Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston Margherita Le 869 X


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno a tutti e chiedo subito scusa se ho postato nel posto sbagliato !!

il problema che ho con la mia lavatrice è che la manopola ruota e nelle due volte precedenti che ho avuto questo problema ho sostituito dapprima i carboncini nel motore e poi la pompa di scarico quindi escludo che siano dinuovo loro i problemi non essendo ancora passato sei mesi da queste mie riparazioni .Cosa strana èche oltre alla rotazione della manopola il led di accensione dellla lavatrice lampeggia 8 volte e poi si spegne e poi ricomincia con una ciclica cadenza .Dai controlli che ho potuto fare vi posso dire che l acqua la carica la resistenza scalda l acqua e la pompa scarica !!! Ma allora xche questo elettrodomestico mi deve fare impazzire ? aiutoooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!


Inserita:

Io ho trovato questo

controllo di livello insufficiente. Controllare camera di compressione, la pressione e la connessione. Il livello dell'acqua può aumentare nell'unità così basso, controllare il flusso in entrata nell'unità.

Pero mi sembra di ricordare un problema simile legato alle saldature sui relè del motore sulla scheda

Inserita:

scusa dove e posta la camera di compressione ? la pressione e la connessione ? per caso ti riferisci al pressostato ?

Inserita:

Si esatto. Prova a staccre il tubo e ha soffiarci dentro. Soffia anche nel pressostato e devi sentire immediatamente il clic sia quando soffi che quando " molli"

La traduzione di google va interpretata

Inserita:

lo fa lo fa e ora si che sono cavoli io pensavo fosse quello ! che faccio adesso ?

Inserita:
Pero mi sembra di ricordare un problema simile legato alle saldature sui relè del motore sulla scheda
Inserita:

Caro Gianpaolo64,

otto lampeggi starebbero ad indicare il resistore di riscaldamento interrotto od il pressostato bloccato. Dal momento che quest'ultimo lo hai già controllato, allora non resta che testare il resistore. Per farlo, apri il pannello da dietro e, dopo aver tolto la spina di alimentazione dell'apparecchio, stacca i faston del resistore, che si trova nella parte bassa della vasca (si vedono subito) e misura con un tester sulla portata di qualche decina di ohm. Dovresti leggere appunto qualche decina di ohm come valore. Se leggi zero allora il resistore è in corto, ma a quel punto salterebbe l'automatico di casa, se leggi infinito il resistore è interrotto e a questo punto lo devi sostituire. Tieni presente che molti apparecchi eseguono un test prima di far partire il ciclo di lavaggio e che quindi, se trovano per es. il resistore di riscaldamento interrotto lo segnalano al microprocessore che non fa partire il ciclo e lo segnala nel modo che hai potuto vedere personalmente.

Salutoni,

Giampaolo :smile:

Inserita:
vi posso dire che l acqua la carica la resistenza scalda l acqua e la pompa scarica

l'unica cosa che manca nella lista è il fatto che il cestello giri in entrambi i versi

Inserita: (modificato)

effettuata la prova che mni hai detto e la resistenza funonzia inoltre ho provato a mettere la tenperatura a 80 gradi e dalla pompa di scarico si sente l acqua che è calda ....... ma il problema persiste tac tac tac e 8 lampeggi consecutivi riempiono le mie pupille !!!!!!!!!!! cosa strana è che nel passaggio carico /scarico del programmatore va in tilt . può essere il pressostato che funziona ma sia starato ??? ps il cestello gira in entrambi i sensi

Modificato: da gianpaolo64
Inserita:

la lavatrice scarica nel muro ma io x vedere se la pompa tirasse bene ho sganciato il tubo dal muro e l ho fatto scaricare nella doccia e ha una buona potenza di scarico .AIUTOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inserita:

purtroppo si anche in quella circostanza avviene l errore !! domanda stupida ,ma quel siluro di plastica che cè tra il tubetto del pressostato e il tubo di scarico del cestello potrebbe essere intasato ? che funzione ha ?

Inserita:

l'esatta funzione non la conosco. Se l'aria passa libera non credo che abbia problemi. Puoi comunque provare a smontarlo per vedere se é sporco. A questo punto credo che sia o un problema di pressostato o di scheda......... Comunque credo che in quel barilotto ci entri l'acqua che spinge in su l'aria e viceversa.

Inserita:

è la trappola d'aria. Per scrupolo puliscila, il suo scopo è quello che dice Omissam

Inserita: (modificato)

allora dopo aver effettuato x (=per) l 'ennesima volta i controlli su pressostato , trappola aria, carboncini e resistenza ora ho smontato la pompa dell acqua e domani mattina la faccio lavorare sul banco potrebbe essere che appena parte sforzi e generi l errore : però che 2 maroni sta lavatrice !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

il problema che ho con la mia lavatrice è che la manopola ruota

scusa ma cosa intendi

se gli 8 lampeggi si riferiscono alla resistenza e questa funziona io controllerei la sonda he controlla la temperatura, non so quale sistema sia installato, ma osservando i fili della resistenza certamente troverai la sonda e la provi

Inserita:

effettuata prova sulla pompa e funonzia alla grande non ho provato la sonda in quanto anche a freddo va in blocco . domanda : ma i carborcini essendo un po consumati possono generare questo inconveniente ?

nello smontarli ho notato che cè materiale ancora per 15 mmm !!

Inserita:

cambiali subito. Ma non li avevi cambiati 6 mesi fa ??????

Inserita:

si si solo che a casa con due bimbe piccole in media si fanno una dozzina di lavatrici alla settimana e tra bavaglini e tutine non vi dico !!!!!.devo dire che le spazzole originali sono durate 9 anni e queste sei mesi mmmmmmm mi sa che le spazzole sostituite non erano originale comunque oggi effettuo la sostituzione e poi vi faccio sapere ciao

Inserita: (modificato)

aggiorno tutto il macello che ho combinato .Dunque come detto in precedenza la pompa funzionava alla grande , appunto funzionava , perchè sfortuna vuole che mentre la soffiavo con l'aria compressa per togliergli dei residui di sapone mi è scivolata dalle mani fredde e la frittata è fatta , si è rotta nel punto dove si innestano i faston !! dopo un pò di maledizioni torno a casa con la pompa/cadavere ,parcheggio la macchina e mesto mesto vado a comperare la nuova pompa 45 euro .Torno a casa e la monto devo dire molto più silenziosa della precedente ma il risultato non cambia .decido di smontare i carboncini e il pressostato e li porto dal rivenditore che mi garantisce che non è necessario sostituirli perchè sono ancora in ottimo stato.Mi consiglia quindi di smontare la resistenza e portargliela che la controllava lui con il tester .Torno a casa monto il pressostato e pulisco il rotore dove appoggiano le spazzole ma il risultato non cambia sempre il solito maledetto errore .allora smanettando un pò nel forum leggo che pulendo le connessioni sulla scheda qualcuno era riuscito a risolvere il problema ,mi cimento in questa opera pulisco per bene tutte le connessioni faccio partire la lavatrice ma nulla da fare .a questo punto sono le 23.30 e mia moglie mi rammenta che forse è arrivato il momento di chiamare un tecnico ,ma io testa dura anzi durissima faccio ancora un ultimo tentativo e stacco il filo blu della resistenza e in quel preciso momento .............la quiete dopo la tempesta, sparisce il maledetto lampeggio e riprende tutte le sue funzioni tranne scaldare l'acqua , ovviamente,in una parola sola RINATA !!!!!!!!!!!!!a questo punto faccio la prova del nove e riattacco il filo staccato alla resistenza ed ecco riapparire 8 lampeggi .EUREKA anche questa volta ,come si dice dalle mie parti ,si è portato il coniglio al muro .Domani smonto la resistenza e dovrei proprio aver risolto il problema . MA A QUESTO PUNTO COME FACEVA A SCALDARE L ACQUA A 80 GRADI E USANDOLA A FREDDO GENERARE

L'ERRORE ???????? BAH !!!!!

Modificato: da Ivan Botta
Tolte abbreviazioni.
Inserita:

probabilmente a difettare è la sonda collegata anche essa con la resistenza

Inserita:

omassim ho un diavolo x capello ho acquistato la resistenza anche se la precedente non dava questi segni di cattivo funzionamento e ho collegato il tutto .nientedi niente ma se stacco un filo della resistenza la lavatrice funziona . a questo punto o è la sonda o addirittura un cattivo funzionamento del termostato ????

Inserita:

prova a staccare la sonda tnc. Questa deve variare in modo continuo il suo valore omico scaldandola con un phon

Inserita:

omissam devo ringraziarti per i tuoi preziosi consigli .Oggi non posso fare niente essendo impegnato in attività con le mie bimbe ma centrato il problema domani smonto la sonda provo con il phon e testo il valore omico . quando si prova a temperatura ambiente quanto deve essere il suo valore ? e scaldandolo ?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...