Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Siemens Top Line Serie Iq Non Scalda,si blocca


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, da un mesetto circa mi sono accorto che la mia lavastoviglie siemens ha smesso di scaldare l'acqua, non so dire però quando il guasto si sia verificato in realtà.

Partono i programmi, carica l'acqua e poi si ferma subito prima di scaldare. Se cambio programma e metto il prelavaggio la lavastoviglie lava a freddo, scarica e termina.

Ho subito pensato alla resistenza ma ho misurao 21ohm ai capi. Alimentandola direttamente a 230V l'acqua si scalda subito.

Ho quindi scollegato la resistenza e l'ho sostituita con un multimetro, scala 750VAC e ho verificato che la resistenza non viene alimentata.

Ho seguito i cavi dalla resistenza a ritroso, uno passa in un interruttore che lo collega al programmatore / timer, ho testato l'interruttore e funziona. L'altro passa in un termostato (? non sono sicuro) con 4 poli, 2 NC e 2 NA, penso sia una sicurezza. La resistenza è sul NC. Da quest'ultimo contatto il filo prosegue senza interruzioni fino all'alimentazione di rete.

Ho letto in alcune discussioni che a volte i contatti sulla scheda sono da risaldare. A occhio sembravano tutti in ordine ma ho comunque provveduto a ripassarli uno ad uno con il saldatore. Il risultato non è cambiato.

Allego alcune foto nella speranza di rendere più chiara possibile la situazione.

Questa foto mostra il blocco dove è contenuta la resistenza. A destra vi è il termostato (?) con 4 poli, i due più a destra sono NC, quelli a sinistra NO.

Dei due fili a destra, quello sopra bianco/rosso va all'alimentazione di rete, quello sotto di colore rosso va ad un capo della resistenza.

A sinistra si vedono tre fili, grigio/nero (arriva dalla scheda) bianco/verde (altro capo della resistenza) e viola connessi con un interruttore.

foto4.jpg

In quest'altra foto ho preso i contatti della resistenza da un altra angolazione per rendere più chiaro.

foto5.jpg

Qui ho tolto l'interruttore dalla sede di plastica per permettervi di vedere i collegamenti. Non conosco la precisa funzione di questo interruttore (se qualcuno può illuminarmi) ma come ho già detto i contatti sembrano a posto. Ho verificato che quando l'interruttore è in sede risulta premuto e quindi collega il filo grigio/nero a quello bianco/verde, ovvero collega la scheda con la resistenza.

foto6.jpg

Qui ho fatto un ingrandimento del presunto termostato di sicurezza. Spero di riesca a leggere cosi magari qualcuno sa spiegarmi di cosa si tratta con precisione.

foto3.jpg

Per finire ecco la foto del programmatore / timer. In questa foto vi sono due fili in alto a destra. Uno blu/rosso connesso alla tensione di rete. Uno grigio/nero che è lo stesso che si vede nelle foto precedenti, connesso all'interruttore. Se cortocircuito questi due fili la resistenza viene alimentata a 230V e scalda perfettamente.

foto2.jpg

Spero di avervi fornito tutte le informazioni necessarie.

Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento utile alla riparazione.

Saluti


Inserita:

fai una prova. Unisci il contatto no sul termostato. La lavastoviglie dovrebbe fare tutto il lavaggio con acqua fredda. Se lo fa cambia quel pezzo

Inserita:

Grazie per il suggerimento, questa sera o domani in mattinata faccio questa prova e riporto il risultato.

Inserita:

Ho fatto la prova suggerita ma non è cambiato niente, la lavastoviglie carica l'acqua e poi si ferma.

In una successiva prova ho riscollegato la resistenza e messo il multimetro e il risultato è stato il seguente:

lavastoviglie carica l'acqua e si ferma, multimetro segna 0

per farla proseguire sono passato su prelavaggio

ho provato subito a reinserire il lavaggio precedente, multimetro segna 230 e il lavaggio riparte

a questo punto ho tolto la corrente e ricollegato la resistenza in parallelo al multimetro (visto che viene alimentata volevo vedere se scaldava)

l'acqua si scalda, il lavaggio prosegue, sembra funzionare tutto

terminata questa fase il multimetro segna di nuovo 0, l'acqua viene scaricata

a questo punto viene caricata ancora l'acqua per il risciacquo ma ecco che di nuovo si ferma tutto.

ho riprovato a cambiare su prelavaggio e tornare indietro subito

la lavastoviglie esegue perfettamente il risciacquo con acqua calda, scarica e termina con asciugatura

A questo punto sembra che la lavastoviglie resti in attesa di qualcosa fra la carica dell'acqua e i successivi passaggi. Che cosa può essere? Qualche sensore che rileva la presenza dell'acqua?

Visto che il problema è diverso da quello in topic, cosa prevedono le regole di questo forum? Devo rinominare la discussione o aprirne una nuova?

Saluti

Inserita:

Facendo altre prove con 4 diversi programmi ho verificato che la lavastoviglie si blocca in 3 punti durante ognuno dei 4 programmi.

Si blocca dopo aver caricato l'acqua per il lavaggio

Continua il lavaggio mantenendo la resistenza accesa per un tempo intederminato (dopo 35 minuti di lavaggio/riscaldamento ho fatto saltare al passo successivo, il programma era "delicato 40°" ma l'acqua era decisamente troppo calda)

Si blocca di nuovo dopo aver caricato l'acqua per il risciacquo

Durante tutti e tre i blocchi basta cambiare in prelavaggio e tornare subito al programma precedente per far riprendere il lavoro.

Non so più cosa pensare, idee?

Inserita:

Salve,

ho fatto ancora prove e la situazione non è cambiata.

La lavastoviglie si blocca dopo aver caricato l'acqua sia per il lavaggio che per il risciacquo e durante la fase di lavaggio, lasciando la resistenza accesa e scaldando indefinitamente.

Per la resistenza penserei ad un termostato saltato ma per l'acqua? Quanta probabilità c'è che siano due problemi distinti?

Saluti

Inserita:

timer guasto

Se cortocircuito questi due fili la resistenza viene alimentata a 230V e scalda perfettamente
Inserita:

Uhm, lo dici leggendo il post #1 ?

Leggi il post #4 perchè la situazione è cambiata un po.

Grazie per la risposta.

  • 1 year later...
Inserita:

Ciao vorrei sapere se poi hai risolto il problema .... mi succede una cosa analoga su una siemens

P.S. purtroppo non riesco a scaricare le foto se puoi verificare , caricarle o magari anche un messaggio personale.

Grazie

Del_User_149266
Inserita:

Mi sembra di capire che la macchina è elettromeccanica ?

Inserita:

Grazie per la risposta

Si la macchina è elettromeccanica, ma è una ottima lavastoviglie e vorrei tentare di ripararla (me ne intendo un pochino, soprattutto di lavatrici- 1° lavastoviglie)

Il modello è SN29350II/06; un po' di particolari si possono vedere a questo link (è russo ma da una buona idea di come è fata http://www.elremont.ru/forum/viewtopic.php?p=113666)

Se serve posso postare anche qualche foto di particolari della mia (identica)

L'ideale sarebbe avere uno schema elettrico (ci sono un po' troppi sensori e senza schema si va un po' troppo a muzzo)

Se hai/avete qualche dritta vi ascolto e poi riferisco

Passo a descrivere il guasto (per quanto è possibile)

Il difetto iniziale fù che non scaldava .... dopo un po' di prove (resistenza e sensore ok) sono arrivato alla conclusione che non finiva il ciclo (purtroppo da tempo si era rotto il nastirno indicatore del ciclo quindi non si poteva vedere che non procedeva).

Questa mattina ho aperto lo sportello accedendo al pannello comandi (controllo delle parti elettroniche (poca roba), piste in ordine e saldature ok

passo al controllo del "timer" a vista mi sembra ok, però con i comandi in vista e il laterali aperti rilevo che si ferma sempre a ciclare sul carico dell'acqua (distributore di sx vista da davanti), per proseguire devo "forzare" dei degli scatti dal timer.

Risultato 1° prova - due cestelli - progr 65° lavaggio completato (dopo 3 interventi sul timer)

La prossima prova sarà con il progr pre-lavaggio

Del_User_149266
Inserita:

Ho capito, controlla il galleggiante nella fiancata della macchina c'e un microswitch nella fiancata controlla il contatto a deviatore se funziona. e se carica bene acqua dai sifoni interni airbreak. Ti avverto il circuito idraulico di quelle macchine non è una cosa semplice nemmeno per chi è di mestiere.

Fra l'altro dalle foto che vedo a l'avanzamento rapido, cioè te pigi i tasti del programma che ti interessa e lo trova da se. Cioè non lo metti con la manopola.

Del_User_149266
Inserita:

Comunque controlla con il tester il microswitch come ti ho detto, altrimenti ti confondo di più le idee. Poi andiamo oltre.

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Quella macchina quando carica acqua lo vedi dalla fiancata le foto che ho visto si vede bene, in questo modo..... tre riprese di acqua perche nelle tre riprese,il galleggiante quando entra acqua va su pieno 1-3 switch da dei piccoli inpulsi al motorino timer per tre volte fino a quando chiude la camma del motorino timer e va avanti il programma se il micro switch 1.3 non chiude perchè scorre male il galleggiante anche dopo 2 riprese la macchina si blocca perchè il timer non ha l'impulso 1.3 dal micro switch ( anche switch rotto ovviamente mi è successo diverse volte ). Spero di essere stato chiaro perchè non mi viene facile spiegarlo, il sistema idraulico non è facile.

Modificato: da cesarini

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...