setafland Inserito: 15 novembre 2012 Segnala Inserito: 15 novembre 2012 Ciao a tutti questo é il mio primo post nel vostro forum, pur essendo anni che vi seguo...é arrivato oggi il mio turno...è sono qui a chiedervi aiuto É da 5 anni che ai panni sporchi ci pensa la soldatessa Wil 106 ... ma da 1 settimana ha iniziato a fare uno scherzetto ... Spessissimo 8su10 il lavaggio si blocca durante la fase di risciacquo e la macchina va in loop continuo, gira gira gira a velocità da risciacquo continuando a fare andare la pompa dell'acqua. Saranno casi o no risolvo il problema o aggiungendo cose da lavare e facendo ripartire il tutto oppure aprendo il filtro togliendo l acqua rimasta ( non tanta ) e facendo ripartire...o una o l altra soluzione. L unico rumore anomalo che fa durante il lavaggio é quando il cestello cambia senso di rotazione.. Che problema può avere la mia sig.ra meccanica? Spero che non senta l aria del trasloco imminente... M consigliate di chiamare l assistenza o avete delle possibili soluzioni? Vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità e gentilezza. Ps: la mia wil 106 é sempre stata trattata con i guanti: usata ad ogni temperatura con qualsiasi programma, con l'anticalcare ad ogni lavaggio e con det liquido ed in polvere a seconda dei capi
Omissam74 Inserita: 15 novembre 2012 Segnala Inserita: 15 novembre 2012 L unico rumore anomalo che fa durante il lavaggio é quando il cestello cambia senso di rotazione.. cosa intendi????? Comunque controlla che le spazzole del motore ( se presenti, non conosco la macchina) siano più lunghe di 2 cm. Stacca il tubicino del pressostato e soffia sia dentro il tubo che dentro al pressostato che devi sentire un clic sia quando soffi che quando non soffi più
setafland Inserita: 15 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2012 Grazie mille per la risposta . aimè non sono capace di metterla in atto perchè potrei fare esplodere il tutto. Perdonami l ironia ma le mie nozioni non sono adeguate... Mi diletto nel faidate ma non troppo. Per voi val la pena chiamare l assistenza ?! O ci sono alchimie alla mia portata da poter fare?! Grazie mille
Diomede Corso Inserita: 15 novembre 2012 Segnala Inserita: 15 novembre 2012 Per voi val la pena chiamare l assistenza ?!
setafland Inserita: 15 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2012 non ti volevo farti alterare, pls .
Omissam74 Inserita: 15 novembre 2012 Segnala Inserita: 15 novembre 2012 noi non possiamo sapere se valga o meno la pena chiamare il tecnico. Se la lavatrice é messa esteticamente bene e ti soddisfa come lavaggi farsi fare almeno un preventivo..........
setafland Inserita: 16 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2012 (modificato) In primis grazie per le tempestive risposte e per l interessamento. Esteticamente è tenuta molto bene e per quanto riguarda i lavaggi conclusi lava ancora bene. Domani chiamo il nverde dell assistenza a vedere quando possono passare.. I sintomi che vi ho descritto prima , che guasto possono comportare?? Modificato: 16 novembre 2012 da setafland
Livio Migliaresi Inserita: 16 novembre 2012 Segnala Inserita: 16 novembre 2012 Se dici di non avere alcuna dimestichezza col faidate, e, pur avendo ricevuto consigli, non sai come barcamenarti, mi sembra strano che tu possa chiedere del sensore di carico; hai fatto quanto suggerito da omissam??. Il mio non vuole essere un invito a demordere, ma, per alcune operazioni ci vuole un minimo e di manualità e di esperienza; se mancano entrambe, onde evitare manovre sconsiderate, forse opportuno far intervenire un tecnico.
setafland Inserita: 16 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2012 Mi diletto nel faidate ma in Questo campo 0 proprio ;/ no come dicevo non saprei da che parte iniziare. Il sensore di carico (ammesso che il mio mod ce l abbia) l ho chiamato in causa, perché come dicevo nel post d apertura spesso quando si blocca ; spengo la lavatrice , aspetto di poter aprire lo sportello , aggiungo un capo come un salviettone , chiudo ed infine faccio ripartire. Se anche cosi si blocca prima della centrifuga ( ancora con l ammorbidente non usato ) , spengo apro il filtro , chiudo e la faccio ripartire
setafland Inserita: 16 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2012 Ho appena finito d fare un ciclo a pieno carico : cotone energico a 90gradi e tutto si è concluso normalmente.. Non capisco proprio cosa possa avere
Darlington Inserita: 18 novembre 2012 Segnala Inserita: 18 novembre 2012 io penso sia il pressostato, se il difetto si risolve modificando il livello acqua in vasca (togliendo acqua, o aggiungendo roba) Secondo me va in antischiuma senza motivo, pulisci il tubetto e la trappola d'aria (se c'è)
setafland Inserita: 18 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2012 io penso sia il pressostato, se il difetto si risolve modificando il livello acqua in vasca (togliendo acqua, o aggiungendo roba) Secondo me va in antischiuma senza motivo, pulisci il tubetto e la trappola d'aria (se c'è) Grazie mille per la risposta, dove trovo questo tubetto o la trappola del aria, grazie per la pazienza e disponibilità
manfranc Inserita: 18 novembre 2012 Segnala Inserita: 18 novembre 2012 Se apri la lavatrice e fai qualche foto, e c’è le fai vedere, è più facile indicarti quali sono i componenti
Darlington Inserita: 19 novembre 2012 Segnala Inserita: 19 novembre 2012 Il pressostato normalmente è un affare tondo con dei cavi e un tubicino, ed è quello che devi pulire. La trappola d'aria, se c'è, sarà dall'altro capo del tubicino.
setafland Inserita: 17 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2013 (modificato) ragazzi, dopo molteplici prove, senza aprire l'apparecchio (anche perchè, credetemi sarei stato in difficoltà) il problema che vi ho indicato persiste solo con il programma 8.....quello più amato da mia moglie..... ....xdonatemi (=perdonatemi) l'ignoranza come è possibile questo ?!!? le lavatrici usano ancora schede perforate ?????? Modificato: 17 febbraio 2013 da Fulvio Persano
klsrc Inserita: 17 febbraio 2013 Segnala Inserita: 17 febbraio 2013 il problema che vi ho indicato persiste solo con il programma 8.....quello più amato da mia moglie..... Mi sbaglierò... ma ho l'impressione che sia un problema di muffa... Muffa che ha riempito completamente la lavatrice (come al solito, colpa di eccessivi lavaggi brevi e a basse temperature), coi lavaggi caldi si smuove "temporaneamente", consentendo al pressostato di leggere l'effettiva quantità di acqua, mentre coi lavaggi freddi... qualcosa ostruisce il tubicino, impedendo al pressostato di leggere la quantità di acqua... mandando in loop la lavatrice...
setafland Inserita: 29 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2013 sapete che però con altri programmi di pari durata e temperatura standard del programma 8 tutto funziona correttamente mistero della fede [at]klsrc -> come potrei risolvere l'eventuale problema di muffa
Omissam74 Inserita: 29 marzo 2013 Segnala Inserita: 29 marzo 2013 Un lavaggio a 90° con 200grammi di acido citrico tolgono parecchia schifezza
washingmachine Inserita: 29 marzo 2013 Segnala Inserita: 29 marzo 2013 l'acido citrico in quanto acido ha un azione disincrostante... ...per la muffa serve la candeggina!
Omissam74 Inserita: 29 marzo 2013 Segnala Inserita: 29 marzo 2013 io con l'acido citrico ho tolto anche le muffe. E non solo il solo
Omissam74 Inserita: 29 marzo 2013 Segnala Inserita: 29 marzo 2013 la provienienza é anche quella ma si chiama acido citrico ed é in polvere.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora