Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Bosch Silence Plus 50M20Eu


Messaggi consigliati

Inserito:

Un saluto a tutti,

vi scrivo per avere aiuto per questo modello di lavastoviglie che non lava bene

e lascia residui di cibo sopratutto sulle stoviglie poste nel cestello superiore.

La lavastoviglie è nuova (solo un anno di vita) e da subito i lavaggi effettuati

in mod. eco ... sono stati sempre insoddisfacenti.

Abbiamo provato anche pulizie frequenti del filtro e vari tipi di detersivo...

prima di chiamare un tecnico non è che qualcuno sa a cosa potrebbe essere

dovuto?

Grazie a tutti...

Fantasens


Inserita:

Ciao Fantasens... benvenuto sul forum...

mi metto le mani ai capelli... prendo un sospiro di sollievo e poi penso a come risponderti... non vorrei essere frainteso

;)

Inserita:

Ti ringrazio per il benvenuto e resto in attesa di una tua gentile risposta.... :smile:

Inserita:

Se utilizzi sempre il programma eco, sarebbe buona cosa utilizzare tutti i programmi disponibili, a seconda del grado di sporco delle stoviglie!

Inserita: (modificato)

Giusto Thomas24, il problema però è che scioglie lo sporco ma che

spande parte dei residui di quanto lavato ....per essere più chiaro

ad esempio le tazze internamente sono lavate perfettamente ma nella

loro parte esterna trovo residui di lavaggio provenienti dalle stovigle sottostanti.....questo avviene anche con programmi diversi. Prima di cambiare marca abbiamo avuto per 10 anni una Rex Tecna e sempre lavato alla perfezione tutto con programma eco nonostante avesse ben 12 programmi tra cui la funzione per riscaldare i piatti (mai utilizzata).

Modificato: da Fantasens
Inserita:

E ora rispondo, dopo una giornata di laboratorio...

Intanto piango per quella Rex perchè le Techna di quella generazione vengono uccise privandole dei ricambi che sono necessari per ripararle o facendoli pagari a prezzi da non-si-dire. Ricordiamoci che la pubblicità della Techna aveva come testimonial un cuoco... studiate e realizzate appositamente per il modo di cucinare, mangiare... e sporcare tipicamente italiano!

Ora ti trovi con una macchina internazionale e dunque quello che con l'economico ti veniva pulito nella Rex qui lo devi far andare in automatico (o intensivo), per economico si intendono le stoviglie praticamente con le briciole, non del pranzo italiano (pasta al sugo e bistecca, esempio!)

In linea di massima comunque le cose che bisogna ricordare sono:

- non risciacquare le stoviglie prima di metterle nei cestelli, perchè la pastiglia poi non trovando sporco da aggredire si va a mangiare le plastiche interne della macchina, a partire dalla guarnizione sotto il braccetto rotante che poi non gira più.. ergo ecco perchè la lavastoviglie non lava, ma la cosa peggiore al punto che poi si logora la girante motore e non lava poi più nemmeno sotto.

- il programma va scelte sempre per eccesso (purtroppo) e così si è sicuri del risultato, questo contro ogni perbenismo naturalistico su risparmi e calssi A... in c..o ai piatti sporchi dove poi... ci devi mangiare!! :angry:

- non sovraccaricare la macchina perchè può pregiudicare il risultato specialmente sul cestello superiore

- sciegliere detersivi "active caps" (e non farmi dire la marca che non posso!), perchè tutto il resto della "brillantezza" è davvero nacacata

- se la lavastoviglie poi non scarica correttamente per forza che non lava... gira sempre acqua sporca laddentro!

- datosi che per molti (e per molte) l'ossessione è il filtro... avvita e svita lo distruggono al punto che poi non è inserito correttamente non riesce più a inserirsi, ergo lo sporco passa sotto e viene ri-sparato in circolo dalla pompa!

- l'allacciamento all'acqua calda (non so il tuo caso) è utile per il risparmio ma per sporco leggero... se hai cose importanti meglio allacciare ad acqua fredda.

altro per ora non mi viene in mente... :toobad:

Inserita:

Grazie mille per la spiegazione molto esaustiva e chiarificatrice. Finalmente ho capito perchè l'altra lavastoviglie era eccezionale e lavava davvero tutto anche con carichi "moooolto carichi"....e a questo punto presumo che se anche avessimo ricomprato una Rex non avrebbe comunque lavato come la vecchia. Seguirò e verificherò le tue indicazioni e ti farò sapere se le cose vanno meglio. Il filtro mia moglie lo svita per la pulizia ordinaria e sembra a posto. Grazie ancora :-)

  • 3 years later...
Inserita:

Ciao, eccomi di nuovo a scrivere dopo 3 anni sempre per la stessa maledetta lavastoviglie. Non siamo mai riusciti a risolvere il problema e lei continua a non lavare anzi a sporcare anche le stoviglie non proprio sporche come i bicchieri e le tazze. Intanto volevo chiederti da cosa si capisce se la guarnizione è rovinata. Quanto al resto degli accorgimenti li seguiamo tutti ma senza successo. Mia moglie mi sta dando la vita impossibile per cambiarla perchè si è stufata di dover sempre rilavare tutto a mano (e giustamente!). Lei vorrebbe ricomprare una Rex (ne abbiamo avute 2 e mai un problema) ma, memore di quanto mi avevi scritto, vorrei un consiglio.Vale ancora la pena? Lei vorrebbe un modello con il timer, la funzione 3in1, il mezzo carico e possibilmente lavaggi che durino 3 ore come questa Bosch. Ovviamente classe AAA. Io insisto con le Bosch ma lei non ne vuole più sentire paralre e vorrebbe tornare ad una Techna o nuovo modello corrispondente.

Grazie per gli eventuali consigli e a presto.

Fantasens

Inserita:

Scusa volevo scrivere "che NON durino 3 ore " 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...