antoni89 Inserito: 22 novembre 2012 Segnala Inserito: 22 novembre 2012 Ciao a tutti, sono nuovo e mi chiamo Antonio. Scrivo dalla Sicilia. Vi scrivo in quanto ho un problema con il mio forno Smeg s-290. Tempo fa ha iniziato a bruciare i cibi all'esterno che all'interno però rimanevano crudi. Chiamo il tecnico il quale mi ha detto che il problema era il termostato che era andato. Cambio il termostato insieme alle guarnizioni e lo monto. Adesso il problema è che il termostato stacca, a mio parere, prima del raggiungimento della temperatura. Esempio devo cuocere la focaccia, poniamo che punti la temperatura a 220 gradi. Dopo un po' il termostato stacca, segno che secondo lui ha raggiunto la temperatura indicata ma quando apro lo sportello mi accorgo che siamo ben al di sotto dei 220 gradi... Non vorrei esagerare ma secondo me è quasi la metà. Chiamo un altro tecnico che porta il termometro per rilevare la temperatura. Questo ne rileva uno sbalzo di circa 20 gradi per cui ricuocio la focaccia mettendo la temperatura a 240 gradi. Risultato: dopo mezz'ora la focaccia era cruda!!! Io davvero non me lo spiego. Secondo me bisogna tarare il termostato anche se nessun ecnico se la fida a fare questo lavoro. Premetto che il termostato è quello universale poichè quello originale mi sarebbe costato troppo, ma a detta dei due tecnicic questo va più che bene! Spero che qualuno riesca ad aiutarmi. Grazie in anticipo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 novembre 2012 Segnala Inserita: 22 novembre 2012 se hai un termometro per alte temperture preciso puoi tentare di tarartelo da te,ovviamente consapevole che in caso di non riuscita devi buttarlo
antoni89 Inserita: 22 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2012 quindi secondo te il problema è sicuramente la taratura del termostato? in questo caso io non mi vorrei cimentare... ma non trovo neanche qualcuno che sia disposto a farlo, compresi quelli che si fanno chiamare "tecnici"
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 novembre 2012 Segnala Inserita: 22 novembre 2012 e allora dovevi comprare l'originale
antoni89 Inserita: 22 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2012 si, può darsi... anche seentrambi mi hanno detto che questo è sicuramente validissimo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 novembre 2012 Segnala Inserita: 22 novembre 2012 prova a spostare il contatto del bulbo in una zona più adatta a seconda se deve misurati di più o di meno
antoni89 Inserita: 23 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2012 diciamo che la posizione ottimale sarebbe al centro del forno, ad un'altezza media... tanto per essere sicuri che la temperatura sia quella mediamente... ma è alquanto problematico XD comunque ponendolo 20 gradi in più, pare che funzioni correttamente. il problema rimangono le alte temperature, ad esempio la focaccia, che ha bisogno tipo di 220-250 gradi.. non posso impostare 20 gradi sopra il livello max
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 novembre 2012 Segnala Inserita: 24 novembre 2012 ma quanto ti piacciono ste focacce?
antoni89 Inserita: 24 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2012 pochissimo.. non si nota vero?
Diomede Corso Inserita: 24 novembre 2012 Segnala Inserita: 24 novembre 2012 (modificato) ad esempio la focaccia, che ha bisogno tipo di 220-250 gradi.. esistono per questo tipo di regolazioni, più raffinate, i termostati di tipo elettronico.... con quelli tradizionali a manopola avrai sempre... problemi Modificato: 24 novembre 2012 da Diomede Corso
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora