adiemme Inserito: 30 novembre 2012 Segnala Inserito: 30 novembre 2012 Ho una Rex techna Wrd 942 che mi da alcuni problemini. Ho riscontrato prima un allarme A, mancato carico, poi ho ripulito ed effettuato un lavaggio macchina con apposito detersivo ma si è bloccata su "P" (mancato scarico). Allora ho "spozzettato" e ripulito tutto, l'elettro-pompa sembra girare senza ostacoli e le giranti sembrano perfette. Al successivo tentativo si è di nuovo fermata con allarme "P". Una cosa strana, quando effettua lo scarico iniziale sento un rumore (quasi un ticchettio di sfregamento) poco bello quasi di contatto tra alette-pompa e qualcosa'altro, ma il problema è che l'acqua a volte la scarica ed a volte no. Ho inoltre commesso l'azzardo di ruotare leggermente le viti che sono poste sul pressostato, cercando poi di riportarle in posizione originale (però non sono certo del ripristino: posso soprassedere oppure ..) Chi mi da consigli?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 novembre 2012 Segnala Inserita: 30 novembre 2012 Ho inoltre commesso l'azzardo di ruotare leggermente le viti che sono poste sul pressostato, cercando poi di riportarle in posizione originale (però non sono certo del ripristino: posso soprassedere oppure ..) sarebbe stato meglio non azzardare ,ma ormai...speriamo che non occorra cambiare anche il pressostato oltre alla causa del tuo problema al quale non sono in grado di darti una risposta,che però non tarderà ad arrivare
issalaranda Inserita: 1 dicembre 2012 Segnala Inserita: 1 dicembre 2012 Ciao, possiedo una rex IT 961 WRD che circa 20 mesi fa si bloccò con errore P. Anche se il modello della mia è differente dal tuo credo che la famiglia di errori sia comune. Nel mio caso, tentando l'avvio di qualsiasi programma, dopo brevissimo tempo andava in blocco con codice di errore P. Ho seguito su vari forum tutte le strade percorribili (pulizia sifoni, verifica pompa, ecc...) ma alla fine ho dovuto sostituire la scheda elettronica, spendendo € 200,00. L'intervento è stato risolutivo, nel mio caso. Se ti intendi di componenti elettrici/elettronici, potresti smontarla e tentare una riparazione, oppure portarla da un bravo riparatore, visti i proibitivi costi dei ricambi.
tecnica1 Inserita: 10 dicembre 2012 Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 molte volte le techna danno questi problemi.x risolverli basta staccare e chiudere il tubicino che e' nell'elettrovalvola attaccatoto ad una specie di pressostato
leoskipper Inserita: 15 dicembre 2012 Segnala Inserita: 15 dicembre 2012 (modificato) Scusa Tecnica 1, dove si trova questa elettrovalvola? Modificato: 15 dicembre 2012 da leoskipper
Diomede Corso Inserita: 15 dicembre 2012 Segnala Inserita: 15 dicembre 2012 molte volte le techna danno questi problemi.x risolverli basta staccare e chiudere il tubicino che e' nell'elettrovalvola attaccatoto ad una specie di pressostato ricordando sempre al cliente che con quella modifica viene eliminato il sistema di antitraboccamento e nasce così il rischio che la lavastoviglie... allaghi!
Messaggi consigliati