Fabiano5b Inserito: 9 ottobre 2012 Segnala Inserito: 9 ottobre 2012 Salve, ho una lavatrice rex electrolux R 80 A (con le spazzole) che si comporta in modo strano, a vuoto oppure con tre tappeti all'interno effettua la centrifuga in modo corretto, con un solo tappeto invece la centrifuga la fa dopo molto tempo. Leggendo altre discussioni ho notato che molti attribuiscono la causa al timer antisbilanciamento, però solo se la lavatrice non effettua affatto la centrifuga oppure se la effettua ad un numero di giri più basso! Secondo voi il guasto sta in questo timer? Se si potreste dirmi come risolvere il problema? Io non so ne cosa sia ne dove si trovi! Grazie mille!
Diomede Corso Inserita: 9 ottobre 2012 Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 Fabiano.. Ciao e benvenuto sul forum, ho fatto cena prima di risponderti perchè almeno con 2 dita di vino ragiono meglio! Non c'è nessuno modo strano nel fatto che la lavatrice piena (4 tappeti) vada in centrifuga senza problemi che invece si manifestano (semmai di problemi si può parlare) quando invece di essere piena è mezza vuota (2 tappeti, o peggio uno solo!!). Qualsiasi lavatrice, di qualsiasi marca, di qualsiasi epoca... è tanto sofferente quanto più vuota! Ora nel tuo caso il controllo elettronico del motore fa in modo che il bilanciamento avvenga in modo più accurato che non sia solo qualche rotazione alternata che ci sarebbe stata nel caso di una macchina elettromeccancia tradizionale, e questo perchè mentre sulle strutture più robuste di un tempo una centrifuga sbilanciata sarebbe comunque partita e magari avresti avvertito qualche vibrazione in più (alla peggio la lavatrice saltellava ma erano casi limite), su una macchinai molto più leggera di costruzione moderna come la tua... la lavatrice sarebbe balzata in aria!!! Il controllo elettronico dunque serve per evitare che carichi critichi come quelli ridotti o peggio il solo tappeto mandino in distruzione tutta la lavatrice. Non sai i danni che può causare (e basta guardare qualche video su youtube!!) una centrifuga sbilanciata su certe macchinine. In ultimo non esiste nessun timer antisbilanciamento, semmai c''è un sensore tachimetrico che rileva le rotazione e comunicando con la scheda elettronica fa stabilire quanto aumentare o diminuire in velocità. Man mano che le strizzate (in gerco elettronico le chiamano rampate, ma si chiamano anche spunti!) aumentano il carico si alleggerisce e la velocità aumenta gradualmente... NON SI SENTA PIU' che mandate in lavatrice solo un tappeto!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora