breniac Inserito: 29 settembre 2012 Segnala Inserito: 29 settembre 2012 salve a tutti .ho questo problema : quando aziono la manopola che seleziona le funzioni cottura del forno (quella a SX) x capirci .. salta la corrente.... ho provato pensado fosse il piezoelettrico a sconnetterlo ma niente , le prese sono ok ..ho provato da presa diversa e la corrente salta sempre quando aziono la sopracitata manopola....(devo buttare il forno?? ) potete indicarmi il da farsi Grazie in anticipo..
Omissam74 Inserita: 29 settembre 2012 Segnala Inserita: 29 settembre 2012 Stacca i fili che vanno alla resistenza.
breniac Inserita: 29 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2012 (modificato) ...come si staccano i fili alla resistenza?? ... e come ci arrivo alla resistenza ?? poi una volta staccati ??? scusa ma non ho mai smontato un forno, non sono esperto potresti ,darmi + (=più) dettagli x (=per)eseguire l'operazione da fare magari a step. grazie e scusa x (=per) il disturbo Modificato: 30 settembre 2012 da Livio Migliaresi
breniac Inserita: 30 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2012 allora come suggerito da omissam 74 ho staccato i fili delle resistenze prima quella di sopra ho azinato il forno e quella di sotto scaldava ,poi ho scollegato quella di sotto e ricollegato quella sopra senza la massa, e fuzionava , ricollegando la massa che ha l'attacco alla resistenza di sopra , saltava di nuovo il salvavita.... così ho smontato la resistenza superiore per sostituirla .....dovrebbe essere qella giusto che si è rottae fa scattare il salvavita ???? Grazie per la risposta
Omissam74 Inserita: 30 settembre 2012 Segnala Inserita: 30 settembre 2012 (modificato) esatto. Non pensare neanche di usare il forno senza massa!!!!!!!!!. Modificato: 30 settembre 2012 da Livio Migliaresi
breniac Inserita: 1 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2012 omissam grazie per le info. mi confermi cortesemente ,che una volta montata la nuova resisitenza ,va fatta scaldare per circa 3ORE alla massima temperatura del forno SENZA COLLEGARE LA MASSA in maniera che disperda l'eventuale umidità acquisita durante la giacenza in magazzino... resto in attesa Grazie
breniac Inserita: 2 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2012 mi viene un dubbio ..... quando ho provato le resistenze senza la massa andavano tutte e due , visto che l'attacco dellla massa è su la resistenza in alto , per provare quella in basso avrei dovuto scollegare i fili che portano tensione a quella in alto tranne la massa , e vedere se il salvavita non saltasse , poi scollegare i fili tensione di quella in basso e riallacciare quella in alto massa compresa ...e riprovare se salta il salvavita.. scusate il caos ma primo non vorrei far saltare l'impianto di casa secondo prendere scossoni, per questo vi stresso un po' con le domande abbiate pazienza e grazie mille
Omissam74 Inserita: 3 ottobre 2012 Segnala Inserita: 3 ottobre 2012 Si. Lascia collegata la massa e stacca le alimentazioni della resistenza, entrambi i fili. Per la cosa dell'umidita l'avevo sentita anche io.
breniac Inserita: 3 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2012 Omissam 74 grazie per la collaborazione e la pazienza soprattutto Ciao
breniac Inserita: 4 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2012 Omissam 74... ho ancora bisogno dei tuoi preziosi consigli, praticamente se il forno è fuori dall'incasso con il tappo posteriore aperto e lasciando le resisitenze collegate sia quella sopra che quella sotto con massa inserita , funziona tutto, come richiudo il tappo posteriore e riaccendo il forno mi salta il salvavita,,,,qualcosa che va a massa??? può darsi che una volta chiuso i cavi della resisitenza in basso tocchino nel tappo ??? cosa posso usare per isolare i contatti sulle resistrenze che sia idoneo .... Grazie
Omissam74 Inserita: 5 ottobre 2012 Segnala Inserita: 5 ottobre 2012 Ciao devi capire cosa è che tocca. Se il tappo non si è deformato ci deve essere qualche filo scoperto o altro. Se invece si è deformato non so quale isolante puo resistere bene alle alte temperature. Mi viene in mente la lana di vetro ma non so se se isola.
breniac Inserita: 5 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2012 Problema risolto .... era la resistenza in basso che, quando chiudevo il tappo un estremità toccava nel suddeto mandando in corto e facendo saltare il salvavita , è bastato isolarla e piegarla un po verso l'alto in modo che non tocchi più nel tappo e adesso funziona perfettamente..... di nuovo grazie per gli aiuti e in futuro in caso di problemi contatterò sicuramente questo magnifico forum CIaooooo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora