Marsus Inserito: 9 ottobre 2012 Segnala Inserito: 9 ottobre 2012 Abituata alla miele non a pompa di calore abbastanza silenziosa (nel senso che si sentivano i panni girare e poco di più, fin quando non si sono consumati i cuscinetti), quando ho acceso la nuova (si tratta di un'AEG t86590ih) sono rimasta un po' male: il compressore fa rumore, e pure tanto, un po' come un frigorifero (e certo ha lo stesso meccanismo lo so), ma 10/20/30 volte di più! è normale o mi devo preoccupare?. dopo i primi minuti, come previsto, è diventata un po' meno rumorosa, ma mica di tanto. il rumore poi cambia nel tempo, ora in un modo, ora nell'altro. e dire che l'avevo scelta perchè è detta silent plus! ma tutte le asciugatrici a pompa di calore fanno rumore o è la mia che ha qualcosa che non va??
Omissam74 Inserita: 9 ottobre 2012 Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 no scusa,hai buttato via una miele per non cambiare i cuscinetti?????
Marsus Inserita: 9 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 no, ho buttato una miele di 10 anni fa, classe B o c, per non cambiargli la resistenza, per la quale volevano 285€. i cuscinetti li avevo già cambiati ed aveva continuato a fare rumore. e l'ho cambiata pure per non sottostare alle imposizioni dell'assistenza miele
Diomede Corso Inserita: 9 ottobre 2012 Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 Ciao Marsus, credo che senza sentire sarà difficile rispondere... in ogni caso... sbalordisco anche io ... se nemmeno Mìele ti soddisfa (nè prodotti, nè assistenza) non so...
Marsus Inserita: 10 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 se ce n'è la possibilità posso allegare un video in cui si sente il rumore. il discorso Miele non è da liquidare così semplicemente: ho usato con soddisfazione e intensamente l'asciugatrice per quasi 10 anni, tanto che lo scorso anno, parecchi mesi dopo la rottura della lvs smeg, che non ha mai funzionato bene, abbiamo scelto di comprare una nuova lvs miele. dopo studi accurati abbiamo comprato online una lsv miele fuori catalogo (perchè di una linea dell'anno precedente)), di livello elevato, al prezzo in cui avremmo preso una miele entry level dell'anno in corso. dirò di più, attendevamo quasi con ansia il guasto della lavatrice whirpool solo 7-nne ma che ha sempre funzionato male per sostituirla con una miele, certi del fatto che sarebbe stato il prossimo elettrodomestico a rompersi. Ed invece tornati dalle vacanze abbiamo avuto la pessima sorpresa di trovare l'asciugatrice guasta: appena l'accendevamo faceva scattare il salvavita. contatto l'assistenza la quale mi dice che senza un sopralluogo non hanno idea di cosa possa essere e che comunque varrà senz'altro la pena ripararla. il solo sopralluogo mi costerà 64€. contatto quindi due tecnici indipendenti chiedendo loro di ripararmela essendo finita ogni tipo di garanzie, ma mi dicono entrambi la stessa cosa: è la resistenza, non conviene ripararla e comunque noi non ci possiamo mettere le mani in quanto la miele non vende i pezzi di ricambio. dò comunque fiducia alla miele e li faccio venire: 64€ solo per 3 minuti di lavoro in cui mi dicono che è la resistenza: "signora per sostituirla ci vogliono altri 230€, ma non le conviene, meglio se compra una nuova asciugatrice miele a pompa di calore per soli 1700€!)"..se permetti ho il diritto di non essere soddisfatta, soprattutto alla luce del fatto che mio marito mi ha fatto riflettere sul fatto che - in 10 anni abbiamo chiamato l'assistenza ben 10 volte, la maggior parte delle volte per sostituire il termostato (o limitatore di corrente?), le prime volte in garanzia e dopo a botte di 78€ a volte. un'altra volta sono stati sostituiti i gommini, ma la rumorosità non è sparita. non è proprioun gran recod, nè quello che ci aspettavamo! - nonostante l'estensione della garanzia pagata ben 150€ nel 2003, anche durante il periodo di garanzia abbiamo pagato uno o due intervienti - una miele pare duri 20 anni, la nostra a malapena 10! - se finita la garanzia volessi farla riparare da un tecnico non miele non sarebbe possibile - se un elettrodomestico mi dura 20 anni, alla fine avrò comunque una macchina obsoleta. a questo punto per lo stesso prezzo preferisco allora comprarne uno ogni 10 anni, avedno alla fine una macchina più al passo con i tempi. se a tutto ciò si aggiunge il fatto che a distanza di una settimana mi si è rotta anche la lavatrice, per acquistare due miele avrei dovuto investire almeno 3000€ e dal momento che i soldi in questo periodo non sono bruscolini abbiamo deciso di abbandonare miele e di ripiegare su macchine di fascia alta di un marchio comunque affidabile, come spero lo sia ancora la aeg, ascoltando negozianti ed esperti vari, e evitando di leggere quanto è scritto da alcuni secondo i quali dopo lo spostamento della produzionein italia la qualità è crollata. confidiamo inoltre in una assistenza più easy. Detto questo forse è vero quello che ho letto da qualche parte: una miele è come una mercedes, costa tanto all'inizio e costa tanto mantenerla, non tutti possono permettersela. ed infatti io ho un citroen che comunque ha 4 ruote ed un volante e porta la mia numerosa famiglia (siamo in 5 più un cane) tranquillamente in vacanza
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora