Vai al contenuto
PLC Forum


Quale Lavatrice Scelgo?


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti

ho una lavatrice Rex RL 45 V che devo cambiare......subito

tutta la biancheria che lavo esce sporca come se non avesse fatto

nessun lavaggio........l'acqua non esiste non si vede neanche se prendo un binocolo e la cerco.Sono lavaggi inutili.

Quindi ho deciso di fare un nuovo acquisto............voglio una lavatrice che lavi......che lavi come si deve e con tanta acqua.......

ma mi chiedo se esiste.........vorrei un consiglio fatto dalla vostra esperienza.

quindi per favore mi aiutate a scegliere?cosa compro?

grazie


Inserita:

Angela...

una lavatrice si sostituisce perchè GUASTA... quella che racconti tu, una lavatrice che rimpiangerai sicuramente (credimi!) è solo SPORCA.

Segui questa discussione e quella in essa linkate e vedrai che... se siamo nel solito caso del tuttoliquidoafreddo... una lavatrice nuova non risolve o se lo fa per poco il problema che si ripresenterà... :(

Inserita:

Concordo anche io con Diomede! Probabilmente cattive abitudini di lavaggio unite ad una lavatrice sporca. (la lavatrice si è sporcata per via delle abitudini...)

che lavi come si deve e con tanta acqua.......

Se vuoi una lavatrice con tanta acqua dobbiamo tornare indietro agli anni 80 se non 70...

Inserita:

Secondo me s'è un po' intasata la trappola dell'aria vicino al filtro, e il pressostato scatta troppo presto.

Su una Zoppas, al contrario, i livelli salivano un po' perchè il filtro era intasato! :wacko:

Inserita:

ciao e intanto grazie x le risposte

premesso che prima avevo una lavatrice whirlpool non ricordo il modello ma ricordo che lavava bene e zero problemi fin

quando non si è rotta

ho letto la discussione che mi avete linkato........ma già faccio come dite voi!

è normale non vedere neanche un centimetro d'acqua? per me non lo è

come si fa a lavare bene se il bucato è appena impregnato?bohhhh

uso detersivo in polvere

i miei lavaggi sono quasi sempre a 70 gradi.........lenzuola e altro a 90 e qualche volta a 50 gradi

lascio sempre aperto l'oblò dopo il lavaggio

non penso dipenda dalle mie abitudini altrimenti avrei avuto problemi anche con la lavatrice di prima.

Inserita:

Se non è così, perdonaci la supponenza, di solito quando le persone si lamentano circa il bucato puzzolente o la lavatrice che lava male sono quelli tutto-a-freddo-con-il-liquido ed è allora che succede il patatrac. :)

Circa il livello dell'acqua invisibile, fai una prova, accendi la lavatrice a vuoto e controlla a che punto arriva l'acqua nel cesto, ce ne dovrebbe essere qualche cm a prendere circa un arco di più o meno 30/40°, ovvero tra un terzo ed un quarto dello spazio tra due agitatori (se sono 3 come immagino) se non ne vedi allora effettivamente la lavatrice carica troppa poca acqua. Ovviamente questa è una prova empirica :D e poi come ha detto 27dff, potrebbe essersi otturato qualche pezzo!

Inserita:

Il bucato impregnato si lava per strofinio e per l'azione superficiale dei tensioattivi. L'acqua non la vedi ed è normale che sia così (a cesto vuoto ti dovrebbe coprire la pala, più un altro paio di dita di spessore circa quando la posizioni più in basso possibile).

Se è così, prova a variare le dosi di detersivo, altrimenti ritorno alla diagnosi di sopra.

Se neppure così ci sono differenze... beh, ne ragionamo insieme!

Occhio che come dice Diomede è una macchina molto valida, sia come costruzione (indistruttibile e facilmente riaparabile) che come prestazioni (prendendoci la mano).

Inserita: (modificato)

allora : miele aeg e rex ora specialmente rex sta sfornando bellissimi elettrodomestici :thumb_yello: che essendo della svedese electrolux non durano un granche e che sono uguali in termini di lavagio ed efficenza a mrche costose meno della metà :toobad:

ti consiglio samsung : sono delle lavatrici bellissimi quelle della categoria ecolavaggio :superlol:

se non puoi spendere molti soldi compra le cose del gruppo indesit company / hotpoint ariston : :whistling: sono uguali ma ti danno diverse possibilità di scelta

candy/zerovatt/hoover lasciale stare :thumbdown: : mia nonna con una meccanica candy dopo migliaia di riaparazioni in 3 anni l'ha buttata figuriamoci un elettronica :o

**

non credi che ci siano troppe faccine per esprimere un concetto??

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:
bellissimi quelle della categoria ecolavaggio

Ma anche no! Da quando lavare in acqua fredda funziona meglio dell'acqua calda in una lavatrice appena un po' decente?

Comunque personalmente sono contro le marche asiatiche perchè Italiano è sempre meglio: rispetto del lavoratore, dell'ambiente e tutela economica locale. Inoltre sono dell'idea che il nostro paese riesca a sfornare prodotti eccezionali sotto ogni aspetto!

candy/zerovatt/hoover lasciale stare : mia nonna con una meccanica candy dopo migliaia di riaparazioni in 3 anni l'ha buttata figuriamoci un elettronica

Idem, questione di sfortuna, ho appositamente preso una lavasciuga Candy di 25 anni fa perchè funziona che è una bellezza e lava che è una meraviglia, al confronto quella moderna, sempre Candy, impallidisce nonostante lavori impeccabilmente bene!

Inserita:

[at] DJ_Gabriele

ho fatto la prova che mi hai suggerito......... tra i due agitatori l'acqua rimane sotto di almeno tre dita

[at]27dff

l'acqua copre appena la pala

Inserita:

I vari slogan del tipo "ecolavaggio", "lava a freddo quello che prima lavavi a caldo", "ottieni a 20° lo stesso risultato che a 40° consumando meno energia" (giuro, ho letto anche questa! perché non lavare a 5° allora??) sono tutte pancianate buttate lì per vendere, e per farti buttare prima la lavatrice a causa dei residui di detersivo che si accumulano con il tempo.

Inserita: (modificato)

Angela, allora come livello dell'acqua sei a posto, sotto quel punto di vista non ci sono problemi a quanto sembra.

Quando hai la lavatrice vuota senti puzze o odori particolari? Non è che hai qualche riflusso dallo scarico per caso?

La pompa scarica bene ad ogni cambio di acqua? La biancheria gira o fa fatica a mescolarsi? Hai mai misurato se effettivamente l'acqua si scalda?

Modificato: da DJ_Gabriele
Inserita:

DJ_Gabriele

dunque l'unica puzza che sento proviene dal bucato

la lavatrice scarica bene

la biancheria fatica a mescolarsi

messa la mano nell'oblò ed è caldo ma non so se raggiunge la temperatura effettiva so solo che non lava bene

anzi non lava affatto.

Inserita:

La sovraccarichi?

Una volta caricata, lascia lo spazio sopra il carico affinchè una mano possa entrarci senza difficoltà.

Inserita:

Lo spazio rimane e anche se metto poca roba non cambia nulla

mi consigliate l'intervento di un tecnico visto che voi dite che è una buona lavatrice anche se io non la trovo così?

ma se non risolvo mi aiutate per favore a sceglierne una? grazie

Inserita:

Cambio diagnosi: dici che "la biancheria fatica a mescolarsi".

Quindi, se ho capito bene, il cestello fa fatica a girare...

Allora forse è il condensatore di spunto del motore!

Pochi euro e ritorna nuova!

Smonta il coperchio superiore e dovresti trovare (forse sulla traversa centrale) un barilotto cilindrico bianco da cui escono due fili. Memorizza bene come solo allacciati e portalo da un ricambista. Con pochi euro risolvi.

Se però la centrifuga non ha problemi di nessun tipo, nemmeno all'avvio, allora è qualche avvolgimento del motore.

Inserita:

Ciao 27dff

prima di ogni cosa ringranzio tutti per la gentilezza!............meno male che esistete

poi per la prova che tu mi suggerisci la faccio fare a mio fratello........evito di fare danni.

faccio sapere

Inserita:
I vari slogan del tipo "ecolavaggio", "lava a freddo quello che prima lavavi a caldo", "ottieni a 20° lo stesso risultato che a 40° consumando meno energia" (giuro, ho letto anche questa! perché non lavare a 5° allora??) sono tutte pancianate buttate lì per vendere, e per farti buttare prima la lavatrice a causa dei residui di detersivo che si accumulano con il tempo.

Non sono gli slogan ad essere assurdi (quale pubblicità non lo è?), ma la gente che ci abbocca!

Se solo si usasse un po' di cervello (e si mettesse da parte un po' di frenesia per l'acquisto di una lavatrice nuova, o qualsivoglia oggetto)... son sicuro che oggi una serie di problemi correlati al consumismo neanche esisterebbero.

Inserita:
Se solo si usasse un po' di cervello (e si mettesse da parte un po' di frenesia per l'acquisto di una lavatrice nuova, o qualsivoglia oggetto)... son sicuro che oggi una serie di problemi correlati al consumismo neanche esisterebbero.

manca l'educazione al consumo... :( e non solo...

Inserita:

Diomede ha riassunto in 3 parole quello che avrei voluto dire io, impiegandone un centinaio :P

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...