Vai al contenuto
PLC Forum


Rex It 560 N Programma Finisce Prima O Non Finisce


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti ho comprato questa lavastoviglie usata circa 9 anni fa (era già usata) e ultimamente riscontro il seguente problema;

Quando l'avvio premendo il primo tasto di sinistra e quello verde (penultimo a destra) come faccio sempre mi si avvia e dopo un bel po' più di 1 ora e 30 va ancora allora spengo cancello il programma e la faccio ripartire e dopo 30 mnuti ha finito ma di solito quando finisce e apri l'acqua è calda ed esce vapore invece dopo aver cancellato il primo programma l'acqua era fredda e la pastiglia che avevo inserito 30 minuti prima si era già sciolta...

Soluzioni?

Grazie :-)


Inserita:

Ciao...

pulsantiera o timer... c'è tutta l'antologia possibile sul forum nelle vecchie discussione sulla mitica :D

il primo tasto di sinistra e quello verde (penultimo a destra) come faccio sempre

economico con la pastiglia !?!!? La stai ammazzando quella lavastoviglie :angry: ...

Inserita: (modificato)

La mitica?? come mai??in realtà ha sempre lavato male (lascia le posate con cibo appiccicato, piatti idem...) ma ho sempre usato quel programma in quanto quando l'ho comprata (usata) non avevo libretto d'istruzioni nè niente...

Quindi cosa devo usare?

Ma scusa dove è il timer?

Modificato: da angierada
Inserita:

Non mi sorprende, in realtà, che ti abbia sempre lavato male... Mi sorprende, invece, che usando il ciclo breve (verde), vedessi vapore all'apertura. Quel programma non prevede l'asciugatura finale.

Comunque il programma-tipo da usare è il 2, l'universale con prelavaggio: accendi col primo a sx, poi programmi con il TERZO pulsante da sx, con disegnata una pentola sopra due piatti.

Comunque il timer è all'interno del cruscotto, parte dx vista da davanti.

Ciao,

Davide

Inserita:
La mitica?? come mai??

finisco due cosette e poi semmai facciamo un po' di ripasso :D

Inserita:

Ok grazie 1000 aspetto un breve tutorial sull'uso della lavastoviglie in questione :-)

Grazie

P.S. il timer non ho capito dove sia :-)

Inserita: (modificato)

Hai presente il cruscotto visto da sopra? Hai a sx i 6 tasti, a dx una mascherisa serigrafata con i nomi dei programmi e le spie. Ci sei?

Ecco, in corrispondenza sotto quella mascherina c'è il timer.

Eccoti il link al libretto di istruzioni originale!

http://www.electrolux-ui.com/1992/322/928401IT.PDF

Ciao,

Davide

Modificato: da Davide Fabrici
Inserita: (modificato)

Ok grazie 1000 comunque non ho ancora trovato il timer cioè è sull aprte argentata dentro oppure sotto i nomi serigrafati (se è di fronte non lo vedo perchè ho il mobile)? a cosa serve il timer?

EDIT: ho chiesto ai miei genitori loro usavano l'economico con prelavaggio non il tasto verde....

Grazie ancora :-)

Modificato: da angierada
Inserita: (modificato)

Ah, ora ho capito! Guarda che il timer non lo vedi mica da fuori!! :D

Se smonti lo sportello (con tutte quelle vitine perimetrali che vedi, dopo aver tolto il pannello in legno anteriore) lo potrai ammirare avvitato al cruscotto bianco da dentro, è tra la plastica del cruscotto e la parete in inox interna!

E' fatto così: http://www.ricambifacili.it/dettagli.asp?sid=62005596920121121175958&idp=1313&categoria=23

Ma quindi il problema ce l'hai tu o i tuoi genitori?

Modificato: da Davide Fabrici
Inserita:

Aahaha ecco pechè non lo vedo :-) ma a cosa serve il timer?

comunque visto che abito con i miei ce l'abbiamo entrambi :-)

Ma quindi tu dici che usare il programma con prelavaggio e non programma economico con prelavaggio non avrò più le cose essicate su piatti e posate?

Inserita: (modificato)

L'economico con prelavaggio è utile solo in caso di piatti con sporco leggero, non certo quelli usati dopo la cena o il pranzo!!

L'universale con prelavaggio è perfetto a meno che tu non abbia necessità di lavare sporco grasso ed incrostato, allora usa l'energico (2°tasto da sx). Trovi tutte le specifiche e le condizioni d'uso nel manuale che ti ho linkato.

Certo è che, se anche usando l'universale o l'energico rimangono residui, allora è meglio indagare oltre.

Il timer è il "cuore" della macchina, al pari delle schede elettroniche odierne. Dato che all'epoca ancora non erano state sviluppate elettroniche efficienti a lavorare in quelle condizioni (ho seri dubbi anche su quelle odierne in realtà, comunque...), il timer svolge la funzione di temporizzare i cicli, escludendo od attivando le varie componenti interne (pompe, resistenza, elettrovalvola ecc...). E' un capolavoro di ingegneria elettromeccanica, in quanto è in grado di adattarsi ai vari programmi autonomamente solo con rinvii meccanici e contatti elettrici, lo trovo fantastico!

Ciao,

Davide

Modificato: da Davide Fabrici
Inserita:

Ahh ok perfetto stasera provo con quello normale con prelavaggio e ti faccio sapere.

Certo che sei proprio esperto :-)

Grazie di tutto :-)

Inserita:
Ha lavato perfettamente :-) Grazie ancora

... e lo farà ancora per anni e anni :thumb_yello:

Grazie!

Inserita:

Beh lo spero anche se il telaio della lavastoviglie sotto sullo sportello sta un po' marcendo...

  • 1 year later...
Bertoli Maurizio
Inserita:

Chi mi indicare in che posizione si trova il timer nella 560 n

Elvezio Franco
Inserita:

Maurizio,questa discussione e' finita piu' di un anno fa.

Accodarsi e'vietato dal regolamento perche' perdi visibilita'.

Crea una nuova discussione scrivendo i dati della macchina e cio' che vuoi sapere.

Ciao:-)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...