imperialpuma Inserito: 3 novembre 2012 Segnala Inserito: 3 novembre 2012 (modificato) Buonasera Volevo chiedervi aiuto perché la mia lavatrice ormai da settimane presenta il famoso errore f14 e già uscito il tecnico ha cambiato sia la scheda di comando che quella di potenza ma non c'è stato nulla da fare l errore persiste !Ha detto che c'è il cablaggio in dispersione e non conviene ripararla .io non credo sia cosi oggi dopo vari tentativi ho scoperto come farla funzionare ma è una procedura scomoda e limitativa . Aiuto!!Grazie! Modificato: 3 novembre 2012 da imperialpuma
Elvezio Franco Inserita: 3 novembre 2012 Segnala Inserita: 3 novembre 2012 Potresti specificare quale procedura hai utilizzato per farla funzionare?
imperialpuma Inserita: 3 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2012 (modificato) Ci provo, premo il tasto start e quello della centrifuga insieme , giro il selettore finché il display visualizza tre tratteggi o rimane vuoto ,a quel punto imposto un programma poi stacco la spina e la riattacco, e il programma appare ma non con le impostazioni non corrette le modifico e la lavatrice va da dio ma a lavaggio finito spostando il selettore riappare f14 Modificato: 3 novembre 2012 da imperialpuma
Diomede Corso Inserita: 3 novembre 2012 Segnala Inserita: 3 novembre 2012 Ha detto che c'è il cablaggio in dispersione e non conviene ripararla maledetti! Ciao, il cablaggio si può ripassare, rivedere, riparare ed eventualmente sostituire!!! In ogni caso comunque bisogna verificare su ciascun connettore che i dentini non sia dilatati (Mìele docet), perchè in quella situazione il cablaggio lo troveresti sempre a posto ma comunque ti rimare l'errore che si codifica comun un'errore di comunicazione tra schede. Non è che per caso la macchina è istalalta in zona umida... e magari basta ripulire (con pulitore per circuiti) entrambe le schede ?
imperialpuma Inserita: 3 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2012 (modificato) il cablaggi li ho guardati ma non ho notato niente di anomalo ,ho staccato le terre per isolare la lavatrice e i suoi componenti ,ho isolato i cablaggi dalle parte metalliche ma niente Anche le schede sembrano ok anche perché con quelle nuove f 14 era presente!é vicino a un lavandino il coperchio ha qualche segno di ruggine Colgo l'occasione per ringraziavi Modificato: 3 novembre 2012 da imperialpuma
gaetanus Inserita: 4 novembre 2012 Segnala Inserita: 4 novembre 2012 il tecnico ha cambiato sia la scheda di comando che quella di potenza ma non c'è stato nulla da fare l errore persiste !Ha detto che c'è il cablaggio in dispersione e non conviene ripararla . ma il cablaggio lo ha controllato almeno? che modo di lavorare. il cliente prima di tutto!
Diomede Corso Inserita: 4 novembre 2012 Segnala Inserita: 4 novembre 2012 che modo di lavorare. il cliente prima di tutto! Come a scuola c'erano i compagni diligenti e quelli meno... anche sul lavoro ci sono colleghi che si impegnano e colleghi meno
imperialpuma Inserita: 4 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2012 Si un oretta di tempo la persa ha guardare il cablaggio .Ho pagato il primo intervento 42 euro per diritto di chiamata il secondo intervento dopo quattro settimane per colpa di Whirpool che nonostante avesse la scheda di comando in magazzino si è presa i suoi tempi (così mi ha detto)non mi ha fatto pagare .Mi sembra che sia stato onesto?Quello che io critico è la diagnosi ,secondo voi può essere colpa del cablaggio? C'è un modo per resettare la scheda?Grazie!
gaetanus Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 secondo voi può essere colpa del cablaggio? direi di si
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora