Cincischiona Inserito: 16 novembre 2012 Segnala Inserito: 16 novembre 2012 BUONGIORNO ho una lavatrice Aristona AVL88 che in 6 anni si è già guastata due volte. la prima causa guasto nella centralina (sostituita). Da tre settimane, quando l'avvio, qualsiasi programma sia, va avanti all'infinito, anche per giornate intere, sempre con il cestello che gira avanti indietro, dopo aver preso il detersivo. Sono costretta a spegnerla (dei due pulsanti, il più piccolo in basso), resettare e portare manualmente al proseguimento del lavaggio (risciacquo e centrifuga). Qualsiasi programma metto e qualsiasi temperatura, lava sempre e solo a freddo. Potrebbe dipendere dalla serpentina o da cosa? Mi spiace buttarla perchè tutto sommato funziona, solamente che lava a freddo e male. Attendo vs indicazioni e soprattutto magari anche istruzioni su come ripararla da soli (mio marito). grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 novembre 2012 Segnala Inserita: 16 novembre 2012 misura la resistenza con un tester oppure collegala al 220V ma facendo molta attenzione ,ovviamente smontata dalla macchina
Cincischiona Inserita: 19 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2012 ieri mio marito ha provato a tirare fuori la lavatrice dall'armadietto in cui è incassata. Ha notato subito un filo staccato a cui era collegato un connettore, completamente bruciato. Effettivamente, abbiamo effettuato un esperimento prima di di fare questo tentativo. Ho fatto un lavaggio di bucato con temperatura a freddo. In questa maniera la lavatrice ha effettuato da sola tutti il ciclo di lavaggio in maniera autonoma, senza doverla resettare e spostare al programma successivo. Mi esprimo da inesperta: sembra come se non ci fosse più connessione elettrica con la serpentina. Ora vuole provare a comprare questo connettore, sperando che la semplice sostituzione potrebbe risolvere la situazione, evitando di dover smontare la serpentina. Cosa ne pensate?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 novembre 2012 Segnala Inserita: 19 novembre 2012 è ovvio che prima devi ripristinare il collegamento bruciacchiato prima di smontare pezzi o quant'altro,facendo attenzione ai Fast-on che fanno da connettori
Cincischiona Inserita: 19 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2012 in tal caso, potrebbe essere andata in corto la serpentina facendo bruciare il connettore? Lo chiedo perchè magari non ha senso in tal caso sostituire il connettore, vero?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 novembre 2012 Segnala Inserita: 19 novembre 2012 (modificato) se fosse stata in corto sarebbe scattato il salvavita. Io credo che l'assorbimento elevato (è sempre un elemento riscaldante) e i faston sottodimensionati abbiano fatto il resto Off Topic:sei anche tu una fan di Mr Bean? Io conosco a memoria tutte le gags e ho tutti suoi film Modificato: 19 novembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
causicurti Inserita: 19 novembre 2012 Segnala Inserita: 19 novembre 2012 E' bene controllare la resistenza con lo strumento ( se lo possiede), può risultare aperta la resistenza, in quanto all' interno di essa vi è un termo-fusibile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora