Elena83 Inserito: 6 dicembre 2012 Segnala Inserito: 6 dicembre 2012 Buonasera a tutti...sono nuova e non conosco bene il sito,perdonate se commetto qualche errore... Dunque da circa 1/2 giorni,la mia lavasciuga ad incasso mi sta dando dei problemi...quasi a fine programma suona una specie di allarme,ed esce la scritta di errore E13...prima pensavo fosse un problema solo dell'asciugatura...invece stasera ho fatto un normale ciclo di lavaggio e lo ha fatto ancora...ho provato anche il semplice risciacquo+centrifuga e lo fa anche li...praticamente a fine del programma.... Ora,ho provato a pulire il filtro con lo scarico dell'acqua ecc ma lo ha rifatto di nuovo..la macchina ha a malapena un anno...è usata solo da me,che vivo sola e senza bambini,quindi un utilizzo minimo rispetto magari a grandi famiglie...sul manuale indica qualche codice di errore,ma non questo E13,per cui dice di contattare assistenza....certamente lo farò....volevo solo sapere se qualcuno qui di voi esperti conosce questo tipo di codice...anche solo per farmi un'idea di cosa possa essere successo grazie a tutti...Elena
Darlington Inserita: 6 dicembre 2012 Segnala Inserita: 6 dicembre 2012 (modificato) Se ha meno di un anno, ti conviene chiamare l'assistenza dato che è in garanzia Modificato: 6 dicembre 2012 da Darlington
Elena83 Inserita: 6 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2012 Grazie per il consiglio...domani chiamerò...volevo solo tentare questa sera pulendo il filtro ma ....la garanzia dura solo un anno? Credevo due... E poi perché tutti questi misteri su questi codici di errore...anche in rete trovo poco e niente
Darlington Inserita: 6 dicembre 2012 Segnala Inserita: 6 dicembre 2012 No, dura due anni, è per questo che ti dico che se ce l'hai da un anno (o anche meno) ti conviene lasciare che se ne occupi l'assistenza
Elena83 Inserita: 6 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2012 Grazie mille farò così...speriamo non sia nulla di grave! E speriamo non me la portino via... Ps(mentre aprivo lo zoccolino per pulire il filtro,non avevo capito bene dove aprire,e prima di arrivarci,con il cacciavite,ho avvitato/'(o svitato?) due viti una destra e una identica a sinistra,entrambe posizionate in basso e con il segno +/-....poi quando ho capito non essere quelle ho cercato di sistemarle...non mi sembra sia cambiato nulla...però cosa sono quelle viti? Per bilanciare?) mannaggia a me...sono donna e dovrei far fare ad uomo grazie ancora
Darlington Inserita: 6 dicembre 2012 Segnala Inserita: 6 dicembre 2012 Perché, c'è una legge che vieta espressamente alle donne di imparare a farsi da sole manutenzione sugli elettrodomestici? O un uomo nasce già sapendo come funziona un elettrodomestico? Anche la mia vicina di casa è donna e si ripara la lavatrice da sola Detto questo: controlla sul manuale, probabilmente lo scopo delle viti è spiegato là.
Elena83 Inserita: 6 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2012 E...avevo subito controllato...e non avevo trovato nulla di niente...mah questi manuali Comunque grazie...io ci provo...poi va beh,a volte devo alzare bandiera bianca
DJ_Gabriele Inserita: 7 dicembre 2012 Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 Possibile che siano viti che regolano semplicemente l'altezza dei piedini, come nelle lavastoviglie o lavatrici da incasso!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora