Ciprovoio Inserito: 18 novembre 2012 Segnala Inserito: 18 novembre 2012 Saluto tutti. Sono nuovo del forum, non proprio di età. Mi complimento per la passione che ho potuto leggere nelle varie discussioni in cui ho cercato soluzione alla mia voglia di non buttare un prodotto di appena 5 anni, che apparentemente è uguale al nuovo, ma che ad un bel momento ha cominciato a dare il brutto F4. Smantata sotto non ci sono tracce di acqua (nel vassoio dell'acquastop). Il tubo di scarico è pulito e lo scarico scarica (in relatà è lungo e come ha letto dall'esperto Diomede, questo non è bene) ma non è qui il problema. La pompa di scarico non scarica, cioè non arriva ai suoi capi corrente. Estratta, meccanicamente non è sboccolata e sembra nuova, attaccata diretta alla 220 gira perfettamente. La domanda è questa, ad inizio ciclo non dovrebbe scaricare. Ho rimontato tutto è lasciato la pompa sul pavimento, e senza acqua naturalmente va in errore F6, ma prima non dovrebbe partire la pompa? Se è così temo sia l'elettronica e ci vogliono 170 euri per una scheda nuova. La scheda l'ho estratta e guardata, ma a visto nessun segno di problemi. Suggerimenti? Consigli? Sono qui per imparare, perchè sono curioso, sono genovese e quindi parsimonioso, ma soprattutto perchè odio dover per forza sottostare a questa regola del vivi, compra e muori. Saluti e buona vita a tutti
Ciprovoio Inserita: 18 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2012 Salve ulteriori informazioni. Il modello in questione ADG75557/1 è da incasso e non ho trovato l'interruttore WI o a membrana, al suo posto nel corpo c'è un diaframma quindi immagino che questo modello non lo prevedesse. In realtà non ho trovato neanche un pressostato, c'è solo un interruttore alla base della cammera d'aria che penso sia il livello, ma quello funziona regolarmente. L'acqua entra e si ferma al punto giusto e che non scarica. Rinnovo i saluti.
Diomede Corso Inserita: 18 novembre 2012 Segnala Inserita: 18 novembre 2012 Ciao... ma l'interruttore a membrana?
Ciprovoio Inserita: 18 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2012 Non c'è interruttore a membrana. Ho letto nei vari post che avrei dovuto cercarlo e pulirlo e non c'è, nel corpo plastico c'è la sede del suo alloggiamento accanto alla pompa vicino alla sonda NTC, ma è chiusa da un diaframma fuso nella stessa materia del corpo. No interuuttore a membrana no party ...la pompa.. Bho... nu ghe capiscu ciu un belin... Mi sono domandato se non c'è interruttore a membrana ci sara altro ma cosa????? picchio da consenso alla pompa? Ossequi
Diomede Corso Inserita: 18 novembre 2012 Segnala Inserita: 18 novembre 2012 Senza quello è una versione con caricamento a contalitri, dunque tascone laterale con contatto reed guasto (vedi discussioni relative ad errore F6 o F7), altrimenti ... scheda
Ciprovoio Inserita: 23 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2012 Grazie. Fatto controllo del reed. Il tester su controllo diodi suona ad intermmittenza quando carica acqua, quindi funziona. Mi sono convinto è la scheda. Sono veramente mesto ed abbattuto; ma sono stato sollevato dal fatto che ho trovato un po' di conforto in questo forum. Grazie a tutti e naturalmente un grazie speciale a Diomede. Alla prossima Discussione chiusa Come si sposta in chiuse?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 novembre 2012 Segnala Inserita: 23 novembre 2012 non si sposta in discussioni chiuse ma se ne crea una nuova di sintesi in guasti risolti elettrodomestici
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora