Mauro2K Inserito: 4 dicembre 2012 Segnala Inserito: 4 dicembre 2012 ciao a tutti, ho un noioso problema su una lavatrice Hoover HZTV 913 (carica dall'alto max 5,5kg) Ha sempre funzionato bene ma da circa due mesi ha iniziato a bloccarsi durante diversi programmi e di solito in momenti diversi. Esemipo: programma colore. Parte e va tutto bene poi arrivato quando mancano 1 ora e 22 minuti va continuamente tra 1:21 e 1:22 senza scendere mai. Da' l'impressione di far partire qualcosa e subito dopo si ferma e ritorna indietro. A volte si sente anche un piccolo colpo, tipo parte il cestello e dopo un secondo rallenta subito sentendo un piccolo rumore. A volte invece lo fa senza rumori strani, solo iniziando qualcosa, fermandola e tornando diciam oindietro a movimenti che faceva il minuto precedente. Devo ovviamente resettare il programma, aspettare che si sblocchi la porta e riprogrammare un programma corto tipo centrifuga o semplice lavaggio. Quelli funzionano e chiudono la giornata. Qualcuno puo' darmi una mano per cercare di capire cosa posso fare? Grazie mille! (se servissero altri dati posso raccoglierli e postarli)
Mauro2K Inserita: 4 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2012 ottima domanda ma pensandoci adesso dall'ufficio forse non saprei come fare quando va in loop premo il reset, si aspettano 3 minuti e poi si sblocca la porta. quando apro non c'e' acqua nel cestello ma solo gli indumenti e a ricordo dovrebbero essere tiepidi. ho sempre supposto che l'acqua fosse ad un livello sotto il cestello ma magari mi sbaglio. la prossima volta controllero' a dovere, grazie Omissam (suppongo Massimo...) intanto per la dritta
Mauro2K Inserita: 7 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 (modificato) la vedo disperata ho fatto la prova per vedere se scalda l'acqua. Messi tre capi e il programma Colorati. Andato tutto dall'inizio alla fine senza problemi. Ho quindi pensato fosse un problema di peso (anche se ha l'allarme col codice specifico che deve uscire sul display in caso di peso eccessivo) Rifatto un altra prova e stavolta bloccata a meno 1 ora e 22 minuti in loop continuo. Sembra sempre che parta la centrifuga e dopo pochi secondi si fermi subito. Accellera, va verso il suo massimo e torna giu in un totale di 3-4 secondi. Niente acqua nel cestello e capi tiepidi e un po' bagnati. Resettato il programma ho messo il programma Centrifuga che dura 9 minuti. Al minuto -7 entrata in loop continuo. Inizio a dubitare della centrifuga, qualche idea di cosa possa essere o cosa controllare? Alla fine dei conti si e' sempre bloccata nelle funzioni Lavaggio e Centrifuga dei vari programmi. Il problema e' che a volte va, anche se poche. grazie mille Modificato: 7 dicembre 2012 da Mauro2K
Omissam74 Inserita: 7 dicembre 2012 Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 controlla le spazzole del motore se presenti. Se sono più corte di 2 cm vanno sostituite.
hannibal6286 Inserita: 7 dicembre 2012 Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 se le spazzole sono buone potrebbe essere il selettore che punti i programmi è un problema cronico in candy
Mauro2K Inserita: 7 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 cosa sarebbe il selettore che punti i programmi? e' digitale e' non ha il timer meccanico
gaetanus Inserita: 7 dicembre 2012 Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 Puo' darsi che tu abbia un problema di sbilanciamento e lo dico per due tue affermazioni A volte si sente anche un piccolo colpo, tipo parte il cestello e dopo un secondo rallenta subito sentendo un piccolo rumore. Messi tre capi e il programma Colorati. Andato tutto dall'inizio alla fine senza problemi. Rifatto un altra prova e stavolta bloccata a meno 1 ora e 22 minuti in loop continuo. Sembra sempre che parta la centrifuga e dopo pochi secondi si fermi subito. Accellera, va verso il suo massimo e torna giu in un totale di 3-4 secondi. Resettato il programma ho messo il programma Centrifuga che dura 9 minuti. Al minuto -7 entrata in loop continuo. cuscinetti? ammortizzatori? asse del motore storto? tachimetrica spostata? lavatrice perfettamente in bolla? controllare!
Mauro2K Inserita: 10 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 non ho avuto la possibilita' nel weekend di smontarla per vedere le spazzole ma ho potuto fare qualche test al volo. La lavatrice e' perfettamente piana e non ha quasi nessuna vibrazione come non ne ha poi mai avute dalla sua nascita. E' incredibilmente veloce (quando funzionava...) stabile e silenziosa. Il rumore che ogni tanto si sente e' piu' un click che fa ogni tanto, ma in effetti ne ha sempre fatti nei vari programmi tra cui lo switch del tubino della selezione liquidi prelavaggio e lavaggio, piu' altri rumori vari che suppongo siano rele' di pompe e valvole. A volte capita quando salta ma a volte no. Come un cd audio che con una macchia sulle tracce salta indietro e continua in loop a fare sempre lo stesso minuto. Ho notato pero' un altra cosa, fatto programma colorati e si e' bloccato nella centrifuga girando lo stesso minuto all'infinito. Resettata. Passato a programma centrifuga, che dura 9 minuti, al minuto -7 si torna a bloccare e lo fa proprio quando il motore parte in velocita', come prendere una folle in moto torna giu' subito poi si risente girare ad una velocita' lenta, come una sorta di preparazione e poi riprova ad andare in velocita' e riprende la folle, e via cosi'. Ma ho provato a calare il numero di giri al volo durante il famoso loop, a 1300 salta, a 1000 salta, a 800 salta, a 600 salta ma a 400 funziona. Riprovato e rifatta la stessa cosa, a 400 funziona. Pero'...riprovato il programma colorati completo con giri a 1000 ed e' andato tutto alla perfezione. Va e non va, va a giri bassi e fa fatica agli alti, ma ogni tanto va anche con quelli. Possono essere questi altri sintomi per incolpare le spazzole del motore? grazie mille ancora per gli aiuti
Omissam74 Inserita: 10 dicembre 2012 Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 Certo. Le spazzole restano sempre indiziate. Se quello sono ok potrebbe essere anche la tachimetrica ma sono più probabili le spazzole
Mauro2K Inserita: 10 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 ok nel weekend vedro' di aprirla e controllarle poi sapro' dire come e' andata grazie per il supporto mauro
lino99 Inserita: 10 dicembre 2012 Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 potrebbe essere il cestello sbilanciato !
Mauro2K Inserita: 17 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2012 (modificato) smontato il retro e controllata ho maledetto chi ha posizionato il motore visto che non e' stata una azione da 2 minuti il togliere le due spazzole. comunque sono lunghe 3cm ed in buono stato. Le molle funzionano bene e la testa e' limata a circa 45 gradi ma mi sa che e' ovvio visto che la parte del motore che toccano e' cilindrica. Data una pulita ma non erano neanche sporche. Ovviamente si blocca ancora. Anche se ho l'impressione che il suono sia anche diverso adesso, molto piu' verso un sibilo simile ad una turbina da motore a benzina. L'acqua non c'entra niente. Lo fa anche solo col programma centrifuga di 9 minuti dove deve solo girare alla velocita' scelta e scaricare l'acqua. Dopo 2 minuti e' gia' in loop, tenta di andare su, tentenna, ci riprova dai e dai. Neanche a 400 giri e' andata (con cestello vuoto) Mentre col cestello pieno si era bloccata ma mettendola a 400 giri e' andata. Ho fatto anche due video che potrei in caso uplodare in youtube. Altre soluzioni? Io ho l'impressione che sia un discorso di potenza. Altra osservazione e' che mentre lavora fa un suono basso e di frequenza lenta, come se il cestello girasse lentamente e con suono non costante (in stile suono del treno con intervalli regolari) mentre quando parte la centrifuga si sente il sibilo. Curiosamente mentre si sente l'accellerazione si continua anche a sentire l'altro suono piu' lento. Ma come e' possibile? E' come se ci fossero due cestelli, a cosa sono dovuti i due suoni diversi? Domandona, ma non e' per caso che c'e' un condensatore di spunto che non ho visto per fare partire il motore?? Potrebbe in caso essere quello? (se esiste...) grazie Modificato: 17 dicembre 2012 da Mauro2K
gaetanus Inserita: 17 dicembre 2012 Segnala Inserita: 17 dicembre 2012 se le spazzole sono buone potrebbe essere il selettore che punti i programmi è un problema cronico in candy selettore marcato Invesys, sembra ne dia diversi problemi
Darlington Inserita: 18 dicembre 2012 Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 (modificato) ho maledetto chi ha posizionato il motore visto che non e' stata una azione da 2 minuti il togliere le due spazzole. un pò su tutte è così.. non ti dico come abbiamo smontato il motore della Jetsystem visto che dove era prima non la potevo ribaltare, quindi era inclinata di 25-30 gradi, io con una mano a tenere il controdado con la chiave fissa, mia mamma dall'altra parte a svitare col cricchetto Domandona, ma non e' per caso che c'e' un condensatore di spunto che non ho visto per fare partire il motore?? no, i motori a spazzole non hanno bisogno di condensatori Ascolta se levi la cinghia di trasmissione e provi a girare il cestello, questo gira liberamente o fa resistenza? E se azioni il motore senti un suono "rotondo"? Modificato: 18 dicembre 2012 da Darlington
klsrc Inserita: 18 dicembre 2012 Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 Io proverei comunque a cambiarle quelle spazzole... Non è che siano poi così lunghe, manca quasi un centimetro e ti toccherà comunque cambiarle. Se non le sostituisci ora ti toccherà ovviamente farlo a breve!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora