eutizio Inserito: 18 ottobre 2012 Segnala Inserito: 18 ottobre 2012 La mia lavastoviglie di cui sopra da un codice di errore A13 che significa? Questo errore me lo aveva dato qualche mese fa, ma dalla sera alla mattina successiva l'errore è scomparso ed ha funzionato regolarmente. Ora però non più. Cosa posso fare? Ho chiamato il tecnico ed mi ha consigliato di acquistarla una nuova dato che ha 10 anni; però mi ha riferito che la stessa non è rotta, ma bisognerebbe fare di nuovo il cablaggio dell'impianto elettrico. Cosa mi indicate di rimediare? Ritdengo quindi che si possa trovare dov'è il danno. Se qualcuno mi può dare consigli lo ringrazio anticipatamente. Saluti.
Omissam74 Inserita: 19 ottobre 2012 Segnala Inserita: 19 ottobre 2012 io ho trovato questo Malfunzionamento distributore Triac di circuito chiuso - circuito aperto Comportamento della macchina * La lavatrice, ma una parte di detersivo non funziona bene Il display della macchina non indica eventuali problemi che interessano prestazioni di lavaggio previsto. Malfunzionamento del solenoide * Triac circuito chiuso - circuito aprire Il lavaggio della macchina, ma non è riuscito a raccogliere il sale addolcimento * Malfunzionamento Triac Ventola + resistenza a circuito chiuso - Circuito aperto o cablaggio scollegato La lavatrice, ma non asciugare bene * Malfunzionamento Eeprom La macchina completa la pulizia in corso, poi si blocca * Errore sensore di torbidità La macchina continua a lavare, ma assume il valore di default di torbidità
Omissam74 Inserita: 19 ottobre 2012 Segnala Inserita: 19 ottobre 2012 Prova anche questo Procedura di prova 1,5 / Autotest Per passare a tale fase, procedere come segue: 1. Resettare la lavastoviglie con il tasto "Reset" 2. Ruotare la manopola su OFF (macchina spenta) 3. Verificare che la porta della lavastoviglie sia chiusa 4. Portare l'interruttore in posizione "2" 5. Posizionare il pulsante ON (macchina) e ruotare il selettore posizione "2" nella posizione "1" e viceversa, finché il LED "1" - "4" inizia a lampeggiare 6. Spegnere e riaccendere la macchina 7. Ruotare la manopola in posizione "1" alla posizione "2" e viceversa, a che le luci "2" e "4" rimangono accesi 8. Dopo circa 4 secondi, inizia il ciclo di prova, durante questa fase, gli indicatori "2" e "3" lampeggiano uno dopo l'altro 1.5.1 Avviare le funzioni di test 1. Riempimento, lavare i piatti 2 ° livello 2. Lavaggio del motore e resistenza di 5 s 3. Lavaggio motore 5 s 4. 5 s resistenza 5. 5 s distributore 6. Alternate lavaggio 5 s 7. 10 s rigenerazione 8. Pompa di scarico 15 s 9. Elettrovalvola di scarico 25 s Per uscire dal ciclo di prova / POST, basta girare la manopola in posizione "Reset": lasciare il programma di lavaggio dopo 4 s
eutizio Inserita: 23 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2012 qualche giorno fa avevo chiesto aiuto per la lavastoviglie che non parte dando il codice A13. E' una ariston mod. L72 DUO. l'ho portata in garage dove normalmente mi diletto cercando di aggiustare ogni cosa.Ho cominciato a sbirciare dappertutto dal tubo di carico e quant'altro. Sono riuscito a vedere che se lo sportello è aperto non da errore.Ho smontato l'apertura dello stesso ma l'interruttore funziona. Con il compressore ho soffiato in qualche tubo , ma nulla di fatto.Il tecnico al suo intervento mi aveva assicurato che la scheda non era rotta e che per farla funzionare era necessario cablarla di nuovo. Qualcuno può darmi un aiuto per risolvere il problema? Spero proprio di si. Vi ringrazio sin da ora.
Livio Migliaresi Inserita: 24 ottobre 2012 Segnala Inserita: 24 ottobre 2012 aggiornamento eutizio segnala: Correggo il modello in L73 DUO.La lavastoviglie non parte e da codice A13.Preciso che a sportello aperto ciò non avviene, però se chiudo il pulsante dello sportello tenendolo aperto mi da errore. Da persona non competente ho provato a soffiare nei tubi con il compressore ma nulla di fatto.Nel display quando non mi da errore lampeggia il risciacquo. come mai? L'ho attaccata al rubinetto di carico dell'acqua ma non succede niente. P.S.: la funzione 'segnala al moderatore' ha altri scopi: segnalazione di abusi, insulti, offese, limite della decenza, violazioni di copyright, pubblicità' nei post (occulta o meno), ecc. Non serve minimamente per ricevere aiuti "particolari", perché' se un moderatore conosce la risposta ad un problema ovviamente la pubblica nel forum.
eutizio Inserita: 25 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2012 (modificato) Volevo precisare in esito a quanto mi è stato risposto al mio quesito. Non ho chiesto per una lavatrice ma bensì per una lavastoviglie. Comunque ringrazio di cuore il signore che ha prestato attenzione al mio aiuto. Saluti Modificato: 25 ottobre 2012 da eutizio
Diomede Corso Inserita: 25 ottobre 2012 Segnala Inserita: 25 ottobre 2012 ... e tre eutizio, ma ti viene così difficile usare il forum in modo corretto? Ora ho provveduto (e ti mando anche un MP) Comunque nel ringraziare te per aver condiviso con il forum la tua esperienza, ti chiedo di postare una breve descrizione del guasto e di come hai risolto nella sezione GUASTI RISOLTI
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora