tric1 Inserito: 4 novembre 2012 Segnala Inserito: 4 novembre 2012 Buonasera, Mi chiamo Marco e ho un problema con la mia lavastoviglie ho letto molto su questo forum e credo di aver trovato la pista giusta per effettuare la riparazione da solo. tento di spiegarvi, inserisco il programma, uno qualsiasi, inizia il carico acqua, dopo qualche secondo va tutto in blocco e la lavastoviglie scarica portando il programma sul prelavaggio , suona a intermittenza, e il led lampeggia per sette volte . ho letto che il problema è sul carico acqua quindi ho smontato tutto controllato i filtri, la sonda a forma di supposta, ho controllato il rubinetto e la pressione dell'acqua poi ho smontato il tubo ma era pulito, non ho trovato il famoso acqua stop quindi credo che non ci sia, poi ho provato a sentire a orecchio se la elettrovalvola si apriva e mi pare che apra al momento che viene richiesta l'acqua, quindi ho smontato il pannello sinistro e ho smontato la tasca con il flussometro l'ho messo sotto l'acqua per pulirlo ho riattaccato tutto ma nulla . ora visto che il problema è il carico dell'acqua l'unica cosa che mi sembra che possa non andare è questo flussometro, se si chiama così, mi date una sorta di conferma così domani lo compro e lo sostituisco? grazie e complimenti per questo magnifico sito
tric1 Inserita: 4 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2012 vi prego datemi info altrimenti ci tocca lavare i piatti per 5 persone fino a notte
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 novembre 2012 Segnala Inserita: 4 novembre 2012 mi sa che stasera li devi lavare a mano in ogni caso.E poi il regolamento vieta solleciti prima di 7 giorni. Aspetta che qualche dritta ti arriverà presto
Diomede Corso Inserita: 4 novembre 2012 Segnala Inserita: 4 novembre 2012 ora visto che il problema è il carico dell'acqua l'unica cosa che mi sembra che possa non andare è questo flussometro, se si chiama così, mi date una sorta di conferma così domani lo compro e lo sostituisco? Ciao Marco, sì 7 lampeggi sono il flussometro... mi mandava fuori strada la segnalazione sulla spia prelavaggio che poteva indicare un F1 (guasto NTC) ma se l'hai controllata... anche se quell'errore viene fuori a metà ciclo... se si blocca sul carico acqua è il solito contatto reed, si sostituisce tutto il tascone bianco dietro al lato sinistro, oppure come ha suggerito un altro utente del forum, puoi vedere se è magari solo lo spinotto difettoso
tric1 Inserita: 4 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2012 Diomede, ti ringrazio tanto della tua celere risposta domani andrò a comprare il pezzo, ora sono più tranquillo, ho visto i prezzi su internet e costa circa 60,00 euro quindi avevo paura di buttarli, spero domani di chiudere con problema risolto
tric1 Inserita: 12 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2012 dunque stavo per scrivere problema risolto ma ho cambiato il flussometro rimontato tutto e la lavastoviglie ha funzionato a perfezione per 4 giorni ieri sera è saltata la luce ho controllato la lavastoviglie e perdeva acqua da sotto , oggi ho smontato tutto ma il mostro meccanico non funziona più sembra incantato inizialmente f4 il pozzetto è vuoto ho riempito d'acqua per vedere se scarica e scarica ma è come se rimanesse aperto poi ha ricominciato a fare f7 ma non va al prelavaggio come prima aiutatemi a capire la devo buttare?.-(
Diomede Corso Inserita: 12 novembre 2012 Segnala Inserita: 12 novembre 2012 Hai pulito l'interruttore a membrana !?!? (dispositivo a forma di griglietta nera nel pozzetto)
tric1 Inserita: 14 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2012 dunque ho smontato la griglietta ma è pulita, ripeto tutto quello che è successo: avvio la lavastoviglie dopo circa 20 minuti che funzionava correttamente è saltato il salvavita di casa sono andato alla lavastoviglie ed èra piena di acqua sotto quindi deve aver fatto corto da qualche parte ho smontato tutto e tolto l'acqua ho riavviato si sente il rumore del motore ma non carica acqua dopo circa 2 minuti si blocca suona e fa 4 lampeggi+ apro, e il pozzetto del filtro è vuoto per verificare se scarica ho riempito di acqua il pozzetto del filtro ho riavviato e si sente che l'acqua va via riapro ed infatti è vuoto riavvio il tutto e fa nuovamente 4 lampeggi ho resettato per vedere se deve ricominciare il programma ma sembra incantata non carica e quindi non scarica potrebbe essere che si sia bruciato qualche componente con il corto?
tric1 Inserita: 14 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2012 la griglietta a membrana dovrei smontarla ho staccato il connettore ho ruotato ma non viene via c'è qualche trucco particolare?
tric1 Inserita: 14 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2012 ok ho smosso un po di cose e la lavastoviglie è ripartita ho trovato il tubo da dove schizza e si attacca una cosa che sembra un turbo spero che cambiando quello e asciugando il tutto sia finita questa via crucis
drugo12 Inserita: 26 novembre 2012 Segnala Inserita: 26 novembre 2012 Buonasera Marco, credo che la mia lavastovisglie presenti il tuo stesso problema citato inizialmente. Potresti chiarirmi come smontare il flussometro per favore?! Grazie mille!!!!!! Maurizio
tric1 Inserita: 27 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2012 Ciao Maurizio, dunque: 1) smontare il pannello di legno svitando le viti all'interno dello sportello, per levarlo devi sollevare il pannello verso l'alto e tiralo via. 2)sotto al pannello in basso trovi uno sportello di metallo fissato con 4 viti , lo levi, 3)sviti il pannello lato sinistro svitando tutte le viti che lo fissano 5 )a questo punto levi la coibentazione , ti troverai una specie di tasca trasparente dove passa l'acqua al momento del carico è una specie di labirinto con in fondo una girandola 6) stacca il contatto in basso e leva il tubicino in alto e sfili la tasca tirandola verso l'alto facendo attenzione alle tre guarnizioni di gomma che sono in basso controlla lo spinotto tante volte fosse ossidato altrimenti cambia il pezzo. prima di comprarlo controlla il rubinetto di entrata acqua, poi il tubo che entra alla lavastoviglie e il filtro che non sia sporco poi prova a sentire che l'elettrovalvola si apra . l'errrore f7 indica problemi di carico acqua e bassa pressione quindi se non fosse tutto ciò allora è il contatto red del flussometro spero di esserti stato utile Marco
tric1 Inserita: 3 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 questa è difficile, finalmente dopo 20 giorni è arrivato il motore nuovo, un modello nuovo , ho montato il tutto, ho provato ad accendere la lavastoviglie e il salvavita è partito ho controllato la presa e ho notato che la spina siemens è cotta sulla parte superiore con un piccolo buchino , ora ho provato a mettere un'adattatore siemens privo di terra e la lavastoviglie parte regolarmente portando a termine il programma ho provato a mettere un' adattatore con il terzo spinotto di terra e il salvavita parte, può essere secondo voi la spina da sostituire o potrebbe essere altro, a questo punto rimane un problema elettrico, ho notato che durante il funzionamento toccando le zone metalliche, pannelli, prendo una piccola scossa , ora dopo aver speso 250 euro di pezzi mi rode che non sia perfetta
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 dicembre 2012 Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 c'è ancora qualche elemento in dispersione,imputati principali sono il motore e la resistenza.Con un tester è facile individuare il colpevole
tric1 Inserita: 3 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 (modificato) Buongiorno Riccardo , cosa dovrei fare precisamente? , e perchè con l'adattatore funziona? , premetto che non ho un tester e non so nemmeno come funziona dovrei acquistarlo se potessi darmi delle indicazioni precise potrei provare a risolvere questo ennesimo problema. ultima domanda è pericoloso farla funzionare con l'adattatore privo di terra? Modificato: 3 dicembre 2012 da tric1
tric1 Inserita: 3 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 rimediato un tester ora mi dovreste spiegare come si usa
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 dicembre 2012 Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 intanto verifichiamo la dispersione in generale misurando in Ohm x1000 la resistenza tra una fase della spina e la terra.Deve essere infinita e nel tuo caso non lo sarà.Non toccare i puntali con le mani perchè alteri la misura Poi dovrai testare la resistenza di riscaldamento ,sempre staccandola dal resto del circuito e misurandola verso terra.Stesso discorso:se la misura non è infinita è lei la colpevole, e così col motore e altri componenti.
tric1 Inserita: 3 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 allora ho cambiato la spina ne ho comprata una nuova ho tagliato la vecchia ho inserito nella presa e la lavastoviglie sta funzionandooooooooooooooooooooo e ora speriamo bene grazie riccardo
tric1 Inserita: 3 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 Dunque è riscattato il salvavita , ora dovrò smontare tutto di nuovo e cercare la dispersione con il tester, si è aggiunto errore f4 , credo di essermi impuntato ad aggiustare una lavastoviglie da buttare
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 dicembre 2012 Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 infatti stavo per risponderti di non illuderti
tric1 Inserita: 3 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 la rismonto per l'ennesima volta non posso darla vinta a mia moglie che vuole chiamare l'assistenza ormai è diventata una questione d'onore
Diomede Corso Inserita: 3 dicembre 2012 Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 F4... non scarica... ti manda in pressione il tubo di scarico... schizza acqua... si riempie sotto e bagna la pompa di lavaggio... scatta!
tric1 Inserita: 3 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2012 Diomede , la pompa non perde acqua ho controllato tutto e non c'è acqua
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora