Marcellomv Inserito: 4 novembre 2012 Segnala Inserito: 4 novembre 2012 Ciao, ho una lavatrice REX RT80A con carica dall'alto è rumorosa e credo sia un problema di cuscinetti, ma non sò come aprirla. C'è un pannello posteriore ma non riesco a toglierlo!!! Qualcuno ha idea di come questo tipo si apre per accedere ai cuscinetti??? Grazie. Marcello.
Diomede Corso Inserita: 4 novembre 2012 Segnala Inserita: 4 novembre 2012 (modificato) C'è un pannello posteriore ma non riesco a toglierlo!!! Ciao Marcello, benvenuto sul forum A CARICA DALL'ALTO! Le migliori lavatrici al mondo Sviolinate a parte, tu ti trovi di fronte alla perfezione della tecnica e non spaventarti se non trovi il pannello posteriore... perchè non c'è! Quelle lavatrici si aprono sui fianchi (entrambi!!) e così cambi il cuscinetto e il cuscinetto sinistro comodamente seduto sullo sgabello come per mungere una mucca I fianchi sono avvitati al posteriore con una fila verticale di viti, poi li sfili all'indietro e voilà che tutto cosa c'è di una lavatrice ti si prenseta comodamente alla vista. Niente svascamenti, niente estrattori, niente di niente di quelle maledette sudate che devi fare per sostituire i cuscinetti sulle vasche plastiche (apribili o non apribili, sulla carica dall'alto non ce ne f...) delle maledettissime lavatrici con l'oblò Il gruppo cuscinetto ha una vite che tiene il perno del cestello, apri gli sportellini e lo tieni fermo, poi con una chiave sviti. Tolta la vite del perno bisogna levare il gruppo che è avvitato sulla vasca: c'è una corona di fori, infili un cacciavite in uno di questi e martelli (non ricordo se orario o antiorario). Pulisci il perno del cestello e cosa c'è intorno ( lo so è stretto ma fa il possibile), riavviti i due gruppi e serri la vite. Da una parte ovviamente la vite ha la puleggia con la cinghia ma è un dettaglio... qualche decina d'eudo di manutenzione contro le centinaia e più dell'altro tipo Modificato: 4 novembre 2012 da Diomede Corso
Marcellomv Inserita: 4 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2012 Grazie 1000. Poi ti faccio sapere
Marcellomv Inserita: 4 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2012 (modificato) sono bloccato sul gruppo .... non si svita percaso ci vuole una chiave ad hoc??? Modificato: 4 novembre 2012 da Marcellomv
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 novembre 2012 Segnala Inserita: 4 novembre 2012 mi sa che hai sbagliato qualcosa nel caricare la foto....segui le FAQ
Diomede Corso Inserita: 4 novembre 2012 Segnala Inserita: 4 novembre 2012 .... non si svita... percaso ci vuole una chiave ad hoc??? i colleghi quando gliel'avevo chiesta mi hanno detto che non esiste (NON CI CREDO!! Semmai non me l'hanno voluta dare), ma del resto io ho gli estrattori a griffe inverse per cuscinetti (ndr la bacchetta magica) e li uso da matti quando ancora c'è chi da di martello e cacciavite. Non c'è altro da fare... fai solo attenzione a non dannegiare la vasca e SVITA! Inserisci come ti ho detto un tondino/bacchetta in uno dei fori a ore 3 o ad ore 9 in modo che battendoci sopra fai da leva... ma devi dare un colpo secco! Qualsiasi altro strumento che possa immaginare sia più adatto secondo me fa troppa torsione... Io ho fatto come ti ho detto prima, e comunque fai caso che il filetto del gruppo è piuttosto lungo, sarà 7-8cm di profondità... coraggio...
Marcellomv Inserita: 4 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2012 (modificato) è quello il gruppo, vero? Modificato: 4 novembre 2012 da Marcellomv
Ciccio 27 Inserita: 4 novembre 2012 Segnala Inserita: 4 novembre 2012 (modificato) E' quello. Ti consiglio un attimo di tregua... Vai col codice seriale del modello (è riportato su quell'etichetta che trovi sul lato posteriore e ti da anche i dati dei consumi elettrici), dovrebbe iniziare con 911..., se ricordo bene. Vai dal ricambista e prendi il set dei mozzi completi, così ti studi le filettature e vedi se per esempio una è destrorsa e l'altra no, e quindi poi potrai svitare senza rischi di spanare nulla! Modificato: 4 novembre 2012 da 27dff
Diomede Corso Inserita: 4 novembre 2012 Segnala Inserita: 4 novembre 2012 ora che ricordo dovrebbe esserci scritto pure sopra: clockwise - anticlockwise
Marcellomv Inserita: 4 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2012 Evviva!!! Ce l'ho fatta! Mamma mia quanto è sporco il mozzo, ma posso pulire spruzzandoci qualcosa, ad esempio lo svitol? Le guarnizioni interne vanno cambiate? Infine quando metto i cuscinetti nuovi, devo metterci il grasso o la vasellina, o che altro? Comunque grazie a tutti!
Marcellomv Inserita: 4 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2012 I cuscinetti che ho tolto, erano pieni di un residuio di color terra. Secondo voi il problema sono proprio i cuscinetti? Oppure devo vedere qualcos'altro? Grazie
Marcellomv Inserita: 4 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2012 Da dove esce tutto quel residuio di color terra? Mozzi e cuscinetti ne sono pieni
Diomede Corso Inserita: 5 novembre 2012 Segnala Inserita: 5 novembre 2012 calma calma calma.... Marcello, il ricambio lo trovi esattamente come l'hai smontato, con il cuscinetto già piantato sul supporto da avvitare, e relativo corteco con barattolino di grasso al litio da applicare sul labbro interno e la guarnizione del supporto. Non devi far altro che ingrassare il corteco, montare la guarnizione e riavvitare, poi blocchi con la vite. Si fa più fatica a cambiare le lampadine alogene che i cuscinetti ad una carica dall'alto! Riccardo ... ma il lavatricismo è un'altra scienza quale ruggine... si chiama PULITA COMMEDIA e non è altro che il risultato di un uso inadeguato dell'apparecchio: - scarico a muro/inefficiente - detersivi liquidi abbondanti e ammorbidenti senza miusura - temperatura di lavaggio sempre troppo basse
Marcellomv Inserita: 5 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2012 con cosa mi consigliate di pulire dentro, dove ci sono i perni del cesto? Posso spruzzare un qualcosa tipo svitol?
Marcellomv Inserita: 6 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2012 Grande!!! Vi ringrazio tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora