masterzone Inserito: 28 ottobre 2012 Segnala Inserito: 28 ottobre 2012 Ciao a tutti, ho una lavatrice recente che fa il suo lavoro da un po' e nella mia nuova casa il bagno di servizio è collocato in una mansarda, quindi vi lascio immaginare che qualche preoccupazione c'è l'ho sempre. Se trabocca tutto oltre a rovinare il parquette che ho potrei allagare tutto. Ho letto la discussione sotto dove si parla di dispositivi anti trabocco , acqua top etc. Secondo voi, un dispositivo con un sensore di bagnato che un caso di una fuoriuscita di acqua interrompe l'elettricità della lavatrice non potrebbe evitarmi dei problemi? Se si rompe il tubo di carico oltre la valvola interna , con l'interruzione elettrica la valvola si chiuderebbe e quindi niente allagamento. Se esce dell'acqua dal cestello o si rompe qualcosa sempre con l'interruzione della corrente risolverebbe. Se l'acqua trabocca idem, si interromperebbe il carico dell'acqua Insomma secondo voi potrei pararmi il sedere? Pensate che un dispositivo così sia fattibile? A presto Alex
Darlington Inserita: 28 ottobre 2012 Segnala Inserita: 28 ottobre 2012 Si è fattibile, non so se esistano dispositivi già pronti ma in rete ci sono molti schemi di dispositivi antiallagamento, all'uscita puoi collegare un relè NC, in caso di perdita d'acqua per terra si attiva e toglie tensione alla lavatrice, si può anche fare in modo di collegare una sirena o qualcosa di simile in modo da avere un avviso del guasto. Che conoscenze hai in materia di elettronica?
Diomede Corso Inserita: 28 ottobre 2012 Segnala Inserita: 28 ottobre 2012 Il tubo acquastop è un tubo di carico che integra la valvola a monte e non a valle sull'apparecchio dove generalmente si innesta a filetto il tubo tradizionale: interrompte il carico di acqua in caso di rilevazione della pedita attravesro un dispositivo antiallagamento (galleggiante in polistirolo+deviatore elettrico) posto sul basamento della macchina in un vassoio di raccolta. La soluzione ottimale sarebbe quella di realizzare anche in plastica un vassoio all'interno del quale posizionare la lavatrice (tubi compresi), e poi collegare elettricamente il dispositivo in modo che a riposto prenda alimentazione generale e la mandi alla macchine, mentre in blocco antiallagamento tolga alimentazione all'apparecchio e alimenti la pompa di scarico in modo da rendere la macchina priva d'acqua che possa nuocere ulteriormente alle parti elettriche. Se fornisci marca e modello si può vedere se per la stessa serie esiste un modello già provvisto di tale dispositivo da applicare come modifica anche alla tua
masterzone Inserita: 31 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2012 Grazie a tutti, cerco il modello e riscrivo nel messaggio....per rispondere alla prima domanda, diciamo che di collegamenti elettrici non ci capisco niente, sono disposto anche ad affidare a qualcuno che si voglia cimentare, il lavoro da fare e poi eventualmente lo posso installare io, magari sentendoci possiamo inviarci con una mail o qualche telefonata a qualcuno di voi esperto e a pagamento lo realizzerei volentieri. Mi cimento in molte cose ma l'elettronica non e' il mio forte. La cosa mi preme molto e vorrei realizzare una cosa che funzioni bene e mi eviti di fare un macello in casa... Vi faccio sapere il modello preciso, e in caso chi voglia contattarmi direttamente per il lavoro mi puo' mandare un pm con un numero di cell e ci possiamo sentire telefonicamente.. Alex
Omissam74 Inserita: 1 novembre 2012 Segnala Inserita: 1 novembre 2012 non perché mi interessi visto che non sarei in grado di farlo, ma se dici in che paese vivi é forse meglio
Diomede Corso Inserita: 4 novembre 2012 Segnala Inserita: 4 novembre 2012 sono disposto anche ad affidare a qualcuno che si voglia cimentare, il lavoro da fare e poi eventualmente lo posso installare io, magari sentendoci possiamo inviarci con una mail o qualche telefonata a qualcuno di voi esperto e a pagamento lo realizzerei volentieri ai limiti del regolamento.... comunque non avrei il tempo, ma soprattutto non mi prenderei responsabilità di lavori remoti
gaetanus Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 ai limiti del regolamento... piu' di la che di qua...
Darlington Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 Comunque, guardando in giro, ho notato che esistono anche soluzioni già pronte: un rilevatore da mettere in quadro (per barra DIN), un sensore da mettere per terra e poi delle uscite con cui ci comandi quel che ti pare: pompe, relè di blocco, sirene, lampeggianti... Non so il costo però. Poi c'è un semplicissimo kit della velleman che pensavo di adattare per i miei scopi... ma ho risolto spostando la lavatrice.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora