Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston mod. ALS68X gira la manopola e non fa nulla


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, posseggo una lavatrice Ariston mod. ALS68X da circa 10 anni, ho avuto qualche problemino ma sempre tutto si è risolto. Fino a ieri sera ha lavato tutto benissimo come al solito, mentre questa mattina ho avviato il lavaggio sul programma 3 a 40 gradi e lei ha iniziato a caricare acqua, l'ha riscaldata (penso che abbia superato i 40 gradi perchè l'oblò era molto caldo) e l'ha scaricata; continuamente gira la manopola e lampeggia una delle due spie rosse poste accanto a ll'interruttore. Ho aspettato un po' l'ho riaccesa, le ho impostato di nuovo il programma, ma lei accenna a caricare un po' d'acqua, si ferma e ricomincia a girare la manopola e a lampeggiare la spia. Qualcuno potrebbe aiutarmi??? Grazie


Inserita:

Ciao...

quale spia lampeggia di preciso (eventualmente foto o disegno) e/o quante volte !? :(

Inserita:

Lampeggia la spia di accensione della lavatrice (come quando non è ancora impostato il programma)

Inserita:

e fa un ciclo di lampeggi o é un continuo senza nessuna pausa ?

Inserita:

cosa faccio? Ho la lavatrice piena di panni. AIUTO!!!!

Inserita:

Ti chiedo: ma quando fermi la lavatrice fai la procedura, pausa e poi stop? Può essere la scheda o memoria corrotta. Se fai le funzioni, le fa? tipo solo scarico, solo centrifuga.

Inserita:
cosa faccio? Ho la lavatrice piena di panni. AIUTO!!!!

dunque, intanto pensiamo ad aprire sta lavatrice e poi a tirare fuori quella roba e portarla a lavare altrove (amici? parenti? lavanderia a gettone? farli a mano?!)... intanto per cominciare.

Poi domani con calma vediamo di capire...

Inserita:

ho provato a riavviarla, Allora le imposto il programma, lei accenna a prendere l'acqua poi si ferma per un po' scarica l'acqua che ha preso e inizia a lampeggiare girando la manopola dei programmi, però ho notato che lampeggia due volte e si spegne per qualche secondo (mentre la manopola gira e continua con la procedura di scarico), poi lampeggia ancora due volte ecc. E' grave?

Le ho impostato la centrifuga e lei accenna lo scarico, si ferma e ricomincia a lampeggiare e a girare la manopola

Inserita:

Mio marito vorrebbe farlo lui, potresti aiutarlo guidandolo? Grazie vorremmo risparmiare i soldi del tecnico

Inserita:

Il cambio spazzole è abbastanza intuitivo, una volta smontato il motore dietro al collettore le spazzole sono ben visibili, 2 faston 4 viti e si risolve...

Inserita:

ma che spatole e spatole :roflmao: ? qui i dentini del programmatori si sono rotto o sperandono bene si è solo roto qualche ingranaggio che faceva andare piano ed ora veloce la manopole :clap: ! ormai se non sei un tecnico che ha un sacco di pazienza ed esperienza dei cambiare programmatore :: prendiuno degli ultimi modelli di lavatrici meccaniche :tongue_smilie:

Livio Migliaresi
Inserita:

Caro Lino,

per rispondere bisogna almeno in parte conoscere il problema.

Il modello di lavatrice non ha il timer da te indicato, quindi non potrebbe essersi rotto alcun dentino, ha un selettore a scatti.

Inserita:

Ringrazio tutti dell'interessamento..... ma allora cosa faccio? Quale potrebbe essere il problema e come posso risolverlo?

Inserita:

è appena venuto un tecnico che mi ha detto che il problema potrebbe essere la scheda o il motore e mi ha chiesto una cifra esorbitante.potrebbe aver ragione?

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

troppi condizionali! potrebbe essere il motore,potrebbe essere la scheda? Se si è fatto pagare l'uscita poteva almeno fare qualche prova sul posto,per esempio le spazzole,come già consigliato da Darlington.

Basta poggiare su un lato morbido la lavatrice e smontarle con relativa facilità.Se sono sotto i 2cm vanno sostituite in ogni caso.

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:
una volta smontato il motore dietro al collettore le spazzole sono ben visibili, 2 faston 4 viti e si risolve...

si puo' fare anche senza smontare il motore piu' idoneo per un riparatore fai da te che magari poi ci mette un ora a collegare la cinghia...

ma che spatole e spatole :roflmao: ? qui i dentini del programmatori si sono rotto o sperandono bene si è solo roto qualche ingranaggio che faceva andare piano ed ora veloce la manopole :clap: ! ormai se non sei un tecnico che ha un sacco di pazienza ed esperienza dei cambiare programmatore :: prendiuno degli ultimi modelli di lavatrici meccaniche

che siano spatole ,spigole o triglie , caro Lino in questo forum c'e' gente molto preparata e forse hai molto da imparare da loro

anche con la tua esperienza....

è appena venuto un tecnico che mi ha detto che il problema potrebbe essere la scheda o il motore e mi ha chiesto una cifra esorbitante.potrebbe aver ragione?

no!!!!!!

cosi' non si deve lavorare!

magari non ha neanche controllato le spazzole!

ecco la rovina di noi tecnici che lavoriamo onestamente!

sono questi signori!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...