pursuit Inserito: 11 novembre 2012 Segnala Inserito: 11 novembre 2012 1° Buonasera a tutti, vorrei presentarmi al forum in quanto questo è il mio primo messaggio dopo esssermi registrato. Complimenti davvero a tutti. 2° ho bisogno di aiuto!!! ...... stò lottando da alcuni giorni con la mia lavastoviglie ariston Li625 che ha smesso di funzionare Il problema è che appena parte il programma (qualsiasi) la lavastoviglie si comporta normalmente fino al carico dell'acqua che però non riesce a fare e dopo alcuni secondo e dopo i 4 beep acustici va in blocco (due spie accese lampeggianti), riaccende la pompa di scarico ed è tutto fermo. Leggendo le risposte contenute nel forum ho fatto molteplici prove ed in dettaglio: - controllato tubo alimentazione acqua; - controllato il pressostato (soffiandoci per sentire la commutazione) - controllato il tubicino tra il pressostato ed il fondo vasca (soffiandoci x fare le bollicine) - controllato l'elettrovalvola di ingresso alimentandola direttamente a 220V e funziona!!!1 - controllato con il test se dopo lo scarico iniziale viene data tensione all'elettovalvola è questo non avviene. Non riesco a capire perchè non viene dato il consenso all'elettrovalvola di ingresso acqua cosa c'è ancora da controllare? Mi devo arrendere e chiamare l'assistenza?????? Grazie a tutti
Diomede Corso Inserita: 11 novembre 2012 Segnala Inserita: 11 novembre 2012 Ciao, benvenuto sul forum Grazier per la stima e i complimenti. Premettendo che premiare la buona volontà di utenti come te non vuol dire assolutamente che il forum si sostituisce ai colleghi, direi che molto probabilmente hai un problema di scheda che va sostituita o riparata; a quel punto lascio la parola a chi più pazientemente di me sa metterci le mani... Ora il dubbio è se la scheda non da comando all'elettrovalvola e basta, oppure non riceve nemmeno segnale dal pressostato... non vorrei fosse una concomitanza di cause a dare il problema
pursuit Inserita: 14 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2012 Grazie della risposta, anch'io avevo pensato al pressostato che non commutava magari rimanendo incantato sulla posizione di "vasca piena" così da non dare il consenso all'alimentazione dell'elettrovalvola di ingresso acqua. questa sera o fatto un ulteriore prova installando un selettore a due posizioni al posto del pressostato in modo da provare a simulare il pressostato ma anche questa prova non ha funzionato? mi devo arrendere o cosa ci può essere ancora da provare? Non è che sulla scheda elettronica c'è un relè che comanda l'elettrovalvola? grazie ancora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora