giuliano64 Inserito: 14 novembre 2012 Segnala Inserito: 14 novembre 2012 Buonasera, la lavastoviglie in questione ha sul display il programma numero 1, non è possibile cancellare la selezione ne far partire il lavaggio, che cosa può essere? E' possibile fare un Reset? secondo voi cosa devo fare? Grazie. Giuliano
giuliano64 Inserita: 14 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2012 Mi scuso con tutti voi, ma la lavoastoviglie è una REX tt95. Scusate ancora. Giuliano
nanni45 Inserita: 15 novembre 2012 Segnala Inserita: 15 novembre 2012 controlla scrocchetto chisura porta mrico che non funziona
giuliano64 Inserita: 15 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2012 ho conttrollato l'interruttore apriporta e funziona, leggendo su questo preziosissimo Forum ho trovato due casi analoghi ma con macchine diverse, si consigliava di controllare la resistenza,in effetti scollegando la stessa la lavastoviglie riparte e il tester dice che è interrotta!. Oggi proverò a smontarla e sostituirla e vi terrò aggornati.
giuliano64 Inserita: 15 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2012 Per scrupolo ho ricontrollato la resistenza e in effetti funziona (avevo sbagliato la selezione sul tester) l'ho collegata direttamente alla rete e riscalda, allora come mai sconnettendola la lavastoviglie riprende a funzionare? potrebbe essere il relè sulla scheda? Aspetto consigli. Grazie. Giuliano
giuliano64 Inserita: 15 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2012 ho effettuato una ulteriore verifica della resistenza, ho ricollegato tutto staccando il filo di massa della stessa e la lavastoviglie funziona, ritengo che la resistenza scarichi verso terra mandando in protezione la scheda,....è possibile??
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 novembre 2012 Segnala Inserita: 15 novembre 2012 verifica se la resistenza disperde verso terra con l'ohmmetro
giuliano64 Inserita: 17 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2012 Ho sostituito la resistenza e la lavastoviglie funziona perfettamente!! Grazie a tutti. Giuliano P.S. in tutta sincerità mi sarei aspettato qualche consiglio in più, evidentemente avevo generose ma infondate aspettative di aiuto.
Livio Migliaresi Inserita: 17 novembre 2012 Segnala Inserita: 17 novembre 2012 P.S. in tutta sincerità mi sarei aspettato qualche consiglio in più, evidentemente avevo generose ma infondate aspettative di aiuto. Non capisco: per quanto pochi possano essere stati gli interventi, credo che Riccardo ti abbia dato il suggerimento giusto e la sostituzione da te effettuata ha risolto il problema. Mi spiace doverti sottolineare che è un forum, dove risponde chi trova non solo il tempo di leggere e di rispondere, magari sottraendolo ad altro, ma, deve innanzitutto conoscere una risposta adeguata. Mi spiace, ma, senza alcuna velleità di polemica, ingenerosa la tua considerazione.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 novembre 2012 Segnala Inserita: 18 novembre 2012 P.S. in tutta sincerità mi sarei aspettato qualche consiglio in più, evidentemente avevo generose ma infondate aspettative di aiuto. e credo che ne avrai sempre meno se questi sono i tuoi ringraziamenti
Diomede Corso Inserita: 18 novembre 2012 Segnala Inserita: 18 novembre 2012 e credo che ne avrai sempre meno se questi sono i tuoi ringraziamenti e figurati se non avesse risposto nessuno...
giuliano64 Inserita: 19 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2012 Uheee!!! quante risposte... non mi sembra di aver offeso qualcuno, anzi se vedete i miei post sono solo di ringraziamenti, ho voluto segnalare che pur essendo un forum (Area virtuale basata su un argomento specifico sul quale è possibile scambiare opinione.) in quasi tutti gli argomenti le risposte degli esperti, (certamente voi che vi siete risentiti) sono molto scarse, e sono convinto non per mancanza di professionalità (Migliaresi), bensì invece dovuta all'appartenenza di una categoria (tecnici) che volete gelosamente tutelare, ed è chiaro che è più facile rispondere a domande semplici. Ho notato che in media per ogni post ci sono 2 risposte ed è raro che siano risolutive, nella maggior parte dei casi è il "guastato" come me che risolve in autonomia il problema, in altri addirittura nessuno risponde (se il guasto è un pò più complesso). In risposta al signor Migliaresi, avevo già controllato la resistenza, e per carità ringraziando profondamente il sig. Ottaviucci, dalla sua risposta ho solo capito di aver fatto il riscontro giusto. Spero di non aver offeso nessuno, non era mia intenzione, ma i forum se aperti a tutti danno la possibilità di esprimere opinioni fornendo agli amministratori di migliorare il proprio operato, pertanto spero che questa mia risposta non venga bannata!. Saluti. Giuliano
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 novembre 2012 Segnala Inserita: 19 novembre 2012 (modificato) forse confondi la figura del Moderatore con quella dell'esperto,che non esiste in teoria.Ci sono solo appassionati con preparazione diversa che vogliono contribuire a dare una mano ad altri utenti che ne hanno bisogno e che è l'unico motivo dell'esistenza del forum. Per quanto mi riguarda in questa sezione sono solo moderatore in quanto la mia esperienza lavorativa ,seppur lunga,non è nel settore del bianco. Come potrai verificare la quasi totalità dei miei interventi (oltre18000) riguarda la sezione TV. E non mi si dica che sono geloso del mio lavoro come traspare da alcune tue insinuazioni ,tra l'altro ex lavoro,così come credo per Diomede che invece è anche un grande esperto in lavatrici e di cui non si può dire che sia avaro di informazioni. Chi è geloso delle proprie conoscenze non frequenta questo forum,o almeno non compare attivamente. Riguardo le presunte indicazioni generiche ti ricordo che l'apparecchio guasto è davanti a te ,non a noi,pertanto a volte si è costretti a dare risposte generiche proprio per non dare all'utente l'idea di essere abbandonato a se stesso. Modificato: 19 novembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
Livio Migliaresi Inserita: 19 novembre 2012 Segnala Inserita: 19 novembre 2012 Solo per ricordare che nel Forum vige l'informalità e, per quanto si possano avere 'scontri' dialettici, il Sig. o il Dott. o altri attributi sono lasciati per i rapporti professionali: in PLC Forum il 'tu' è obbligatorio.
Diomede Corso Inserita: 19 novembre 2012 Segnala Inserita: 19 novembre 2012 Giuliano, tu pensavi che PLCForum fosse un forum per assistenza tecnica online... non ti nego che mi piacerebbe fosse così e che in passato come in futuro la cosa aleggi tra colleghi perchè sinceramente è più comodo riparare (o meglio far riparare) seduti a tavolino che correre tutto il giorno su e giù per strada 200-300 Km per andare magari solo a schiacciar due tasti (almeno quello sembra al cliente, ma se solo tu sapessi cosa c'è dietro a certe semplici manovre). Evidentemente questo forum non è così... anche se lo sforzo credimi è immenso perchè migliori ogni giorno, comunque credimi... dopo tutto il giorno a fare sto mestiere talvolta poi arrivare qui la sera e trovarne ancora di magagne spesso le leggo e scappo... infondo uno bolla dopo 8 di turno perchè io dovrei continuare a lavorare... gratis?! Comunque nanni ti ha risposto, controlla il bloccoporta che talvolta anche con la porta aperta resta bloccato sulla posizione di chiuso e non lascia usare la pulsantiera dei comandi.
giuliano64 Inserita: 20 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2012 Grazie Diomede, ma come ho risposto precedentemente ho risolto sostituendo la resistenza. Giuliano
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora