David72 Inserito: 30 ottobre 2012 Segnala Inserito: 30 ottobre 2012 Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, c'è qualcuno che mi risolve questo problema? la mia lavatrice non và in centrifuga, a carico mentre a vuoto viaggia che è una bellezza, allora ho iniziato a rimettere qualche indumento(da strizzare), ma niente da fare, inizia con il primo step di centrifuga e poi stacca fino a girare normale poi riparte al 1° step e nulla siriferma così per tutto il ciclo di centrifuga. grazie a tutti!!!!
nicolafen Inserita: 30 ottobre 2012 Segnala Inserita: 30 ottobre 2012 Ciao David72, hai controllato la pompa di scarico e relativi scarichi, potrebbero essere un pò ostruiti o la stessa pompa avere problemi. Coricala su un fianco (metti un cartone per non rovinare la fiancata), e controlla lo scarico ! Ciao
Omissam74 Inserita: 30 ottobre 2012 Segnala Inserita: 30 ottobre 2012 intanto che ce la hai giu controlla anche la lunghrzza delle spazzole del motore
David72 Inserita: 30 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2012 tutto OK!!! :superlol: grazie veramente, aveva i tubi + la pompa ostuitissimi smontato e rimontato il tutto viaggia da dio. Però prima di scrivervi mi sono divertito a girare con un cacciavite il pressostato, solo i registri di sopra. cosa ho combinato spero nulla di serio comunque grazie ancora
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 ottobre 2012 Segnala Inserita: 31 ottobre 2012 Però prima di scrivervi mi sono divertito a girare con un cacciavite il pressostato, noooo! non si toccano mai le tarature del pressostato,speriamo che non li abbia starati troppo altrimenti i livelli vanno a p..farsi benedire
nicolafen Inserita: 31 ottobre 2012 Segnala Inserita: 31 ottobre 2012 Ha ragione Riccardo, puoi già smontare il pressostato e ordinarne uno nuovo in un centro ricambi dai 13 ai 16 euro. Ciao
Ciccio 27 Inserita: 31 ottobre 2012 Segnala Inserita: 31 ottobre 2012 Mah... io in passato c'ho maneggiato e non ho avuto problemi irreparabili. Avrò avuto fortuna...
nicolafen Inserita: 31 ottobre 2012 Segnala Inserita: 31 ottobre 2012 Il pressostato è una parte molto delicata, bastano dei piccoli spostamenti delle viti e si stara tutto e per riconfigurarlo con i livelli ad hoc per quel mezzo non è facile. Spero che David non abbia avuto problemi che magari li abbia riportati piu o meno nella configurazione originale, altrimenti vedrà una differenza se non un errore proprio per questo, ma sarà David se vuole a dirci se è tutto ok. Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora