Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Miele W918


Messaggi consigliati

Inserito:

Ed eccola qui in lavanderia!!

Devo dire che è una macchina che si presenta innanzitutto pesante, poi la seconda impressione è di estrema semplicità e silenziosità.

Una macchina simpatica indubbiamente.

Mi pare anche un buona affare: La resistenza è pulitissima, le condizioni estetiche buone, sembra funzionare tutto.

Stranamente il pannello sembra abbia degli spruzzi di vernice bianca. Poi penso che dovrebbe esserci il programmatore illuminato, ma sono cose davvero minimali.

Mi spiace che durante il lavaggio non lasci aprire l'oblò: visto che l'acqua è bassa era stracomodo per inserire le cose dimenticate.

C'è modo di farlo?

Beh eccolo qui la foto di famiglia! :)

d0f594dbae202bcb197a0bf04bac61f2-.jpg

E qui il suo bel pannello.... verniciato di bianco!

3ce407ac8693640c4a04ce175a3e6656-.jpg


Inserita:

Ciao... bellissime macchine ma io ne vedo solo una ... :wub:

Inserita:

Guarda, quella AEG 41250 è una macchina meravigliosa.

Sono 13 anni che lavora senza sosta e senza mai lamentare il minimo guasto!

Lava benissino e con poco detersivo.

Se proprio vogliamo ha due difetti....

Il primo, che mi hanno anticipato già in fase di vendita, di non dare troppa fiducia al ciclo lana.

Il secondo che quando la si interrompe per aggiungere un capo dimenticato ci mette minuti, dopo che ha bloccato il cestello, a sbloccare lo sportello... A volte passano 5 minuti nel completo silenzio e poi si sblocca...

Per il resto è una signora macchina! :)

Inserita:

Per aprire l'oblò (Diomede per principio "dallaltistico" non te lo direbbe mai! :lol: ) apri lo sportellino del filtro, e troverai la "catenella" che normalmente si usa in caso d'emergenza. ;)

Inserita:

Ma... nella AEG o nella Miele c'è lo sblocco nel filtro?

Nella Miele l'ho visto...

Inserita:

All'inizio parlavi di oblò e quindi ti ho risposto per la Miele.

Per la AEG, ti è andata bene, perchè non potresti ruotare a mano un cestello bollente se non avesse il posistop! :lol: (Diomedeeeeeeeeeeeee!?! Come rispondi????? :P )

Al di là degli scherzi, sulla Ariston di mamma a carica dall'alto, l'unico modo che ho per "forzare" l'apertura anche ad alta teperatura è quello di staccare la spina anche se la spengo dal pulsante, perchè in realtà va in stand-by e la sicurezza m'impedisce giustamente di aprirla. Quindi potresti forse fare anche tu così, senza che lo spegnimento possa eventualmente sprogrammarti il ciclo impostato in corso. Però occhio appunto al calore del cestello!

Inserita: (modificato)
Per la AEG, ti è andata bene, perchè non potresti ruotare a mano un cestello bollente se non avesse il posistop! :lol: (Diomedeeeeeeeeeeeee!?! Come rispondi????? :P )

cestello bollente ? Ma è una fase di lavaggio conclusa... a che serve aggiungere!?! :superlol:

Nella Whirlpool di mamma il coperchio è apribile in qualsiasi momento senza attesa fino al cooldown dopodichè è bloccato con i classici 2 minuti. Alle mie ho bypassato tutto :D tanto l'importante è che non centrifughino aperte... poi per aggiungere, ci tengo alle mani, e stacco sempre anche io la spina!

Quell'asciugabiancheria l'ho provata ! Nella serie con il portello rotondo e il nido d'ape... giudizio positivo :) ... non potrei mai dire che è una figata pazzesca non mi crederebbe nessuno!!!

Modificato: da Diomede Corso
Inserita: (modificato)

Beh by-passerei volentieri anche io questa rottura dello sportello bloccato!

Per il resto devo dire che sono rimasto sorpreso (piacevolmente) da questa asciugatrice.

Comunque oggi ho passato tutto il giorno a guardare lavorare la W918.

E' davvero sorprendente come gestisce tutte le sue risorse...

Fatto:

- ciclo 95 gradi con candeggina

- ciclo 40 gradi cotone per due tappeti

- ciclo 30 gradi delicato per sacco a pelo

- ciclo 70 gradi cotone per biancheria

- ciclo 50 gradi cotone per cuscino lavabile

Ho provato anche a lavare tre golfini in pura lana a 30 gradi. Sono usciti meravigliosamente bene.

Insomma risultati eccellenti.

Ammetto però la mia profonda ignoranza... mi sa che a breve aprirò una nuova discussione su... consigli per il lavaggio! :smile:

Piccolo OT... Senti Diomede, ma il tuo blog è ancora attivo?

Modificato: da Marco_Bergamo
Inserita:

Problemi di prelavaggio per la precisione!

La prima prova è fallita: ha saltato a pié pari il prelavaggio caricando sia il sapone del prelavaggio che quello del lavaggio.

Ho pensato di non aver schiacciato del tutto il tasto.

Oggi ci ho riprovato. Ha caricato il sapone del prelavaggio, si è acciesa la spia prelavaggio e... mentre osservavo rapito l'oblò... oplà! La spia è passata da prelavaggio a lavaggio.

Null'altro è successo, nessuna interruzione del ciclo. Non ha più caricato il sapone dal cassetto lavaggio ed è arrivata fino alla fine.

Insomma l'ha risaltato a pié pari!

Eppure premendo il tasto durante il ciclo qualcosa succede perchè cambia il tempo previsto, quindi non è ossidato.

Eh già, ha qualche problema il prelavaggio... :(

Avete qualche idea?

Inserita:

Dico una cretinata... è possibile che la macchina ti salti il prelavaggio in seguito ad una serie di controlli?

Che ne so... rileva poco bucato e decide di aumentare l'acqua di lavaggio piuttosto che aggiungere una fase di prelavaggio?

Una cosa simile la faceva la Margherita 2000... se non trovava detersivo passava la prelavaggio a lavaggio.

Stessa cosa per la Indesit Moon... se non trova detersivo, trasforma il ciclo rapido in risciacquo.

Inserita:

...in punta di piedi perchè le Mìele le lascio ai mielisti

non sarà un problema di elettrovalvole?

Inserita:

Si deve sostituire tutta la pulsantiera poichè il tasto prelavaggio non svolge opportunamente il suo compito. Su e-bay trovi addirittura chi ti sistema la pulsantiera a prezzo modico e cosi ti risparmi i soldi di una nuova. Buona fortuna

Inserita:

Mhhh... le elettrovalvole fungono, che lei di sua iniziativa decida ti togliere il prelavaggio... beh lo vivrei come un atto di insubordinazione..

temo proprio che sia la pulsanteria! :(

Che mi verrà a costare?

Io sono abbastanza pratico a bricolare, non si riuscirà a autoripararsela?

Inserita:

Prova a smontarla e spruzzare del riattivante elettrico dell'Arexons, fa miracoli :)

Inserita:

Insomma qualcosa non va, ma cosa?

Giustamente mi è stato consigliato di controllare la pulsantiera.

Di certo +ACQUA non funziona perche il livello non cambia!

Si ma il tasto PRELAVAGGIO?

Beh, faccio un ciclo 60gradi cotone, premo PRELAVAGGIO mi indica 2:12 minuti, lo tolgo e segna 2:02.

Quindi deduco che il pulsante funzioni. Sbaglio?

Allora proseguiamo col tasto premuto.

2:12 L'acqua viene correttamente caricata dalla vaschetta prelavaggio.

2:07 Carica altra acqua (poca) dal prelavaggio e al termine il display indica... 2:02!!! Penso sia esattamente il tempo di scarico che non fa!

1:58 Viene caricata acqua dalla vaschetta lavaggio (chiaramente senza mai scaricare quella del prelavaggio) e parte il lavaggio completo

Mi par di capire che lei faccia il prelavaggio, ma non scarica l'acqua prima del lavaggio!

Se non premo il PRELAVAGGIO

2:02 Carica un po' di acqua dalla vaschetta prelavaggio e dopo qualche secondo dalla vaschetta lavaggio

da li inizia il ciclo lavaggio senza salti di display

Boh, qualcuno di voi ha una idea?

Inserita:

Discussioni riunite :) ora proseguiamo su questa. Grazie

Inserita:
Boh, qualcuno di voi ha una idea?

:senzasperanza:

Sparo un'altra cretinata... visto mai, scherzando scherzando si finisce per dire la verità?

Che la macchina faccia un vero ciclo di prelavaggio solo nel programma a 95°, e negli altri semplicemente un lavaggio a livello più alto?

Inserita: (modificato)

Saggia decisione Diomede....

Beh Klsrc, ogni consiglio è buono.

Ho fatto il ciclo a 95 gradi e... miracolo! Ha fatto il prelavaggio!!!

Ecco la cronologia:

2:12 Acqua nella vaschetta prelavaggio, spia prelavaggio accesa

1:58 Scarico acqua, carico nella vaschetta lavaggio, accensione spia lavaggio

Allora le ipotesi sono 2: o Klsrc ci ha azzeccato in pieno e questa signora fa il prelavaggio solo a 95 gradi, e qui spero che chi ha una Miele simile dica la sua, oppure...

Oppure è la maledetta pulsantiera!

Si perche se il pulsante ha un contatto blando può essere che con le vibrazioni si stacchi per un istante e la scheda salti una parte del programma.

Sicuramente il +Acqua non da nessunissino effetto! Ho misurato con un secchio l'acqua scaricata, quindi la pulsantiera è ossidata.

Forza, dite la vosta opinione! Facciamo un brains storm (=brain storming)! :smile:

Io comunque vi terrò aggiornati così se capita a qualcun'altro....

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

Non so se può essere d'aiutoperchè si tratta di un altro modello ma con "cruscotto" simile Miele W715

Il manuale dice che il prelavaggio è selezionabile per

bollitura/colorata

Lava/indossa

Lava/Indossa delicato

praticamente sempre tranne lana

Inserita:

Mhhh... si anche il mio dice così in effetti.

Si tratta di capire se in certe condizioni la signora possa decidere di 'saltare' il prelavaggio.

Inserita:

Nelle Novitronic il pulsante +Acqua è configurabile...

Mi pare...

-Più acqua in lavaggio

-Più acqua in risciacquo

-Più acqua in lavaggio e risciacquo.

Ora non so se nella tua è uguale...

Per caso, stai facendo le varie provo a cesto vuoto (o semi vuoto) oppure coi normali "carichi settimanali"?

Non vorrei che la macchina, oltre a fare il prelavaggio fisso solo in alcuni programmi, lo salti categoricamente negli altri quando rileva poca biancheria...

Ma sto pulsante PRELAVAGGIO è tipo "digit" (o elettronico, come preferisci) o meccanico come quelli di una volta?

Inserita:

Klscr forse ha ragione per qualche motivo potrebbe saltare il prelavaggio

La tastiera credo sia uguale a quella della mia I tasti sono meccanici e i primi quattro tasti partendo da destra

quindi

ciclo breve

acquia+

delciato

prelavaggio

sono connessi a pista comune sul piedino superiore

Tutti i piedini inferiori e il pin superiore comune vanno a una morsettiera che si trova sulla destra guardando la tastiera

Ho sostituito il pezzo diversi anni fa ma se non ricordo male il connnettore va alla scheda micro che si trova dietro la manopola di selezione del lavaggio.

Inserita:
I tasti sono meccanici

Ed eventualmente non c'è modo di "ponticellare" con un pezzo di filo, tanto per essere sicuri che il tasto non sia difettoso?

Anche perché, almeno, si vede se è proprio l'elettronica della belva a decidere di non fare il prelavaggio...

Inserita:

Allora ho fatto una prova senza carico e la macchina non fa MAI il prelavaggio.

Temo quindi che sia proprio così: la signora decide di volta in volta se è il caso di farlo o no! Chissà che sensore utilizza.

Mi ero ripromesso di fare altre prove ieri con il carico ma... complice la neve... ho qui un bel piedone steccato... sob!

Beh qualche giorno e riprendo le prove :)

Inserita: (modificato)
Chissà che sensore utilizza.

Sicuramente si basa sui cicli di rabbocco.

Nella mia WegaWhite WW6/A+ accade una cosa simile coi risciacqui...

Ad inizio lavaggio carica in una sola volta 8 litri di acqua, solo quando ne rimangono 2 (praticamente 1 mm sopra il cestello) provvede a caricarne altri 2, e così fino a quando non è tutto imbibito.

In base al numero di cicli di rabbocco (e i litri di acqua che sono entrati in totale, che la turca si contra con eccellente precisione!), a fine ciclo di inzuppamento decide se aggiungere altra acqua in lavaggio (massimo 1 litro...), quindi come risciacquare.

Le possibilità di risciacquo, a questo punto, sono 2:

- aumenta l'acqua dei risciacqui, portando il minimo di 10 litri ad un massimo di 20.

Se poi decide che 20 litri non bastano, onde evitare eccessivo peso sulla vasca plastica,

- riduce il livello massimo di 20 ad un massimo di 15 ed aggiunge un terzo risciacquo.

Questo è quello che fa la mia "mussulmana", suppongo, quindi, che la tua "tedesca" faccia qualcosa di simile!

Modificato: da klsrc

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...