mercantiandrea Inserito: 5 novembre 2012 Segnala Inserito: 5 novembre 2012 (modificato) La mia lavatrice Hoover euro eh40 non riconosce più la chiusura dell'oblò e di conseguenza non fa partire il lavaggio. Non avendo i mezzi/tempo/soldi (sono uno studente universitario fuori sede) per sostituire il pezzo vorrei bypassare il controllo. Dal meccanismo escono 4 cavi, due di colore marrone, uno di colore blu e uno di colore bianco e non so cose devo staccare e cosa devo cortocircuitare. Qualcuno può gentilmente aiutarmi? Grazie in anticipo! Modificato: 5 novembre 2012 da mercantiandrea
Darlington Inserita: 5 novembre 2012 Segnala Inserita: 5 novembre 2012 Guarda bene la serratura, dovrebbe esserci anche lo schema. In linea di massima, un marrone (generalmente quello più grosso) sarà la fase dalla rete, l'altro sarà l'alimentazione della serratura, il blu è il neutro per la serratura, il bianco è quello che viene chiuso con la fase per dare il consenso alla macchina.
mercantiandrea Inserita: 5 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2012 Grazie della risposta, appena ho cinque minuti provo. Speriamo bene!
Darlington Inserita: 5 novembre 2012 Segnala Inserita: 5 novembre 2012 (modificato) Prima verifica con lo schema, se fai un corto rischi di peggiorare le cose Modificato: 5 novembre 2012 da Darlington
mercantiandrea Inserita: 5 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2012 Non ho modo di vedere lo schema! Quella parte è avvitata con viti a stella (di cui non ho il cacciavite) e non è raggiungibile a vista!
Darlington Inserita: 5 novembre 2012 Segnala Inserita: 5 novembre 2012 Smonta... mi sembra chiaro. Capisco i mezzi limitati e tutto quel che si vuole... ma per mettere le mani su un elettrodomestico, almeno gli strumenti base come cacciaviti e forbici.
mercantiandrea Inserita: 6 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2012 Un cerca fase e un po' di logica e si fa tutto! La fase era il bianco, mentre il blu era il neutro. I due marroni erano i due ritorni (a quanto pare ci sono due controlli che bloccano il motore) che davano il consenso al motore per avviarsi. La soluzione è stata cortocircuitare il bianco con i due marroni e lasciare il blu per cavoli suoi. Risparmiati 100€ per la chiamata di un "tecnico"! Ecco come si combatte la crisi!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 novembre 2012 Segnala Inserita: 6 novembre 2012 (modificato) Ecco come si combatte la crisi! i riparatori non la pensano allo stesso modo.. e poi l'economia deve girare invece di avvitarsi su se stessa ed implodere come sta accadendo,speriamo che il post lo legga anche il Presidente del Consiglio... Modificato: 6 novembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
mercantiandrea Inserita: 6 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2012 Troveranno qualcun'altro da fregare!! 100€ per cortocircuitare due fili me sembra un po' tanto, anche perché il pezzo nuovo costa 10€!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 novembre 2012 Segnala Inserita: 6 novembre 2012 (modificato) il tecnico avrebbe sostituito il pezzo e non fatto un intervento fuorilegge come hai fatto tu (togliere una sicurezza equivale ad infrangere la legge 626 prima e 81 adesso),poi che ne sai se avrebbe chiesto 100euro? Capisco che per uno studente fuori sede (lo sono stato anch'io per oltre 5 anni) 100Euro sono tanti,ma il tecnico onesto che interviene lo fa per lavoro e non per spennare nessuno. Quindi sono contento che abbia risolto,indipendentemente dall'aiuto del forum,ma non approvo la frase pollicida dello spennamento. Diglielo al proprietario della lavatrice che hai tolto la sicurezza quando lascerai l'appartamento. Modificato: 6 novembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
mercantiandrea Inserita: 6 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2012 Il proprietario è stato felice di non dover sganciare una lira! Comunque i 100€ è quello che mi hanno chiesto al telefono dopo che gli ho spiegato il problema. Il fatto del "fuorilegge" vallo a raccontare a qualcun'altro e il prossimo intervento che fai ricordati di fare la fattura per il 100% dell'importo. Spero che la mia soluzione possa essere utile per altre persone.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 novembre 2012 Segnala Inserita: 6 novembre 2012 (modificato) no comment Il proprietario è stato felice di non dover sganciare una lira! e quindi non la pagavi nemmeno tu la riparazione,bene ! Modificato: 6 novembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
indi69 Inserita: 6 novembre 2012 Segnala Inserita: 6 novembre 2012 ...io ringrazio questo forum per l'aiuto gratuito e disinteressato donato a chi ha bisogno di aiuto,per la gentilezza la pazienza e la passione dei tecnici che lo compongono,grazie ragazzi!! Scusate l'intrusione.
gaetanus Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 Risparmiati 100€ per la chiamata di un "tecnico"! Ecco come si combatte la crisi! Troveranno qualcun'altro da fregare! auguro a questo ragazzo un mondo di bene.... auguro alla sua lavatrice un rapido guasto alla scheda di potenza e al motore e spero che il proprietario dell'immobile (piu' taccagno di lui a quanto pare..) gli faccia lavare i panni a mano per tre mesi quanno ce vo' vo'....
mercantiandrea Inserita: 7 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2012 La verità fa male! Eh eh Italia bel paese!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora