLEMA DELLA LAVATRICE'? A ME DA E11 E DA un pò mi da e33.... è pure venuto il tecnico ma anche lui non sa che fare.... se avete trovato una soluzione rispondetemiiii GRAZIEEE IN ANTICIPO.... E POI SAPETE COME RESETTARLA??? AIUTOOOOOO
slayder76 Inserita: 23 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2013 Spiacente ma non siamo riusciti ad effettuare la riparazione.
servicexpress Inserita: 16 ottobre 2013 Segnala Inserita: 16 ottobre 2013 (modificato) Salve su i prodotti comfeè il problema e quello che una volta che la scheda lancia il messaggio di errore rimane impresso nella memoria quindi in molti casi anche se si riesce a trovare il difetto non si può risolvere il problema xche (=perché): ( esso rimarrà sempre impresso!!!!) la procedura di cancellazione del errore e la seguente: selezionare un qualsiasi programma dalla manopola premere tasto funzione premere tasto centrifuga premere tasto funzione premere tasto centrifuga e infine di nuovo funzione la combinazione di questi tasti cancella resetta la macchina Modificato: 16 ottobre 2013 da Livio Migliaresi
sagoweb Inserita: 13 novembre 2013 Segnala Inserita: 13 novembre 2013 Ciao a tutti, anche io ho un problema con una lavatrice comfee. Mi dà errore E62 dopo pochi secondi dall'avvio di qualunque programma. Ho provato la procedura di reset ma senza successo: va in modalità menu e mi permette di modificare alcuni parametri - dopodiché l'ho spenta e riaccesa, avviato nuovamente un programma ma il comportamento non è mutato minimamente. Nel dubbio ho controllato il filtro ma sembra tutto a posto, era pulito ed è uscita un po' d'acqua. Grazie anticipatamente a tutti
Omissam74 Inserita: 13 novembre 2013 Segnala Inserita: 13 novembre 2013 Ciao. Cerca di spiegare cosa esegue la lavatrice prima di dare l'allarme. Con il codice per questa marca non si fa niente........
sagoweb Inserita: 13 novembre 2013 Segnala Inserita: 13 novembre 2013 Innanzitutto grazie per l'interessamento. Provo a descrivere cosa fa, più tardi vedo se riesco a caricare un video (anche se mi rendo conto che non è molto interessante). Il comportamento è uguale con qualunque programma io provi a far partire la lavatrice. Dopo pochi secondi interrompe qualsiasi cosa stia facendo (cosa che dipende dal programma avviato) e va in errore: emette una serie di bip e mostra l'errore E62. Appena passata in questa modalità emette un rumore ciclico per una decina di secondi: da profano mi dà l'idea che stia svuotando l'acqua perché finita questa sento il rumore di acqua che scorre in un tubo (immagino quello di scarico). Mi rendo conto che come descrizione è molto vaga, spero di riuscire a caricare il video in pausa pranzo. Ancora grazie!
sagoweb Inserita: 13 novembre 2013 Segnala Inserita: 13 novembre 2013 (modificato) Ho caricato due video su youtube, eccoli: Speriamo che qualcuno riesca a trarne qualche informazione! Grazie! Modificato: 13 novembre 2013 da sagoweb
Omissam74 Inserita: 13 novembre 2013 Segnala Inserita: 13 novembre 2013 Bello i video, soprattutto il primo. Non è assolutamente normale che il cestello parta subito a quella velocità. Primo controllo da fare è la tachimetrica del motore che è posizionata sul motore lato opposto puleggia. Controlla se è ben fissata e pulita. Hai il tester?
sagoweb Inserita: 13 novembre 2013 Segnala Inserita: 13 novembre 2013 Grazie, avvincente il video vero? :-D Se intendi un tester/multimetro ce l'ho, però non saprei cosa controllare... Se invece c'è un tester apposito allora no, non so cosa sia. Per il fatto che parte a quella velocità ho immaginato che fosse perché il cestello è vuoto, per cui sembra che stia per decollare. Però non ho nessuna esperienza in merito.
Omissam74 Inserita: 13 novembre 2013 Segnala Inserita: 13 novembre 2013 Intendo il tester multimetro. Controlla quanti ohm è la tachimetrica.
sagoweb Inserita: 13 novembre 2013 Segnala Inserita: 13 novembre 2013 Proverò! Immagino di dover smontare il pannello posteriore per farlo... Grazie!
obrero79 Inserita: 16 novembre 2013 Segnala Inserita: 16 novembre 2013 ma ste comfee da dove vengono??? ne ho viste alcune al supermercato quì vicino a prezzo bassissimo!
sagoweb Inserita: 16 novembre 2013 Segnala Inserita: 16 novembre 2013 Davvero? Se ti capita potresti chiedere a questo supermercato se hanno qualche informazione sull'assistenza? Se dici che sei interessato ma sai che un tuo conoscente sta avendo problemi con l'assistenza magari ti danno qualche informazione utile! :-) Mi faresti davvero un favore. Comunque credo siano prodotte in cina... Io l'ho trovata usata e non ho modo di risalire a dove era stata acquistata. Ciao!
klsrc Inserita: 16 novembre 2013 Segnala Inserita: 16 novembre 2013 LegalForce, motore di ricerca americano per i marchi Qui la descrizione dei prodotti Comfeé Comfeé è uno degli 82 marchi registrati della ADVANCE CHINA I.P. LAW OFFICE. Ad ogni modo, produzione cinese.
smontino Inserita: 9 luglio 2015 Segnala Inserita: 9 luglio 2015 per me è in corto il triac o il ponte di diodi del controllo motore (sono i componenti montati sui dissipatori d'alluminio)
Darlington Inserita: 10 luglio 2015 Segnala Inserita: 10 luglio 2015 Io l'ho trovata usata sinceramente nell'usato avresti potuto trovare di molto, molto meglio... quelle pseudolavatrici sono la quintessenza degli elettrodomestici fuffa usa-e-getta, ancora peggio delle beko.. auguri per la riparazione... non credo esistano neppure dei service manual o qualcosa di simile
Messaggi consigliati