nikuzzu Inserito: 26 novembre 2012 Segnala Inserito: 26 novembre 2012 Salve a tutti...espongo nello specifico il mio problema...in pratica come da titolo la mia lavastoviglie quando scarica l'acqua rimane sempre su scarico..da premettere che il pressostato è nuovo...e non è entrato in azione nemmeno il sistema antiallagamento perchè la vaschetta sotto è asciutta. Altra cosa strana (che farebbe pensare alla vaschetta piena d'acqua) se la inclino su un lato mentre scarica si ferma...riprendendo a scaricare quando la rimetto in piedi...l'uniko modo per fermarla è toglierli l'alimentazione. Cosa gli sarebbe potuto capitare?
nikuzzu Inserita: 28 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2012 (modificato) Nessuno che può darmi una mano? Modificato: 28 novembre 2012 da Riccardo Ottaviucci i solleciti sono ammessi dopo una settimana
nikuzzu Inserita: 29 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2012 (modificato) Ma che forum di m***a...e io che speravo in qualcuno competente...mah Modificato: 30 novembre 2012 da Riccardo Ottaviucci maleducazione e turpiloquio non sono ben accetti in questo forum
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 novembre 2012 Segnala Inserita: 30 novembre 2012 con questo approccio dubito che riceverai risposte oltre quella di rivolgerti al Cat Ariston
nikuzzu Inserita: 30 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2012 Hai ragione scusa...solo che mi stà facendo esaurire stà lvs.. comunque visto che almeno una risposta l'ho avuta..sapresti indirizzarmi sul problema? Ti ringrazio in anticipo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 novembre 2012 Segnala Inserita: 30 novembre 2012 tu dici che il pressostato è nuovo.Perchè l'hai cambiato? Era originale,può essere ancora lui a difettare?Premetto che le uniche lavastoviglie dove ho messo le mani sono state le mie (la prima Rex a cestello rotante,poi una Smeg catastrofica e infine un'altra Rex da incasso). Aspetta altri pareri che sicuramente arriveranno. Per questa volta accettiamo le scuse e ritiriamo il cartellino rosso per ora
nikuzzu Inserita: 30 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2012 Si...il pressostato è nuovo perchè l'ho cambiato pensando fosse lui il difetto.. comunque ieri mi son reso conto di un'altra cosa...si sente il clic del pressostato una volta appoggiata la lvs di lato per terra...ovviamente mentre va lo scarico..e poi si ferma...solo che na volta rimessa in piedi...riparte s caricare. Altra cosa...una volta inclinata la lvs per terra...lo scarico si ferma...e da inclinata se faccio partire un lavaggio..mi fà i primi secondi di scarico di routine poi si ferma e comincia a prendere l'acqua ...solo che poi la devo fermare altrimenti mi uscirebbe l'acqua fuori dallo sportello. Però una volta rimessa in piedi riparte lo scarico. comunque scusa ancora...non volevo essere scortese.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 novembre 2012 Segnala Inserita: 30 novembre 2012 abbi fede e pazienza,qualcuno che le conosce avrà pietà di te.....
nikuzzu Inserita: 30 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2012 Va bene..mi affiderò nelle mani del Signore
Ciccio 27 Inserita: 30 novembre 2012 Segnala Inserita: 30 novembre 2012 (modificato) Sul fondo c'è un vassoio antiallagamento? Non è che, se c'è (ed è probabile), il suo galleggiante scatta "a sproposito"? Modificato: 30 novembre 2012 da 27dff
nikuzzu Inserita: 30 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2012 Si..la vaschetta c'è col galleggiante..soltanto che con la lvs in piedi rimane giù al suo posto...perchè smontando la vaschetta l'ho provato manualmente il galleggiante e si sente il clic tirandolo verso sopra.. comunque ripeto...la cosa strana è che sento scattare un clic (che per me è il pressostato) dopo qualche secondo che appoggio la lvs di fianco per terra...e poi si ferma. Cioè per me il difetto è tutto li..ma non riesco a capire cosa possa essere..come mai sento stò clic che mi ferma lo scarico solo a lvs appoggiata su un fianco per terra?
Ciccio 27 Inserita: 30 novembre 2012 Segnala Inserita: 30 novembre 2012 Prova a far scattare comunque a mano il galleggiante e vedi se s'interrompe. Altra prova: smonta il tubicino dl lato del pressostato e soffiaci: magari cè dell'acqua che con la lvs "in piedi" spinge verso il pressostato.
nikuzzu Inserita: 1 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2012 Allora..innanzitutto ti ringrazio..perchè sembra si sia risolto il problema. Ti spiego cosa ho fatto perchè adesso non sò dirti quale dei tre consigli ha funzionato. praticamente ho inclinato la lavastoviglie su di una sediolina giusto per non appoggiarla del tutto a terra altrimenti scatterebbe il non sò cosa che la farebbe fermare e non avrei potuto fare le prove. Poi ho cominciato a far scattare manualmente 2-3 volte il sistema antiallagamento senza nessun risultato...anche perchè tirandolo in su sarebbe come vaschetta piena e di conseguenza scarico continuo... comunque l'ho fatto lostesso come mi hai detto tu..non si sa mai si fosse incantato...dopo di che ho staccato il tubicino dal pressostato e con il compressore ci ho soffiato dentro (al tubicino ovviamente).dopo di che ho staccato riattacato un paio di volte la spinetta del pressostato(non si sà mai stè cose elettroniche come la pensano) e poi con un pezzo di tubicino di pari misura l'ho innestato nel press. e c'ho soffiato lentamente fino a quando si è sentito il clic..Dopo di che come per magia lo scarico si è fermato. Ho rimontato tutto..rimessa in piedi e fatte 2-3 prove con esito positivo comunque vi ringrazio per i consigli e mi scuso ancora se sono stato scortese. Avrei anche un'altra domanda da porvi..ma non sò se sia il caso continuare in questa discussione o aprirne un'altra
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 dicembre 2012 Segnala Inserita: 1 dicembre 2012 se è un altro problema meglio aprire un post a sè
nikuzzu Inserita: 1 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2012 Ok..allora per me il caso è risolto Grazie
Ciccio 27 Inserita: 1 dicembre 2012 Segnala Inserita: 1 dicembre 2012 E pensare che per come ti eri inkakkiato mi ero stizzito, e non avevo proprio voglia di risponderti!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 dicembre 2012 Segnala Inserita: 2 dicembre 2012 dice il saggio:tutto è bene ciò che finisce bene....per questa volta sei perdonato nikuzzu
nikuzzu Inserita: 2 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2012 Come da titolo..tempo fà mi son ritrovato con la lvs che prendeva l'acqua e non partiva...allora smontando la pompa ho visto che era intasata dal detersivo una volta pulita e rimontata tutto a ripreso a funzionare. La domanda è: è normale che sia entrato del detersivo nella girante? se no..quale sarebbe il problema..la guarnizione? se il problema sarebbe la guarnizione...potrei riaprirla..metterci del silicone attorno all'interno e rifissarla? aspetto vostre delucidazioni...grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 dicembre 2012 Segnala Inserita: 2 dicembre 2012 (modificato) il detersivo viene scaricato insieme all'acqua quindi è normale che una parte di detersivo non solubilizzato si depositi nel tempo nei punti in cui ci sono ostruzioni. Prova a cambiare detersivo o usa detersivo in gel Modificato: 2 dicembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
nikuzzu Inserita: 2 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2012 Io uso le pastigliette...dici che potrei usarne metà per lavaggio? Magari provare e vedere se le stoviglie escono bene?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 dicembre 2012 Segnala Inserita: 2 dicembre 2012 mia moglie da molto tempo usa le capsule a gel.Ridurre la quantità prestabilita non mi convince,provaci comunque
nikuzzu Inserita: 2 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2012 Si..però se si sarà accumulato del detersivo nella girante un motivo ci sarà.. Stento a credere che è un'acculazione vecchia da quando usava il detersivo in polvere e lo dosava lei comunque il mio dubbio stava nel fatto di come sarebbe arrivato il detersivo nella girante...ma da quanto ho capito questo è normale che passi di li insieme all'acqua quindi..se nel caso dovrebbe essere rovinata la guarnizione che innesta la girante alla pompa..dovrei avere delle perdite di acqua nella lavastoviglie e trovarle nella vaschetta sottostante giusto? se è così allora credo di non averlo questo problema..perchè la vaschetta me la ritrovo asciutta
Diomede Corso Inserita: 2 dicembre 2012 Segnala Inserita: 2 dicembre 2012 Ciao... magari è una lavastoviglie Rex con il filtro mal posizionato!? Tipico "difetto" di quelle macchine che poi risucchiavano tutto e finiva nelle giranti che poi si bloccavano con la conseguenza che la macchina non lavava più bene... Comunque il detersivo in polvere come le pastiglie andrebbe usato almeno a 60-65°C... se usate spesso l'economico (e scommetto anche che pre-risciacquate bene tutto) il detersivo per forza che intasa la parte idraulica della lavastoviglie... Ripulito il tutto si raccomanda di usare liquidi a basse temperature per sporchi leggeri e polvere/pastiglie con cicli automatici/normali a temperature elevate
nikuzzu Inserita: 2 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2012 Ok..grazie per i consigli.. comunque la lvs in questione è un hotpoint ariston lkf72
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora